Categorie
Horeca News
Infusi in pochi secondi: debutta a Host 2025 Herbpress, la novit firmata Wilden Herbals | BRITA a Host 2025: la filtrazione professionale dell'acqua | Babbi 1952 a Host Milano: dalla gelateria alla pasticceria tra gusto e innovazione | LHilton Molino Stucky celebra la Cocktail Week 2025 con tre serate esclusive | APCI a Host 2025: la ristorazione del futuro tra etica, gusto e innovazione | Food&Wine Italia Awards 2025: tredici premi per l'eccellenza gastronomica nazionale | Dry farming: dalla scossa californiana a una possibile prospettiva europea? | Vincenzo Russo trionfa ai Food & Wine Italia Awards come miglior chef under 35 | Madama Oliva presenta il suo primo bilancio di sostenibilit | FAS International porta l'evoluzione del Vending a Host 2025 | Ditta Artigianale a Host 2025 tra caff e ospiti internazionali | Coronation N1, il cocktail Martinez rivisitato dal DarkSide di Hong Kong. Scopri la ricetta | Fiori di Zucca rinasce: i fratelli Rotundo rilanciano la storica pizzeria di famiglia | La colazione salata secondo Fabrizio Galla: equilibrio, gusto e artigianalit | Prima Chiave Michelin per il borgo senese Castel Monastero | Torna il Campionato Mondiale del Panettone a squadre: finalissima ad Host il 18 ottobre | Julius Meinl a HOST Milano 2025 tra capsule compostabili e caff specialty | Benessere e praticit nei nuovi Passati di Verdure al Vapore Valfrutta | Moretti Forni: l'esperienza pi evoluta di sempre a Host Milano 2025 | Lavazza presenta Tabl: il sistema innovativo che ridefinisce l'esperienza del caff monodose | AB MAURI porta Scrocchiarella a HostMilano 2025: innovazione e narrazione per il mondo Horeca | Global mixology: alcol in calo, ecco le alternative; i Mondiali cambiano i pub; LeBron James lancia un cognac | Due nuove tappe milanesi per la pizza croccante firmata Denis | Passalacqua protagonista a Host 2025: il caff napoletano conquista la scena internazionale | World Barista Championship a Host Milano: la sfida mondiale del caff compie 25 anni | La pizza napoletana celebrata in Svizzera con il premio Typic Awards 2025 | A Londra il Ristorante Gattopardo celebra la cucina italiana con lo chef Massimo Spigaroli | Accordo tra Ron Matusalem e ILLVA SARONNO per il mercato italiano | Kimbo a HostMilano 2025: tradizione napoletana e innovazione Specialty | Le novit Think:water a Host 2025: tecnologia e sostenibilit per il settore Horeca |

Mercanti di Spirits

Tipo pacchetto inserzione
Premium
Accetto e Autorizzo
Non accetto
Titolo identificativo dell’inserzione
Mercanti di Spirits
Indirizzo
S.P. 335, Km. 20,600 80125 Marcianise CE
CAP
81020
Nazione
Italia
Numero di Telefono
39 0282398564
Numero di telefono alternativo
Non disponibile
Numero verde
Non disponibile
Numero del Fax
Non disponibile
Indirizzo sede legale
Via Jacopo dal Verme, 7 - 20159 Milano
Indirizzo sede operativa
S.P. 335, km. 20,600 81025 Marcianise
Descrizione

Azienda

Noi di Mercanti di Spirits selezioniamo per voi i migliori prodotti dal mondo, ricerchiamo in ogni angolo del nostro meraviglioso pianeta gli spirits più emozionanti e coinvolgenti come fossero gemme preziose.
Ci lasciamo emozionare ed ispirare da racconti, storie, sogni, tradizioni, etichette…
Siamo custodi del sogno di colui che ha realizzato con dedizione un’opera d’arte, un prezioso nettare da gustare e scoprire sorso dopo sorso.
La nostra ricerca è quotidiana, oltre 200 prodotti affollano le pagine del nostro catalogo in continuo aggiornamento, spirits che provengono dall’Ecuador, dalla Bolivia, da Cuba, dagli Stati Uniti d’America, dalla Spagna, dall’Inghilterra, dalla Francia, dall’Italia…
Ci spingono la passione per quello che facciamo e la voglia di stupire chi abbiamo di fronte, dunque, salite a bordo e lasciatevi trasportare dalla fantasia e dalla voglia di vivere nuovi mondi. Siamo sicuri che scoprirete un nuovo modo di bere.

Anno di Fondazione
1 Gennaio 2020
Partita IVA
11209750964
Totale dipendenti
50
Fatturato
Alimenti e Bevande
  • Condividi questo annuncio anche su:
  • Visualizza QR Code Visualizza QR Code
  • Salva come PDF Salva come PDF
    • Valutazione attuale: 5
    • Totale voti: 1
  • 4803 Visualizzazioni
Nome del prodotto: Ron Caracas Club Honey

Descrizione del prodotto

È un delizioso liquore a base di Rum Caracas Club 8 anni. Il pregiato miele venezuelano prodotto dalle api che si nutrono dai fiori di mastranto, nelle regioni di Monagas, Bolívar e Anzoátegui, incontra la dolce e nutriente pappa reale in un morbido rum invecchiato.

Aspetto: color ambra con riflessi dorati.

Aroma: note dolci di miele e zucchero.

Sapore: morbidissimo, zuccherino e solo leggermente acidulo.

Sensazione alla deglutizione: avvolgente e setoso, priva di picco alcolico.

Nome del prodotto: Corricella Tangerine Gin

Descrizione del prodotto

Corricella Tangerine gin è un pregiato gin che nasce dall’unione di un raffinato London Dry Gin, prodotto dalla distilleria più antica d’Inghilterra, con un infuso di deliziosi mandarini coltivati nei giardini procidani.

Il mandarino procidano è un frutto piccolo e con una buccia sottilissima ma ricca di olii essenziali, e con una polpa piena di succo aromatico e dolce. La coltivazione avviene sui tipici terreni vulcanici della zona che conferiscono ai frutti caratteristiche organolettiche peculiari, e che da diversi secoli lo rendono perfetto per la realizzazione di marmellate, confetture, e rosoli.

La coltivazione dei mandarini si tramanda, da sempre, di generazione in generazione, e spesso i piccoli agrumeti rappresentavano una parte importante della dote da dare alle figlie in occasione del matrimonio.

La bottiglia è elegante e colorata, ed è impreziosita da dettagli come il tappo in legno e la carta naturale sulla quale è riportata la stampa fedele di un dipinto originale di FeBe (Francesca Belmonte).

ASPETTO: Brillante con sfumature di arancio.

AROMA: Fresco e dolce, con note persistenti e avvolgenti di mandarino.

SAPORE: Le note avvolgenti e delicate dei botanici tipici dei London Dry Gin Premium abbracciano le note tipiche dei mandarini.

SENSAZIONE ALLA DEGLUTIZIONE: Finale lungo e dolce, setoso e balsamico al palato.

Nome del prodotto: CAVAR L’APERITATTICO - Il Frivolo

Descrizione del prodotto

Dove nasce Cavar?

Cavar nasce a 50 metri dal mare della Liguria, precisamente a Spotorno, dall’idea di due giovani imprenditori. Stanchi di acquistare per il loro locale il solito aperitivo costoso e banale, Andrea e Federico hanno ben pensato di crearne uno tutto loro: così nasce Cavar, il primo unico aperitattico.

Ma quindi cos’è Cavar?

È l’espressione più sognante di sperimentazione, un viaggio attraverso i sapori di sempre con quella nota che ti sorprende sul finale, come quando pensi di sapere già tutto e ti rendi conto di colpo che non sai proprio niente! Un connubio idilliaco tra dolce e amaro che rende il gusto del Cavar inconfondibile. Il primo a vedere la luce è stato il Cavar Classico, ma si sa che quando una cosa viene bene è difficile fermarsi a quella: così sono arrivate anche Cavar Molesto, speziato e corposo; Cavar Acido, agrumato e fresco; e Cavar Frivolo, floreale e leggero, anzi leggerissimo.

Il Frivolo

Il Cavar Frivolo non è leggero, né leggerissimo, molto di più! Le note floreali lo dominano prendendo il sopravvento su tutto, specialmente sulla razionalità, ma siamo sicuri che vi piacerà proprio per questo!

Nome del prodotto: CAVAR L’APERITATTICO - L’Acido

Descrizione del prodotto

Dove nasce Cavar?

Cavar nasce a 50 metri dal mare della Liguria, precisamente a Spotorno, dall’idea di due giovani imprenditori. Stanchi di acquistare per il loro locale il solito aperitivo costoso e banale, Andrea e Federico hanno ben pensato di crearne uno tutto loro: così nasce Cavar, il primo unico aperitattico.

Ma quindi cos’è Cavar?

È l’espressione più sognante di sperimentazione, un viaggio attraverso i sapori di sempre con quella nota che ti sorprende sul finale, come quando pensi di sapere già tutto e ti rendi conto di colpo che non sai proprio niente! Un connubio idilliaco tra dolce e amaro che rende il gusto del Cavar inconfondibile. Il primo a vedere la luce è stato il Cavar Classico, ma si sa che quando una cosa viene bene è difficile fermarsi a quella: così sono arrivate anche Cavar Molesto, speziato e corposo; Cavar Acido, agrumato e fresco; e Cavar Frivolo, floreale e leggero, anzi leggerissimo.

L'Acido

Il Cavar Acido è tutto agrumi! Il suo gusto leggermente acidulo è dovuto dal fatto che l’abbiamo riempito di succo di limone fin dal primo giorno. A contatto con il palato però, conferisce una freschezza unica.

Mercanti di Spirits tra i protagonisti di Roma Bar Show

Mercanti di Spirits, distributore nazionale di eccellenze food & beverage, prenderà parte al Roma Bar Showl’unico evento italiano esclusivamente dedicato all’industria del beverage e al mondo della mixology, che si terrà il 30 e 31 maggio nella storica cornice del Palazzo Dei Congressi di Roma.

Mercanti di Spirits approfitterà della kermesse romana per presentare, allo stand G01 – primo piano, il nuovo Corricella Tangerine Gin, un prodotto originale che nasce dall’unione di un London Dry Gin prodotto dalla più antica distilleria d’Inghilterra con un pregiato infuso di mandarini procidani, che affiancherà il classico Corricella Gin agli agrumi verdi di Procida.

Immancabile il brand Jodhpur Gin con 4 prodotti, tutti distribuiti in esclusiva per il mercato italiano da Mercanti di Spirits, mentre dalla Catalogna, Gin Volcanic, un gin premium a produzione limitata realizzato per mezzo di un processo di produzione molto complesso che unisce le tecniche di distillazione a quelle tipiche della liquoristica.
Da Maiorca arriva invece Gin Maior Suau, un omaggio all’originale gin Maiorchino prodotto nel lontano 1919, un Gin totalmente fatto a mano con prodotti locali di altissima qualità ed attentamente selezionati dagli esperti della Bodegas fondata nel 1851. E, per finire con i gin, gli ecuadoriani Gin Crespo, il gin sudamericano più premiato al mondo, e l’edizione limitata Gin Crespo Legacy.

Allo stand Mercanti, saranno, inoltre, in degustazione tutti i Rum a marchio Relicario (Superior, Supremo, Peated Finish e Vermouth Finish), i Rum Caracas, Ron Jungla e Ron Marama e tutta la nuova collezione di Ron Mulata de Cuba. Oltre ai rum dell’Ecuador Canuto, San Miguel e Romero & Sons.

Tanti altri prodotti, oltre 150, completeranno l’esposizione, dalle Tequila Tres Sombreros ai Mezcal Planta Santa, dalle Vodka Norvik e Krova ai brandy SUAU e Velloso, fino ai preziosi Whiskey The Temple Bar e alle produzioni liquoristiche italiane della collezione Liquori Borbone. Sarà possibile, infatti, degustare i pregiati Amari, il limoncello di Procida, il Nocino in edizione limitata, e gli apprezzatissimi Vermouth e Bitter.

Stefano Talice, direttore commerciale di Mercanti di Spirits, dichiara: “non vediamo l’ora di ospitare al nostro stand amici e clienti affezionati, sarà una grande festa che darà il via ad una grande stagione estiva. Al nostro bar si alterneranno bartender di livello assoluto, da Pasquale Gazzillo a Carola Abrate, da Gianluca Tuzzi a Mario Farulla”.

Al banco bar dello stand, infatti, sarà possibile ordinare, dalle 18:00 alle 20:00 due tipologie di Gin Tonic, il cocktail Napoli Velata di Pasquale Gazzillo e Il Martini da Mario, novità della linea CATH cocktail at home, firmato da Mario Farulla; Mario sarà ospite allo stand Mercanti di Spirits e presenterà in anteprima mondiale al Roma Bar Show la linea di prodotti a marchio Cringe. A tal proposito, Mario dichiara: “la nostra idea è quella di annientare lo snobismo della bar industry degli ultimi anni, è questo l’ambizioso obiettivo che si pone Cringe Company.”


Caricamento in corso...
Aggiungi una recensione
Clicca sull’immagine per aggiornare il captcha. Si prega di inserire i caratteri raffigurati nell’immagine.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati