Categorie
Horeca News
Alla scoperta del Paloma: storia, curiosit, varianti | I Maestri APEI a Firenze celebrano il ''Rinascimento del Gusto'' | Giornata della Ristorazione. Boom del turismo enogastronomico in Italia | Ferrarelle SpA cresce nel 2024: investimenti e visione sostenibile al centro | Gruppo Polenghi raggiunge i 100 milioni di fatturato e si espande negli USA | Global mixology: le ultime dal mondo su Crodino, Jack Daniel's e il Paradiso di Barcellona | Molini Lario a Tuttopizza 2025 tra masterclass e degustazioni | Dal Premio Smartfood alla Deejay Ten: il successo del progetto ''Zero Residui 100% da Frutta'' di Zuegg | Leone de Castris e la nascita del rosato in Italia: la leggenda del Five Roses | Offerta di lavoro - Cuoco Capo Partita per bistrot innovativo - Montevecchia (LC) | 7 italiani su 10 desiderano momenti di socialit autentica. L'indagine Sanpellegrino | Giornata della Ristorazione 2025: tre giorni di eventi perilcomparto | Newlat Food: forte crescita nei profitti del primo trimestre 2025 | Magnolia lancia ''Una serata particolare'': cocktail pairing e cucina pop giapponese | Bando OCM Vino 2025/2026: plauso al rinnovato impegno del Ministero | ''Making Life Sweeter Together'': Olga Buga vince il concorso Casa Optima | Nasce Prtica Academy: formazione culinaria per la ristorazione veloce | Sol de Yungas: la nuova monorigine d'eccellenza firmata 1895 Coffee Designers by Lavazza | Decorazione dei piatti in tempo reale: Casolaro innova a TuttoPizza 2025 | Lodovica Comello la prima ambassador di Fuze Tea in Italia! | Il maestro Sal De Riso riceve il premio ''Eccellenza della Pasticceria Italiana'' | ICAM e Trusty per la tracciabilit del cacao | Nel 2025 la Grande Distribuzione apre in positivo. I dati NIQ a Linkontro | San Carlo lancia la quinta edizione del concorso ''Gioca e vinci NBA 2025'' | Yerbito, parla toscano il primo liquore italiano alla yerba mate | Sanbittr indaga l'uso dell'espressione "ci sta": mette d'accordo tutte le generazioni | Sal Service entra nel capitale di Lwengrube e Tosca: nuovo assetto per l'espansione | Tokyo Pancake: il brand di dolci orientali (e non solo) apre a Torino | Visite guidate e degustazioni: Molino Dallagiovanna aderisce a ''Molini a porte aperte'' | Red Bull lancia la Summer Edition 2025: arriva il gusto pesca in edizione limitata |

Come funziona

PagineHoreca.it è la prima piattaforma B2B (Business to Business) e B2B4C (Business to Business for Consumers) sul mercato progettata e realizzata per soddisfare le esigenze degli addetti ai lavori, le aziende e i consumatori.
Attraverso il rispetto delle più sofisticate tecniche di comunicazione e marketing insieme a quelle di ottimizzazione nei motori di ricerca (SEO), essa mette in evidenza tutte le attività, i prodotti e i professionisti del comparto, proponendoli anche ai consumatori finali, sempre più alla ricerca di informazioni dettagliate sul mondo legato all’Horeca e al Foodservice.

Questi, infatti, proprio a causa dell’emergenza sanitaria post Covid19, hanno bisogno di aumentare in modo significativo la propria visibilità, attraverso la presentazione e la valorizzazione delle proprie skills, affinché si generino nuovi impulsi destinati al mercato.

PagineHoreca.it non una semplice directory che elenca le attività dei settori richiamati dall’acronimo HoReCa (Ospitalità, Ristorazione e Catering), dunque, ma un’ampia visione dell’intero mercato dei consumi fuoricasa che, per la prima volta, coinvolge, integra e valorizza tutte le aziende, i prodotti e i protagonisti appartenenti alla filiera.

La piattaforma è strutturata su 9 macro categorie (OSPITALITÁ, RISTORAZIONE, CATERING, PROTAGONISTI, AZIENDE, PRODOTTI, ORGANIZZAZIONI, INTRATTENIMENTO, ALTRO) che complessivamente racchiudono oltre 1.000 sottocategorie, poste su più livelli e in costante fase di implementazione.
Di fatto, rappresentano tutte le attività e i profili professionali coinvolti nella produzione dei relativi principali prodotti e servizi del comparto.

Grazie a questo innovativo sistema avanzato di catalogazione, è ora possibile costruire o aumentare in modo semplice la fiducia verso la propria attività o brand (e di conseguenza la relativa reputazione), pur facendo attenzione alla qualità e quantità di informazioni fornite in fase di compilazione, che devono essere quanto più complete, accattivanti ed esaurienti possibile.

L’aggiunta dell’azienda o del profilo su PagineHoreca.it, determina infatti la creazione di una vera e propria “vetrina” attraverso la quale presentare nel migliore dei modi la propria attività, azienda, profilo professionale, prodotto, ecc., con il preciso obiettivo di distinguersi rispetto ai concorrenti, trasformando un contatto in un potenziale cliente.

Essere presenti su PagineHoreca.it è importante perché ti aiuta a guadagnare fiducia e a essere scoperto dai motori di ricerca e dai clienti.
Avere una propria scheda di attività commerciale, prodotto o profilo professionale è uno dei fattori critici che influiscono sul posizionamento nei risultati di ricerca locali, insieme alle recensioni, le attività sui social media, i link in entrata, le azioni degli utenti e altro ancora.

Maggiore è la visibilità delle informazioni sulla tua attività online, maggiori saranno le possibilità di attirare nuovi clienti e maggiore sarà la probabilità che il tuo business compaia nella ricerca di prodotti e servizi offerti.

Utili consigli per ottenere delle migliori performance, sono:

– l’inserimento di foto di buona qualità (luminose e ben definite) che rappresentino al meglio quanto si desidera proporre al mercato.
– l’aggiunta della descrizione che rappresenti lo spirito dell’attività e si avvicini all’interesse del lettore, catturandone l’attenzione e spiegando in modo semplice quanto articolato, le principali caratteristiche identificative di ciò che si sta presentando, magari anche con l’aggiunta di immagini, fotografie, video o cataloghi in pdf.
– l’inserimento di premi, riconoscimenti, certificazioni, corsi di formazione e tutte le “migliori pratiche” adottate per garantire ai propri clienti un prodotto o servizio estremamente qualificato.
– l’aggiunta di un coupon, un buono sconto o un’offerta promozionale, dove possibile, al fine di coinvolgere d’impulso il lettore che può così scoprire un modo per entrare in contatto immediato (anche in qualità di cliente) con l’inserzionista.A favorire la navigazione dei frequentatori della piattaforma, una serie di strumenti utili:

– un pulsante di contatto immediato via Whatsapp per le attività, le aziende e i protagonisti;
– un pulsante per inserire la pagina dell’annuncio tra quelli preferiti;
– un pulsante che consente l’apertura di una schermata utile per poter richiedere immediate maggiori informazioni o un catalogo;
– i pulsanti rappresentativi collegati all’annuncio attraverso cui seguire quotidianamente le attività di comunicazione sui principali social network collegati (Facebook, Instagram, Linkedin, Twitter, YouTube, Pinterest e Trpadvisor nel caso di OSPITALITA’ e RISTORAZIONE);
– una cartina geografica con la geo localizzazione dell’attività in questione e le indicazioni per poterla raggiungere dal punto da cui la si consulta;
– un pulsante che consente di scrivere una recensione ed esprimere una valutazione da parte del lettore/visitatore della piattaforma PagineHoreca.it

A rendere ancora più dinamica e completa la piattaforma, la presenza dei campi personalizzati per ogni categoria, un pulsante con la dicitura “ACQUISTA QUESTO PRODOTTO” nella sezione PRODOTTI che reindirizza ad un e-commerce a piacimento dell’inserzionista che, insieme ad altre funzioni attualmente in fase di implementazione, ne fanno una piattaforma davvero unica.
L’iscrizione a PagineHoreca.it è gratuita fruendo dell’offerta di base FREE ma è possibile implementare le tante informazioni per completare il profilo e renderlo di maggiore appeal, sottoscrivendo uno degli abbonamenti disponibili.

Registrare la propria attività su PagineHoreca.it significa rendere visibile al mondo intero la tua attività, mostrarne le caratteristiche e moltiplicarne le potenzialità di business attraverso nuovi contatti nazionali e internazionali.

Scopri nelle prossime righe in che modo registrarti per poter essere più presente ed incisivo sui motori di ricerca, creando il tuo profilo Business e inserendo tutti i dati della tua attività professionale, scegliendo tra le opzioni FREE (completamente GRATIS), SILVER, GOLD e PREMIUM.

1 – REGISTRATI
Clicca sulla scritta IL MIO ACCOUNT nella parte in alto a destra di ogni pagina.

Compila i campi con il tuo nome utente, la casella di posta elettronica da te più utilizzata, la password scelta per questo profilo e ripetila nel campo successivo.
N.B. Conserva l’indirizzo e la password inserita per poter accedere al portale successivamente all’iscrizione. Se non ricordi la password, potrai chiedere il reset attraverso la scritta presente nell’area del LOGIN

Clicca sulla casella a sinistra della scritta NON SONO UN ROBOT e infine sul pulsante REGISTRATI.

2 – Effettua il LOGIN inserendo la tua casella di posta elettronica e la relativa password scelta al momento dell’iscrizione, cliccando sulla scritta IL MIO ACCOUNT nella parte in alto a destra di ogni pagina.

3 – Clicca sul pulsante AGGIUNGI UNA NUOVA ATTIVITÀ nella parte destra di tutte le pagine del sito e scegli il piano che ritieni più adatto alle tue esigenze.

4 – Una volta scelto il Piano più adatto alle tue esigenze, scegli una o più categorie e sottocategorie tra quelle che ritieni più rappresentative per la tua attività.

Non trovi una categoria che ti rappresenti tra quelle proposte da PagineHoreca.it? Compila il modulo che trovi al seguente link per contattarci: https://paginehoreca.it/contact-us.html

La tua attività è già inserita nel database di PagineHoreca.it? Clicca sul pulsante “RIVENDICA” per diventarne proprietario e inserire quanto desideri per migliorarne le performances.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati