Categorie
Horeca News
Leali Osteria a Sal: Andrea e Marco Leali rinnovano il loro primo progetto | Vera Pizza Contest 2025: AVPN presenta il torneo della pizza fatta in casa che gira il mondo | Dai bar del Piemonte al cielo di Hong Kong: Pietro Rizzo e la strategia globale dei 50 Best | Quando la pop art incontra la vodka: Absolut omaggia Keith Haring | Tecnologia ohmica contro il calcare: le soluzioni OhmIQ per un caff di qualit a Host 2025 | Caff Diemme a HOST: un secolo di storia si rinnova con il rebranding totale | Nasce Domori Professional: cacao fine e filiera etica per chef e pasticcieri | La Madia di Brione il Ristorante dell'Anno secondo il Gambero Rosso | Borghese alla FAO: cucina sostenibile e creativit per le nuove generazioni | Cialde e capsule per caff: il mercato italiano vale 1,4 miliardi di euro nel 2024 | METRO festeggia cinquant'anni per lo storico store milanese | Host 2025: Gelmatic presenta in anteprima mondiale le nuove soluzioni per il gelato soft | Chupa Chups celebra Stranger Things con la limited dedicata ai protagonisti | Una nuova narrazione per il turismo lento: il progetto pilota del Cammino di San Francesco Caracciolo | Valerio Braschi conquista la Guida Michelin: The View brilla in Piazza Duomo | Capo Cocktail Competition 2025: Vecchio Amaro del Capo cerca i migliori bartender d'Italia | Panettone World Championship 2025: trionfa il team Taiwan | MARITZ riapre: il maritozzo diventa un'opera d'arte su misura | Cosa succede oggi a Host. Il programma di luned 20 ottobre | Host 2025: gli appuntamenti di sabato 18 ottobre | Alla scoperta del Martinez: storia, ricetta e censure | Tecnoinox a HostMilano 2025: cinque innovazioni per la cottura professionale | A Host 2025 Epta presenta in anteprima le nuove vetrine per gelato | Gelato e mixology si incontrano a Host 2025 con Fabbri 1905 | Franke Coffee Systems a Host 2025: debutta la New A Line | La Masseria Di Luggo ospita la presentazione di CAPR spumante Metodo Classico di Le Lune del Vesuvio | Cimbali Group a Host 2025: nuove strategie, soluzioni su misura e macchine superautomatiche | Liebherr a Host 2025: refrigerazione professionale e show cooking | A Host 2025 Starbucks presenta il caff esclusivo nato sul vulcano | Lo studio SWG sul rapporto tra bakery e caff: non solo pairing ma anche ingrediente |

APCI - Associazione Professionale Cuochi Italiani

Tipo pacchetto inserzione
Premium
Header prodotti
Accetto e Autorizzo
Non accetto
Titolo identificativo dell’inserzione
APCI - Associazione Professionale Cuochi Italiani
Indirizzo
Via Giacomo Zanella, 44, 20133 Milano MI, Italy
CAP
20133
Nazione
Italia
Regione
Lombardia
Città
Milano
Numero di Telefono
39 0276115315
Numero di telefono alternativo
Non disponibile
Numero del Fax
Non disponibile
Fondatori

Roberto Carcangiu
Indirizzo sede legale
44/7, Via Giacomo Zanella, 44, 20133 Milano MI
Codice Fiscale
10757830962
Partita IVA
10757830962
Pubblicato
19.07.2021
Settori di specializzazione

Autorevoli chef professionisti, affiancati da validi colleghi ristoratori, con il supporto logistico e operativo di un team selezionato di professionisti, organizzatori, giornalisti, fotografi e coordinatori; una determinazione dinamica e perseverante; un altruista e sincero spirito di squadra; una professionalità accertata e sperimentata.

Sono questi gli ingredienti della famiglia delle berrette bianche dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani.

La tessera Junior Chef è la tessera Associativa dedicata a tutti gli allievi degli istituti di formazione alberghiera, le nuove leve dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani, il futuro della Ristorazione.  È l’opportunità per i giovani di incontrare autorevoli chef professionisti, affiancati da validi colleghi ristoratori, con il supporto logistico e operativo di un team selezionato di professionisti, organizzatori, giornalisti, fotografi e coordinatori.

APCI a partire dal 2016 ha iniziato il progetto “Obiettivo Apprendistato” che prevede un percorso tangibile.

«[…] i ragazzi che entrano nelle nostre cucine non devono essere visti come un problema a discapito di un collega più anziano e di esperienza solo perché non sanno fare, ma come una vera e propria release del nostro personale sapere che aiuterà noi a fare meno fatica e loro a costruirsi un futuro professionale, degno di questo nome. Non ultimo aiuterà anche noi, poiché imparare cose nuove significa un po’ tornare bambini e non perdere così lo stimolo di fare il mestiere più bello del mondo.»

Presidente APCI
Roberto Carcangiu

Descrizione

Autorevoli chef professionisti, affiancati da validi colleghi ristoratori, con il supporto logistico e operativo di un team selezionato di professionisti, organizzatori, giornalisti, fotografi e coordinatori; una determinazione dinamica e perseverante; un altruista e sincero spirito di squadra; una professionalità accertata e sperimentata. 

Sono questi gli ingredienti della famiglia delle berrette bianche dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani.

APCI è un’ Associazione di categoria che nasce in un’ottica di aggregazione e servizio, per costituire il valore aggiunto per il professionista della cucina italiana che voglia trovare un ambiente in cui riconoscersi, emergere, condividere la propria esperienza e trovare nuovi spunti di crescita e confronto.

E’ l’opportunità di accrescere la propria visibilità e quella del proprio luogo di lavoro, di ottenere una valida certificazione della propria professionalità, di usufruire di una selezione delle migliori offerte di lavoro, di collaborare quali testimonial dell’Associazione in Italia e nel mondo, di rappresentare le più grandi aziende con cui l’Associazione collabora ogni giorno.

Autorevoli chef professionisti, affiancati da validi colleghi ristoratori, con il supporto logistico e operativo di un team selezionato di professionisti, organizzatori, giornalisti, fotografi e coordinatori; una determinazione dinamica e perseverante; un altruista e sincero spirito di squadra; una professionalità accertata e sperimentata.  Sono questi gli ingredienti della famiglia delle berrette bianche dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani. APCI è un’ Associazione di categoria che nasce in un’ottica di aggregazione e servizio, per costituire il valore aggiunto per il professionista della cucina italiana che voglia trovare un ambiente in cui riconoscersi, emergere, condividere la propria esperienza e trovare nuovi spunti di crescita e confronto. E’ l’opportunità di accrescere la propria visibilità e quella del proprio luogo di lavoro, di ottenere una valida certificazione della propria professionalità, di usufruire di una selezione delle migliori offerte di lavoro, di collaborare quali testimonial dell’Associazione in Italia e nel mondo, di rappresentare le più grandi aziende con cui l’Associazione collabora ogni giorno.
Il Centro Studi svolge attività di direzione operativa, di segreteria generale e di pubbliche relazioni in nome e per conto dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani, nel settore sociale, istituzionale, editoriale, organizzativo, professionale e didattico.  Il Centro Studi è editore de: “L’Arte in Cucina”, Rivista Ufficiale dell’ “Associazione Professionale Cuochi Italiani”, bimestrale di cucina e di cultura enogastronomica contemporanea, inviato a: Cuochi italiani ed esteri, Ristoratori, Albergatori, Stampa specializzata, Scuole Alberghiere in genere, Compagnie aeree e di navigazione, settore della Ristorazione Collettiva e operatori del settore. Scopi e finalità del Centro Studi:
  • Promuovere e realizzare attività di formazione, qualificazione e addestramento professionale e amatoriale, mediante l’organizzazione e la gestione di corsi di cucina, seminari, convegni e congressi, nel settore enogastronomico e turistico;
  • Promuovere, realizzare e gestire manifestazioni provinciali, regionali, nazionali ed internazionali che interessano l’arte, la scienza e la professione, nel settore enogastronomico e turistico;
  • Promuovere e realizzare attività culturali ed editoriali relative a pubblicazioni periodiche di giornali, riviste, opuscoli, libri, videocassette, CD Rom, nel settore enogastronomico e turistico;
  • Svolgere attività di consulenza e di pubbliche relazioni, in nome e per conto di Aziende ed Enti in genere, nel settore alimentare, enogastronomico e turistico;
  • Promuovere e realizzare tutte quelle attività che appaiano utili e proficue per tutelare e salvaguardare il patrimonio culturale italiano, nel settore enogastronomico e turistico;
  • Promuovere e realizzare iniziative di ricerca, di studio, di orientamento e di valorizzazione dei prodotti alimentari tipici italiani

La rivista ufficiale dell’Associazione è "L’Arte in Cucina", trimestrale di cultura enogastronomica contemporanea, di grande prestigio, riconosciuto come uno dei più efficienti periodici di categoria. La pubblicazione si basa su un’informazione strettamente professionale e didattica, in armonia con le regole di formazione e qualificazione della ristorazione. La rivista è un canale informativo incisivo e capillare che arriva direttamente a tutti gli associati, chef e ristoratori con pieno potere agli acquisti. Il perfetto "luogo editoriale" di incontro tra gli chef e degli chef con le aziende.
Autorevoli chef professionisti, affiancati da validi colleghi ristoratori, con il supporto logistico e operativo di un team selezionato di professionisti, organizzatori, giornalisti, fotografi e coordinatori; una determinazione dinamica e perseverante; un altruista e sincero spirito di squadra; una professionalità accertata e sperimentata. Sono questi gli ingredienti della famiglia delle berrette bianche dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani. La tessera Junior Chef è la tessera Associativa dedicata a tutti gli allievi degli istituti di formazione alberghiera, le nuove leve dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani, il futuro della Ristorazione.  È l'opportunità per i giovani di incontrare autorevoli chef professionisti, affiancati da validi colleghi ristoratori, con il supporto logistico e operativo di un team selezionato di professionisti, organizzatori, giornalisti, fotografi e coordinatori. APCI a partire dal 2016 ha iniziato il progetto “Obiettivo Apprendistato” che prevede un percorso tangibile. «[…] i ragazzi che entrano nelle nostre cucine non devono essere visti come un problema a discapito di un collega più anziano e di esperienza solo perché non sanno fare, ma come una vera e propria release del nostro personale sapere che aiuterà noi a fare meno fatica e loro a costruirsi un futuro professionale, degno di questo nome. Non ultimo aiuterà anche noi, poiché imparare cose nuove significa un po’ tornare bambini e non perdere così lo stimolo di fare il mestiere più bello del mondo.» Presidente APCI Roberto Carcangiu
APCI è un’ Associazione di categoria che nasce in un’ottica di aggregazione e servizio, per costituire il valore aggiunto per il professionista della cucina italiana che voglia trovare un ambiente in cui riconoscersi, emergere, condividere la propria esperienza e trovare nuovi spunti di crescita e confronto. E’ l’opportunità di accrescere la propria visibilità e quella del proprio luogo di lavoro, di ottenere una valida certificazione della propria professionalità, di usufruire di una selezione delle migliori offerte di lavoro, di collaborare quali testimonial dell’Associazione in Italia e nel mondo, di rappresentare le più grandi aziende con cui l’Associazione collabora ogni giorno.
Le nostre attività

Il Centro Studi svolge attività di direzione operativa, di segreteria generale e di pubbliche relazioni in nome e per conto dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani, nel settore sociale, istituzionale, editoriale, organizzativo, professionale e didattico.  Il Centro Studi è editore de: “L’Arte in Cucina”, Rivista Ufficiale dell’ “Associazione Professionale Cuochi Italiani”, bimestrale di cucina e di cultura enogastronomica contemporanea, inviato a: Cuochi italiani ed esteri, Ristoratori, Albergatori, Stampa specializzata, Scuole Alberghiere in genere, Compagnie aeree e di navigazione, settore della Ristorazione Collettiva e operatori del settore.
Scopi e finalità del Centro Studi:

  • Promuovere e realizzare attività di formazione, qualificazione e addestramento professionale e amatoriale, mediante l’organizzazione e la gestione di corsi di cucina, seminari, convegni e congressi, nel settore enogastronomico e turistico;
  • Promuovere, realizzare e gestire manifestazioni provinciali, regionali, nazionali ed internazionali che interessano l’arte, la scienza e la professione, nel settore enogastronomico e turistico;
  • Promuovere e realizzare attività culturali ed editoriali relative a pubblicazioni periodiche di giornali, riviste, opuscoli, libri, videocassette, CD Rom, nel settore enogastronomico e turistico;
  • Svolgere attività di consulenza e di pubbliche relazioni, in nome e per conto di Aziende ed Enti in genere, nel settore alimentare, enogastronomico e turistico;
  • Promuovere e realizzare tutte quelle attività che appaiano utili e proficue per tutelare e salvaguardare il patrimonio culturale italiano, nel settore enogastronomico e turistico;
  • Promuovere e realizzare iniziative di ricerca, di studio, di orientamento e di valorizzazione dei prodotti alimentari tipici italiani
I nostri servizi

La rivista ufficiale dell’Associazione è “L’Arte in Cucina”, trimestrale di cultura enogastronomica contemporanea, di grande prestigio, riconosciuto come uno dei più efficienti periodici di categoria.

La pubblicazione si basa su un’informazione strettamente professionale e didattica, in armonia con le regole di formazione e qualificazione della ristorazione.

La rivista è un canale informativo incisivo e capillare che arriva direttamente a tutti gli associati, chef e ristoratori con pieno potere agli acquisti.

Il perfetto “luogo editoriale” di incontro tra gli chef e degli chef con le aziende.

Eventi

TUTTOFOOD, 22/26 OTTOBRE MILANO; CAMPAGNA TESSERAMENTO 2021
  • Condividi questo annuncio anche su:
  • Visualizza QR Code Visualizza QR Code
  • Salva come PDF Salva come PDF
    • Valutazione attuale: 5
    • Totale voti: 1
  • 4766 Visualizzazioni
Caricamento in corso...
Aggiungi una recensione
Clicca sull’immagine per aggiornare il captcha. Si prega di inserire i caratteri raffigurati nell’immagine.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati