Categorie
Horeca News
Torna in Puglia il Campionato Mondiale di Pizza Contemporanea | Beer&Food Attraction 2026: i numeri confermano il grande interesse per il mondo beverage e mixology | Levante PROF 2026: la decima edizione celebra leccellenza del mondo Horeca | Mortadella Bologna IGP: al via il nuovo progetto digital del Consorzio | Innovazione, design e affidabilit: le ultime novit firmate DVG De Vecchi | Carpe Diem conquista tre premi alla Coppa del Mondo Pizza Gourmet di Arezzo | Radio Bar Tirana: ecco il locale che dal 2009 sinonimo di miscelazione di qualit in citt | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Fulvio Di Santo di Didiesse | Olivicoltura italiana: un piano, molte incognite | Giulia Capella alla guida del canale On Trade di Stock Italia | Il Golosario 2026: L'Ammaccata di Casal Velino la migliore pizzeria d'Italia | Scottojonno lancia ''Storie da Bere'': cultura, mixology e alta cucina si incontrano a Napoli | EVENHEAT, il fry-top Tecnoinox che rivoluziona la cottura professionale | Awards for Excellence 2026: nove eccellenze italiane premiate da Cond Nast Johansens | Da Vittorio Caf: la famiglia Cerea conquista Roma con un nuovo indirizzo del gusto | Naturitalia rafforza l'offerta della IV Gamma per ristorazione e foodservice | The Nippon Bar Experience al Nite Kong: il bartending giapponese protagonista a Roma | Grande partecipazione a Golosaria Milano: IlGolosario celebra 4.362 ristoranti in tutta Italia | SIGEP World 2026 torna alla Fiera di Rimini: ecco tutte le novit della 47esima edizione | Furniture-as-a-Service: il noleggio degli arredi conquista l'hotellerie europea | S.Bernardo e WAMI rafforzano la partnership per una distribuzione efficace | Panacea inaugura il nuovo panificio 4.0: quando il pane artigianale incontra l'innovazione | Lo storico ristorante Nabucco entra nel portfolio di MRG Milano Restaurant Group | Merendine a colazione: 25 milioni di italiani adulti le scelgono regolarmente | Doppio appuntamento a BolognaFiere: al via domani Refrigera e Applitech | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Andrea Pozzolini di Rhea Vendors Group | OraS Barista Award: Alessandro Pasquato di Pasticceria Giotto trionfa a Milano | Fattoria Latte Sano: a Rieti la filiera integrata per i latticini del Lazio | La nuova Limited Edition ''Dubai Style Chocolate'' firmata Leone 1857 | Triv e l'All Day Bar: un modello gestionale replicabile per superare la crisi |

ELFRAMO SpA

Tipo pacchetto inserzione
Premium
SEO - Meta description
Elframo Spa, azienda italiana leader nella produzione di lavastoviglie industriali e per ristoranti e friggitrici professionali, nasce a Bergamo nel 1968.
SEO - Meta key
Elframo, granci cucine, ritorazione, cucine, attrezzature, forni
Header prodotti
Logo/Immagine aziendale, del protagonista o del prodotto
Accetto e Autorizzo
Non accetto
Titolo identificativo dell’inserzione
ELFRAMO SpA
Short description
Elframo Spa, azienda italiana leader nella produzione di lavastoviglie industriali e per ristoranti e friggitrici professionali, nasce a Bergamo nel 1968.
Indirizzo
Via Andrea Verga, 24/26/28
CAP
24127
Nazione
Italia
Regione
Lombardia
Città
Bergamo
Numero di Telefono
39 0354548111
Numero di telefono alternativo
39 0354548111
Numero verde
Non disponibile
Numero del Fax
39 0354548111
Anno di Fondazione
4 Marzo 1964
Fondatori

Angelo Mora
Registro Imprese
BG-171459
Partita IVA
00770950160
Totale dipendenti
50
Fatturato
2019 => €.10 ML
Pubblicato
19.07.2021
Presentazione Organigramma
Amministratore Delegato:
Amministratore Unico:
Direttore Generale:
Direttore Vendite:
Direttore Marketing:
Direttore Finanziario:
Direttore delle risorse umane e del personale:
Direttore dell'Informazione e delle Relazioni Esterne:
Direttore della sicurezza:
Direttore delle conformità:
Direttore di stabilimento:
Direttore del reparto di ricerca e sviluppo:
Direttore gestione rischi:
Direttore organizzazione interna:
Direttore sistemi informativi:
Responsabile ambiente e sicurezza:
Responsabile della Qualità:
Responsabile di progetto:
Responsabile prodotto:
Responsabile Ufficio Legale:
Brand Manager:
Presidente:
Negl'anni ’60, a Bergamo, Angelo Mora apre l’officina che si trasformerà a breve nell’azienda conosciuta in più di 50 paesi. Tutto nasce dalla passione del Signor Angelo e dall’idea alla base di tutto ciò è costruire macchine per modernizzare il mondo della ristorazione collettiva. Si inizia dalle friggitrici ampliando successivamente la produzione con una linea dedicata al lavaggio stoviglie. Alla fine degli anni ’90 viene introdotta la produzione di macchine per il gelato artigianale; inizia dunque la progettazione di pastorizzatori e mantecatori. All'oggi le tradizioni e l’esperienza unite alla modernità, si traducono in investimenti finalizzati alla ricerca ed allo studio di nuove soluzioni dedicate al mondo del lavaggio professionale e della friggitoria.  Punto di forza dell’azienda è la capillare e collaudata rete di assistenza tecnica formata da rivenditori affidabili e fidelizzati, anello essenziale per la piena soddisfazione dell’utilizzatore. Viene inoltre garantita la fornitura di parti di ricambio entro 24 ore grazie alla gestione degli ordini realizzata tramite un magazzino automatico. Corsi di aggiornamento si svolgono regolarmente per permettere una sempre aggiornata esposizione delle novità.
Lavastoviglie professionali, Friggitrici professionali, Ho.Re.Ca, Attrezzature ristorazione, Industria, Lavaggio professionale, Lavaoggetti, Lavastoviglie a traino e Lavastoviglie a nastro
Descrizione breve dell’Azienda

Negl’anni ’60, a Bergamo, Angelo Mora apre l’officina che si trasformerà a breve nell’azienda conosciuta in più di 50 paesi. Tutto nasce dalla passione del Signor Angelo e dall’idea alla base di tutto ciò è costruire macchine per modernizzare il mondo della ristorazione collettiva. Si inizia dalle friggitrici ampliando successivamente la produzione con una linea dedicata al lavaggio stoviglie. Alla fine degli anni ’90 viene introdotta la produzione di macchine per il gelato artigianale; inizia dunque la progettazione di pastorizzatori e mantecatori.

All’oggi le tradizioni e l’esperienza unite alla modernità, si traducono in investimenti finalizzati alla ricerca ed allo studio di nuove soluzioni dedicate al mondo del lavaggio professionale e della friggitoria.  Punto di forza dell’azienda è la capillare e collaudata rete di assistenza tecnica formata da rivenditori affidabili e fidelizzati, anello essenziale per la piena soddisfazione dell’utilizzatore. Viene inoltre garantita la fornitura di parti di ricambio entro 24 ore grazie alla gestione degli ordini realizzata tramite un magazzino automatico. Corsi di aggiornamento si svolgono regolarmente per permettere una sempre aggiornata esposizione delle novità.

Eventi

Fiera Internorga di Amburgo 2020, Fiera FHA HoReCa di Singapore 2020, Host 2019, SIRHA 2019
  • Condividi questo annuncio anche su:
  • Visualizza QR Code Visualizza QR Code
  • Salva come PDF Salva come PDF
    • Valutazione attuale: 0
    • Totale voti: 0
  • 4434 Visualizzazioni
Nome del prodotto: Nome Prodotto

Descrizione del prodotto

HorecaTV a Host 2021. Intervista con Alessandra Ballestrero di Elframo SpA

 

A Host 2021, Fabio Russo ha intervistato Alessandra Ballestrero, Direttrice Generale, che ci parla dell'innovazione in casa Elframo.

Ecco un nuovo appuntamento per la serie di interviste realizzate a Host 2021 dal nostro direttore Fabio Russo per HorecaTV. La fiera della ripartenza dell’Horeca ha visto tra i suoi protagonisti Elframo SpA, azienda che da sessant’anni realizza attrezzature per il settore.

Allo stand Elframo, Fabio Russo ha incontrato Alessandra Ballestrero, Direttrice Generale dell’azienda, che ci ha raccontato del lavoro e dell’impegno degli ultimi venti mesi. Un periodo lunghissimo che se da un lato ha significato restrizioni e blocco per l’Horeca, dall’altro per le aziende è stata l’occasione di mettersi alla prova e trasformare gli ostacoli in opportunità. E così ha fatto Elframo, che ha deciso di arrivare alla prima fiera post-Covid in presenza con prodotti dalla fortissima vocazione all’innovazione, fin dal nome.

È Nexa, la nuova linea di lavabicchieri, lavastoviglie a carico frontale e lavastoviglie a capot progettata nel segno del design, dell’innovazione, delle tecnologia, della connettività e della sostenibilità.

La gamma presenta infatti una componente elettronica e tecnologica di grandissima avanguardia. Da un lato l’estrema facilità e immediatezza nell’utilizzo, dall’altra la connettività che ad oggi rappresenta elemento essenziale in una cucina professionale tecnologica, con cui è possibile controllare la macchina a distanza, monitorare i consumi, raccogliere dati e ottimizzare così il lavoro e i costi.

Segui l’intervista con Alessandra Ballestrero di Elframo SpA

 

 


Caricamento in corso...
Aggiungi una recensione
Clicca sull’immagine per aggiornare il captcha. Si prega di inserire i caratteri raffigurati nell’immagine.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati