Categorie
Horeca News
Torna la sagra del pesce fritto e baccal da Eataly Roma Ostiense | Mercato birrario europeo in crescita. I dati Eurostat | Spiritosa Festival 2025: tre giorni dedicati alla cultura del bere consapevole | World Beer Awards: trionfo per Birrificio del Ducato | The Bridge amplia l'offerta plant-based nella GDO | Keurig Dr Pepper acquisisce Jde Peet's per 18,4 miliardi di dollari | Nasce Alta Campania Wine Fest, l'evento dedicato ai vini dell'Alta Campania | Grana Padano e Parmigiano Reggiano: garantita la sicurezza dei formaggi DOP | Horeca. Nasce in Italia il primo polo formativo dedicato alle professioni commerciali | Passate, polpe e frollini biologici: la tradizione Alce Nero per la tavola italiana | Buoni pasto: dal 1 settembre scatta il tetto del 5% sulle commissioni | Torna 'Insolito Marsala': focus su enogastronomia e accoglienza | Patatine fritte: una ricerca svela il pericolo di consumarle troppe volte alla settimana | Olio d'oliva italiano: export +6,8% e fatturato da 5,8 miliardi nel 2024 | Coca-Cola Pizza Village torna a Milano dal 2 settembre! | Euro Company chiude l'esercizio 2024-2025 con 161 milioni di fatturato | Il mercato europeo delle bevande si evolve. I nuovi trend secondo Circana | Turismo internazionale in Italia: nel 2024 crescita e conferme per la bilancia turistica | Economia circolare: 3 aziende agricole su 4 in Italia adottano pratiche sostenibili | Piatti pronti Koch per il segmento Horeca: Lasagne alla Bolognese e Melanzane alla Parmigiana | Tre stelle per Brenta Oro di Latterie Vicentine al Great Taste | Debutta a Host 2025 il nuovo progetto Beyond the Cup | Crescenzio Pizzeria a Tavola presenta la sua nuova carta dei vini | Il futuro del fuori casa: per la prima volta Slow Food a SANA Food | Spirits & Colori punta sull'innovazione: Filippo Sisti nuovo Corporate Mixology Specialist | Julius Meinl conquista il Superior Taste Award 2025 con la linea The Originals Bio Fairtrade | Ratafia Ciociara ottiene il riconoscimento IG: la terza bevanda spiritosa del Lazio | McDonald's Italia annuncia piano di espansione da 800 milioni | Vitavigor presenta ''Hospitality Fashion'': il nuovo volto dei Grissini di Milano | Cucina italiana da record: 251 miliardi di fatturato mondiale nel 2024 |

Come funziona

PagineHoreca.it è la prima piattaforma B2B (Business to Business) e B2B4C (Business to Business for Consumers) sul mercato progettata e realizzata per soddisfare le esigenze degli addetti ai lavori, le aziende e i consumatori.
Attraverso il rispetto delle più sofisticate tecniche di comunicazione e marketing insieme a quelle di ottimizzazione nei motori di ricerca (SEO), essa mette in evidenza tutte le attività, i prodotti e i professionisti del comparto, proponendoli anche ai consumatori finali, sempre più alla ricerca di informazioni dettagliate sul mondo legato all’Horeca e al Foodservice.

Questi, infatti, proprio a causa dell’emergenza sanitaria post Covid19, hanno bisogno di aumentare in modo significativo la propria visibilità, attraverso la presentazione e la valorizzazione delle proprie skills, affinché si generino nuovi impulsi destinati al mercato.

PagineHoreca.it non una semplice directory che elenca le attività dei settori richiamati dall’acronimo HoReCa (Ospitalità, Ristorazione e Catering), dunque, ma un’ampia visione dell’intero mercato dei consumi fuoricasa che, per la prima volta, coinvolge, integra e valorizza tutte le aziende, i prodotti e i protagonisti appartenenti alla filiera.

La piattaforma è strutturata su 9 macro categorie (OSPITALITÁ, RISTORAZIONE, CATERING, PROTAGONISTI, AZIENDE, PRODOTTI, ORGANIZZAZIONI, INTRATTENIMENTO, ALTRO) che complessivamente racchiudono oltre 1.000 sottocategorie, poste su più livelli e in costante fase di implementazione.
Di fatto, rappresentano tutte le attività e i profili professionali coinvolti nella produzione dei relativi principali prodotti e servizi del comparto.

Grazie a questo innovativo sistema avanzato di catalogazione, è ora possibile costruire o aumentare in modo semplice la fiducia verso la propria attività o brand (e di conseguenza la relativa reputazione), pur facendo attenzione alla qualità e quantità di informazioni fornite in fase di compilazione, che devono essere quanto più complete, accattivanti ed esaurienti possibile.

L’aggiunta dell’azienda o del profilo su PagineHoreca.it, determina infatti la creazione di una vera e propria “vetrina” attraverso la quale presentare nel migliore dei modi la propria attività, azienda, profilo professionale, prodotto, ecc., con il preciso obiettivo di distinguersi rispetto ai concorrenti, trasformando un contatto in un potenziale cliente.

Essere presenti su PagineHoreca.it è importante perché ti aiuta a guadagnare fiducia e a essere scoperto dai motori di ricerca e dai clienti.
Avere una propria scheda di attività commerciale, prodotto o profilo professionale è uno dei fattori critici che influiscono sul posizionamento nei risultati di ricerca locali, insieme alle recensioni, le attività sui social media, i link in entrata, le azioni degli utenti e altro ancora.

Maggiore è la visibilità delle informazioni sulla tua attività online, maggiori saranno le possibilità di attirare nuovi clienti e maggiore sarà la probabilità che il tuo business compaia nella ricerca di prodotti e servizi offerti.

Utili consigli per ottenere delle migliori performance, sono:

– l’inserimento di foto di buona qualità (luminose e ben definite) che rappresentino al meglio quanto si desidera proporre al mercato.
– l’aggiunta della descrizione che rappresenti lo spirito dell’attività e si avvicini all’interesse del lettore, catturandone l’attenzione e spiegando in modo semplice quanto articolato, le principali caratteristiche identificative di ciò che si sta presentando, magari anche con l’aggiunta di immagini, fotografie, video o cataloghi in pdf.
– l’inserimento di premi, riconoscimenti, certificazioni, corsi di formazione e tutte le “migliori pratiche” adottate per garantire ai propri clienti un prodotto o servizio estremamente qualificato.
– l’aggiunta di un coupon, un buono sconto o un’offerta promozionale, dove possibile, al fine di coinvolgere d’impulso il lettore che può così scoprire un modo per entrare in contatto immediato (anche in qualità di cliente) con l’inserzionista.A favorire la navigazione dei frequentatori della piattaforma, una serie di strumenti utili:

– un pulsante di contatto immediato via Whatsapp per le attività, le aziende e i protagonisti;
– un pulsante per inserire la pagina dell’annuncio tra quelli preferiti;
– un pulsante che consente l’apertura di una schermata utile per poter richiedere immediate maggiori informazioni o un catalogo;
– i pulsanti rappresentativi collegati all’annuncio attraverso cui seguire quotidianamente le attività di comunicazione sui principali social network collegati (Facebook, Instagram, Linkedin, Twitter, YouTube, Pinterest e Trpadvisor nel caso di OSPITALITA’ e RISTORAZIONE);
– una cartina geografica con la geo localizzazione dell’attività in questione e le indicazioni per poterla raggiungere dal punto da cui la si consulta;
– un pulsante che consente di scrivere una recensione ed esprimere una valutazione da parte del lettore/visitatore della piattaforma PagineHoreca.it

A rendere ancora più dinamica e completa la piattaforma, la presenza dei campi personalizzati per ogni categoria, un pulsante con la dicitura “ACQUISTA QUESTO PRODOTTO” nella sezione PRODOTTI che reindirizza ad un e-commerce a piacimento dell’inserzionista che, insieme ad altre funzioni attualmente in fase di implementazione, ne fanno una piattaforma davvero unica.
L’iscrizione a PagineHoreca.it è gratuita fruendo dell’offerta di base FREE ma è possibile implementare le tante informazioni per completare il profilo e renderlo di maggiore appeal, sottoscrivendo uno degli abbonamenti disponibili.

Registrare la propria attività su PagineHoreca.it significa rendere visibile al mondo intero la tua attività, mostrarne le caratteristiche e moltiplicarne le potenzialità di business attraverso nuovi contatti nazionali e internazionali.

Scopri nelle prossime righe in che modo registrarti per poter essere più presente ed incisivo sui motori di ricerca, creando il tuo profilo Business e inserendo tutti i dati della tua attività professionale, scegliendo tra le opzioni FREE (completamente GRATIS), SILVER, GOLD e PREMIUM.

1 – REGISTRATI
Clicca sulla scritta IL MIO ACCOUNT nella parte in alto a destra di ogni pagina.

Compila i campi con il tuo nome utente, la casella di posta elettronica da te più utilizzata, la password scelta per questo profilo e ripetila nel campo successivo.
N.B. Conserva l’indirizzo e la password inserita per poter accedere al portale successivamente all’iscrizione. Se non ricordi la password, potrai chiedere il reset attraverso la scritta presente nell’area del LOGIN

Clicca sulla casella a sinistra della scritta NON SONO UN ROBOT e infine sul pulsante REGISTRATI.

2 – Effettua il LOGIN inserendo la tua casella di posta elettronica e la relativa password scelta al momento dell’iscrizione, cliccando sulla scritta IL MIO ACCOUNT nella parte in alto a destra di ogni pagina.

3 – Clicca sul pulsante AGGIUNGI UNA NUOVA ATTIVITÀ nella parte destra di tutte le pagine del sito e scegli il piano che ritieni più adatto alle tue esigenze.

4 – Una volta scelto il Piano più adatto alle tue esigenze, scegli una o più categorie e sottocategorie tra quelle che ritieni più rappresentative per la tua attività.

Non trovi una categoria che ti rappresenti tra quelle proposte da PagineHoreca.it? Compila il modulo che trovi al seguente link per contattarci: https://paginehoreca.it/contact-us.html

La tua attività è già inserita nel database di PagineHoreca.it? Clicca sul pulsante “RIVENDICA” per diventarne proprietario e inserire quanto desideri per migliorarne le performances.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati