Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Roma Bar Show

Header prodotti
Accetto e Autorizzo
Non accetto
Titolo identificativo dell’inserzione
Roma Bar Show
Pubblicato
25.05.2022
  • Condividi questo annuncio anche su:
  • Visualizza QR Code Visualizza QR Code
  • Salva come PDF Salva come PDF
    • Valutazione attuale: 5
    • Totale voti: 1
  • 695 Visualizzazioni

Tutto pronto per la seconda edizione di Roma Bar Show

Si tiene a Roma, al Palazzo dei Congressi all’EUR (Piazza John Kennedy, 1), lunedì 30 e martedì 31 maggio 2022 dalle ore 12:00 alle ore 21:00 la seconda edizione del Roma Bar Show, progetto nato da Andrea Fofi, Giuseppe Gallo, Fabio Bacchi e i fondatori del The Jerry Thomas Project, dall’esigenza del trade, delle aziende e degli addetti ai lavori, di ritrovarsi e confrontarsi in un evento italiano di profilo internazionale con lo scopo di elevare le attività della spirit industry e della mixology in Italia.

Forte dei numeri della sua prima edizione – oltre 150 le aziende partecipanti e quasi 10.000 presenze in due giorni, dopo una lunga attesa durata oltre due anni la direzione artistica e tutto lo staff del Roma Bar Show sono orgogliosi di poter essere di nuovo presenti a sostegno di un comparto, quello del beverage e dell’hospitality, che più di altri ha sofferto questo periodo di crisi e incertezza.

Anche la seconda edizione prevede un fitto programma di attività con conferenze, masterclass e talk, eventi collaterali e fuori salone dedicati al trade e al consumer che coinvolgerà i visitatori e l’intera città di Roma per tutta la durata della manifestazione. Professionisti del settore e ospiti internazionali interverranno per condividere le loro esperienze e conoscenze su trend e novità del settore. Roma Bar Show 2022 non sarà soltanto uno spazio espositivo, piuttosto un palcoscenico dove vivere da protagonisti nuove esperienze attraverso la storia dei brand partecipanti. Diverse le aree tematiche che arricchiranno questa nuova edizione della manifestazione, ma non solo: durante la due giorni si terranno infatti la finale mondiale di Art of Italicus e la finale della Diageo World Class, mentre numerosi saranno gli appuntamenti del Fuori Salone, le iniziative organizzate oltre gli orari della fiera che saranno ospitati in vari luoghi della Capitale, dai cocktail bar agli hotel.

Confermata, dopo il grande successo della prima edizione, la zona dedicata ai mezcal e alle tequila e non solo nel Mexico Village, mentre si annunciano di grande successo le novità del Coffee Village, per scoprire il mondo dei roaster e dei piccoli produttori artigianali e quella di Piazza Italia, con protagonisti i prodotti di eccellenza italiani, dagli storici marchi di liquoristica italiana ai nuovi, piccoli produttori di qualità. Sarà infatti l’artigianalità italiana al centro del Roma Bar Show, con prodotti provenienti da piccole distillerie e medie imprese, dai distillati alla birra, passando per i sempre crescenti whisky italiani, non più una novità da qualche anno. Non da meno sarà l‘offerta gastronomica, con i consueti food-truck dedicati a ogni tipo di gusto e palato.

Autentiche star del settore animeranno il Roma Bar Show 2022: da Jeff Berry a Monica Berg che si soffermerà su sostenibilità e stagionalità delle materie prime nel bar, dai classici cocktail americani raccontati da Jeffrey Morgenthaler e Robert Simonson a Claire Warner e Roberta Mariani. Ma anche Anistatia Miller e Jared Brown; Marian Beke che tratterà le sue stesse creazioni che lo hanno reso una celebrità nel mondo. Erik Lorincz terrà lezione all’Academy al motto di Less is more. A Roma saranno protagonisti Simone Caporale, Salvatore Calabrese, Giacomo Giannotti, Valentino Longo e Antonio Parlapiano, che tratterà dei twist on classic, le rivisitazioni dei classici, ma anche Daniele Gentili e Simone Onorati, che racconterà l’uso del rotavapor. Non solo cocktail al Roma Bar Show: focus anche sul food pairing con l’incontro tra un bartender – Marc Alvarez e uno chef – Albert Adrià. Gli incontri che si terranno sul main stage del Palazzo dei Congressi saranno introdotti e moderati da due presentatori d’eccezione: Stefano Nincevich e Patrick Pistolesi.


Caricamento in corso...
Aggiungi una recensione
Clicca sull’immagine per aggiornare il captcha. Si prega di inserire i caratteri raffigurati nell’immagine.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati