Categorie
Horeca News
Pera dellEmilia-Romagna IGP: al via la nuova campagna di comunicazione | Beamy amplia la gamma plant-based con medaglioni e sughi vegetali | Pasticceria: Vincenzo Faiella consacra la crescita con il nuovo laboratorio artigianale a San Marzano sul Sarno | Trend Horeca 2025: l'impatto della tecnologia e del digitale sul settore | Fernet-Branca, 180 anni di storia: Il lancio esclusivo della Gold Limited Edition | La nuova bottiglia PET di Calizzano tra innovazione e sostenibilit | I Dolci delle Feste By Mulino Caputo: i maestri pasticcieri reinterpretano la cassata | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Lorenzo Sarvello di BRITA Italia | A Rimini torna Vivere di Turismo Festival, per celebrare l'ospitalit come bene comune | World Cheese Awards 2025: l'Italia terza al mondo con 376 riconoscimenti e 12 Super Gold | Mortadella Bologna IGP: bilancio positivo nei primi nove mesi del 2025 | FIPE mobilita il mondo della ristorazione per il riconoscimento UNESCO della cucina italiana | Global mixology: il gin analcolico non esiste, i giovani bevono prima, Diageo restaura le torbiere in Scozia | Paul Mas: il nuovo volto del Languedoc tra memoria, visione e vini democratici | Una cena d'autore al ROMEO Tange Napoli per celebrare i sapori della Campania | Forum Retail 2025: oltre 3.500 presenze per l'edizione dedicata ad AI e innovazione | Cipriano Pizzeria lancia 'In Taverna da Mario': cultura e tradizione napoletana a Firenze | Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione |

Il Network

Horecanews.it è il portale dei consumi fuori casa che, insieme agli altri strumenti da noi proposti, garantisce un’informazione verticale, capillare e dettagliata sulle tematiche di questo settore. Realizzato anche attraverso il contributo degli addetti ai lavori. Horecanews.it nasce dopo 12 mesi di preparazione con l’intento di offrire un’informazione di qualità e al passo con i tempi, in funzione delle esigenze di coloro che sono alla ricerca di notizie, normative, ricette, novità di prodotto, nuove tecnologie e attrezzature, per restare quotidianamente informati sui trend del mercato.


HorecaTv.it è la web-TV del nostro Gruppo ideata per conoscere i volti dei protagonisti di questo settore, guardare in video le novità di prodotto e per saperne di più sui tanti argomenti correlati. Sul portale www.horecatv.it è anche possibile guardare la prima web-TV in streaming di nuova concezione con proprio palinsesto e contenuti professional, visibile in diretta sui siti horecatv.it, horecanews.it e sul canale YouTube dedicato.


Horecanewsletter.com per ricevere ogni mattina nella propria casella di posta elettronica l’anticipazione delle notizie pubblicate quotidianamente, in attesa della ripresa delle pubblicazioni della rivista cartacea IL FUORICASA con tutti gli approfondimenti tematici, la cui ripresa delle pubblicazioni avverrà nel primo trimestre del 2023.


Horecasocial.com è la community in fase di costruzione che vedrà la luce nel corso del 2023.
Al suo interno tutti gli strumenti per rendere questo strumento utile e professionale. Tra questi, la pubblicazione di post, con articoli, video, documenti sulla propria bacheca, con la possibilità di commentarli e condividerli sui principali social network mondiali. Ma anche la creazione e fruizione di Gruppi, pagine professionali “Business”, un’area dedicata alle ricette, alla ricerca e offerta di lavoro, una chat interna per potersi confrontare ed interfacciare in modo rapido e intuitivo con i colleghi appartenenti alla stessa categoria e tanto, tanto altro!


IL FUORICASA è la rivista periodica realizzata dal nostro Gruppo destinata agli addetti ai lavori dell’Horeca e del Food Service.
Realizzata con cadenza bimestrale, affronta in modo approfondito le tematiche quotidiane delle categorie coinvolte nella produzione del servizio di Ospitalità, Ristorazione e Catering nel nostro Paese, con un occhio di riguardo alle novità proposte dalle aziende di produzione alimentare a favore del Food Service. Disponibile sia nel tradizionale formato cartaceo che digitale (pdf) e leggibile sul sito ILFUORICASA.IT, riprenderà le pubblicazioni nel corso del 2023.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati