Horeca News
Espresso su misura: Paolo Scimone e Nescaf Dolce Gusto svelano i segreti delle miscele | Quale futuro per la GDO italiana? I dati dell'Osservatorio Mediobanca | Il ristorante Gellivs presenta il men primavera e gli eventi 'a quattro mani' | Sammontana e Plasmon lanciano un nuovo gelato per tutte le et | Risultati record per illycaff nel 2024 con crescita e redditivit a doppia cifra | Tenuta Cavalier Pepe: l'eccellenza irpina brilla al Vinitaly 2025 | Birra Raffo presenta la nuova campagna Ah s! Quella con | Lo chef tristellato Perbellini inaugura la stagione di Locanda al Mare con un tributo a Camilleri | Arriva Ichnusa Non Filtrata in lattina: tradizione sarda in formato contemporaneo | HorecaTv a Beer&Food Attraction 2025: Intervista con Andrea Colombo di Conserve Italia | Offerta di lavoro - Cameriere per locale in centro - Roma | L'Antica Pizzeria Da Michele si espande: nuove aperture a Rimini e Catania | Grapur e Genevitis: le innovazioni di Mack & Schhle Italia al Vinitaly 2025 | La ristorazione cresce ma il futuro preoccupa: sfide e opportunit nel 2024 | Biologico e compostabile: Rigoni di Asiago punta sulle monodosi per retail e Horeca | Caff: lavanzata del Cold Brew | Giovani e vino: un focus UIV-Vinitaly sfata i falsi miti | Bacio della Luna sceglie Eros Teboni: il miglior sommelier del mondo il nuovo Brand Ambassador | Tipperary cocktail: storia, ricetta IBA e tips per interpretazioni contemporanee | Dalla Commissione UE il 'Pacchetto Vino': occasione di rilancio per il settore | Global mixology: dazi Ue rimandati, Campari cede in Australia e negli Usa arriva il whiskey allananas | Alto Ristorante riapre ad aprile con una nuova trama di cucina | I giovani salvano il mercato del vino. I dati dell'Osservatorio UIV-Vinitaly | Made in Italy agroalimentare: export da record tra nuove sfide internazionali | Addio ad Anna Matscher, la prima stella Michelin al femminile dell'Alto Adige | Cantine dellAngelo e il Greco di Tufo figlio delle Miniere | F83 E SENSE: il nuovo macinacaff di Fiorenzato che ridefinisce gli standard di precisione | HorecaTv a Sigep 2025: Intervista con Vincenzo Cascone di Nutis - Caff Barbaro | Offerta di lavoro - Barista per pasticceria in centro - Firenze | Partesa torna a Roma con i Wine Lab: degustazioni e consulenze per il settore Horeca |

CoffeeBI | Coffee Business Intelligence

Indirizzo
Via Messina, 47, 20154 Milano MI, Italia
CAP
20154
Nazione
Italia
Regione
Lombardia
Città
Milano
Numero di Telefono
39 0280887843
Numero di telefono alternativo
Non disponibile
Numero del Fax
Non disponibile
Anno di Fondazione
1 Gennaio 2016
Fondatori

Mariano Peluso, Marcello Peluso, Salvatore Bocchetti
Partita IVA
03885410963
Visualizza QR Code Visualizza QR Code
Descrizione

Ci piace definirci una “business intelligence boutique”, una agenzia indipendente che utilizza le nuove tecnologie per fornire servizi professionali alle aziende che operano lungo tutta la filiera del caffè.

CoffeeBI (letteralmente “Coffee Business Intelligence”) è composto da un team internazionale e multidisciplinare di professionisti, esperti di mercato, analisti, ingegneri, giornalisti, tutti accomunati da un’unica passione: l’amore per il caffè.

Ciò che le grandi aziende di ricerca fanno per tutti i settori, noi lo facciamo solo per il caffè. Questo ci ha consentito
di divenire in breve tempo leader nelle analisi dei mercati delle macchine da caffè professionali (da bar, ufficio, vending) e coprire nicchie di analisi del caffè che necessitano di un’approfondita conoscenza del settore e dei mercati.

In questi anni abbiamo lavorato con tutti i più grandi brand del caffè e di macchine da caffè in Europa e nel mondo, e siamo diventati partner delle grandi società di consulenza alle quali forniamo dati precisi e calibrati sulle esigenze specifiche dei loro clienti.

Non forniamo dati e informazioni preconfezionate, ma amiamo fornire i dati ritagliati sulle singole esigenze dei nostri clienti, quindi pesati, calibrati, ponderati e ragionati in base all’esatto perimetro richiesto.

  • Condividi questo annuncio anche su:
    • Valutazione attuale: 5
    • Totale voti: 1
  • 4187 Visualizzazioni
Nome del prodotto: Nome Prodotto

Descrizione del prodotto

Migros presenta CoffeeB, il rivoluzionario sistema di caffè a capsule senza capsule

 

Migros ha presentato una novità assoluta nel mondo del caffè, si tratta di CoffeeB, il primo sistema in capsule che utilizza una sfera di caffè pressato. Ecco tutti i dettagli sulla rivoluzionaria "coffee ball".


Una sfera di caffè pressato rivestita soltanto da un sottile strato protettivo pronta a rivoluzionare l’industria del caffè. Trentasei anni dopo il lancio delle capsule di caffè, Migros e la sua affiliata Delica lanciano una novità assoluta: si tratta di CoffeeB, primo sistema in capsule che non prevede l’uso della capsula.

Al suo posto, una “Coffee Ball”, sfera di caffè pressato rivestita da uno strato protettivo brevettato da Delica. Questo non solo conferisce alla Coffee Ball una certa stabilità, ma forma anche una barriera di ossigeno ottimale, che preserva l’aroma del caffè allo stesso modo dell’alluminio. Come il caffè stesso, anche lo strato protettivo è di origine naturale e quindi completamente compostabile (la Coffee Ball si decompone nel giro di poche settimane). Il sistema è completato dalla macchina da caffè CoffeeB Globe, dotata di tecnologia d’infusione brevettata. CoffeeB offre la scelta individuale delle varietà di caffè e diversi gradi d’intensità.

CoffeeB permette a Migros di coniugare ciò che prima non era possibile unire: esperienza gustativa, convenience e assenza di rifiuti – afferma soddisfatto Fabrice Zumbrunnen, presidente della Direzione generale della Federazione delle cooperative Migros – “Siamo convinti di aver sviluppato con CoffeeB una tecnologia che risponde alle esigenze odierne di consumatrici e consumatori e che avrà un impatto positivo sull’ambiente. Il sistema in capsule senza capsula è in perfetta sintonia con la strategia di sostenibilità di Migros. Si tratta del prodotto innovativo più importante nella storia dell’azienda”.

Fabrice Zumbrunnen – ph Torvioll Jashari

La sostenibilità di CoffeeB: un sistema “zero waste”

CoffeeB è un sistema “zero waste”: abolendo le capsule in alluminio o plastica è possibile ridurre sensibilmente i rifiuti. La quantità di rifiuti generata dalle capsule di caffè nel mondo ammonta a circa 100.000 tonnellate all’anno (in base all’Euromonitor Passport 2021) . Anche se parzialmente riciclabili, gran parte di esse finisce comunque nella spazzatura.

La sostenibilità di CoffeeB va oltre la compostabilità delle Coffee Ball: la macchina è prodotta perlopiù con materiali riciclati e può essere riparata se necessario nei centri di servizio Migros. La struttura modulare della macchina consente inoltre di sostituire singole componenti tecniche. Per l’intero sistema e tutte le varietà di caffè vengono pure compensate al 100% le emissioni di CO2. I chicchi di caffè provengono da coltivazioni sostenibili e, a seconda dell’aroma, sono certificati Rainforest Alliance oppure Bio e Fairtrade. Tutte le confezioni sono riciclabili.

La semplicità di CoffeeB lascia difficilmente intuire l’immane lavoro di sviluppo interno e l’enorme impegno del team che si celano dietro questa tecnologia. – continua Zumbrunnen – Dall’idea al lancio sono trascorsi cinque anni, durante i quali abbiamo vissuto numerosi insuccessi. La visione di sviluppare un sistema in capsule senza rifiuti si è fatta però sempre più pressante”.

Grande l’interesse suscitato all’estero: CoffeeB sarà lanciato contemporaneamente in Francia e in Svizzera, mentre in Germania giugnerà nella primavera del 2023 e sono in programma lanci in altri mercati.

In Svizzera CoffeeB è già in vendita in tutte le filiali Migros nonché su migros.ch e coffeeb.com

 

CoffeeB. La marca CoffeeB è stata lanciata nel 2022 sotto l’egida di Delica SA, affiliata di Migros. CoffeeB è il primo sistema al mondo di caffè in capsule senza capsula. A renderlo possibile è una piccola «Coffee Ball» di caffè pressato. Il sistema monodose sostenibile offre un’eccezionale qualità del caffè e non genera rifiuti di capsule usate. coffeeb.com
Delica SA, con sede a Buchs AG, coniuga un’esperienza di oltre sessant’anni a tecniche innovative nella produzione sostenibile e nella trasformazione di generi alimentari e voluttuari. Con una lavorazione di circa 25.000 tonnellate di caffè grezzo all’anno, l’impresa Delica SA è una delle torrefazioni più grandi e di maggior successo del mercato svizzero. È sinonimo di elevatissimi standard qualitativi svizzeri ed eccellenza nel gusto. delica.com

Caricamento in corso...
Aggiungi una recensione
Clicca sull’immagine per aggiornare il captcha. Si prega di inserire i caratteri raffigurati nell’immagine.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati