Categorie
Horeca News
Meletti: ''Dallanisetta al gin, raccontiamo le Marche nel mondo da 155 anni'' | Il nuovo ristorante e cocktail bar Antela trasforma l'NH Collection Roma Centro | Hospitality - Il Salone dell'Accoglienza: aspettando l'edizione del cinquantenario! | Gravano sul prezzo in Europa le maggiori scorte di burro | Antonio Costagliola vince la Pastry Bit Competition 2025 e diventa Dallagiovanna Ambassador | Bufala Fest a Napoli: il successo delle cene di gala sulla Terrazza del Gusto | Blum Restaurant celebra il Mediterraneo con una cena d'autore | Stelle Michelin in cattedra: l'lite della cucina italiana protagonista del programma Unilever | Caff Bocca della Verit accelera l'espansione internazionale | La rinascita della capra cilentana con Tenuta Principe Mazzacane | Novit dai principali mercati. Le pillole di Aret su Riso e Soia | Expocook Palermo 2025: tre giorni dedicati alle eccellenze enogastronomiche dell'isola | Match Tonic Water lancia ''Back to Tonic'': il ritorno all'essenziale nella cocktail culture | L'importanza dei dati retail per l'adv digitale: il caso Coca-Cola e The Trade Desk | Pancrazio dal 1922: dove la gastronomia incontra la storia della Capitale | Il 7Pines Resort ospita l'esclusivo Luxury Food Talk | Lake Garda Hospitality Summit: il 23 ottobre l'evento che plasma il futuro del turismo | Grisb e KitKat insieme per una nuova esperienza gustativa in edizione limitata | WeCoffee Club: il caff tra cultura, business e passione | Il gusto dellospitalit: una finestra sull'Horeca aspettando Host | Prezzi alimentari: dal 2019 incrementi del 30%. I dati Istat sull'evoluzione del fenomeno | Bab da Guinness World Records: la sfida di Teggiano | Vini vulcanici: il successo mondiale di unidentit irripetibile | "Cc s'Magn e Nun s' Pav" al 180 Sunsetbar di Napoli tra gastronomia e spettacolo | Mazzetti d'Altavilla lancia il suo primo Vermouth di Torino | Sette i francobolli presentati al Mimit per il settore alimentare | Elena Arpegaro nuova Head of Marketing di Julius Meinl Italia | ''Cheers to Bars'': AB InBev celebra i bar come luoghi di socialit | Cirio presenta la linea di sughi pronti in piccolo formato e il primo rag vegetale | Cova accoglie Andrea Tortora: una nuova era per la pasticceria milanese |

Caffè Borbone srl

Tipo pacchetto inserzione
Premium
SEO - Meta description
Caffè Borbone srl è la torrefazione napoletana produttrice di capsule e cialde compostabili
SEO - Meta key
Caffè Borbone, caffè, cialde e capsule, cialde compostabili, ecosostenibile, compatibile Lavazza, miglior prezzo, economiche, torrefazione napoletana,
Header prodotti
Logo/Immagine aziendale, del protagonista o del prodotto
Accetto e Autorizzo
Non accetto
Titolo identificativo dell’inserzione
Caffè Borbone srl
Indirizzo
Zona Industriale ASI , Agglomerato Asi Pascarola, Campania 80023, IT
CAP
80023
Nazione
Italia
Regione
Campania
Città
Caivano
Numero di Telefono
800 811137
Numero di telefono alternativo
+39 0316877320
Numero verde
800 811137
Numero del Fax
Non disponibile
Anno di Fondazione
31 Dicembre 1996
Fondatori
Massimo Renda
Capitale sociale
€ 1.000.000
Codice Fiscale
07097160639
Partita IVA
07097160639
Certificazioni
  • FDA
  • OHSAS
  • COR
  • Abilitazione all’esportazione in Cina
  • Abilitazione all’esportazione in Russia
  • ISO 14001
  • ISO 22000
  • ISO 22005
  • ISO 45001
  • ISO 9001
  • ISO 50001
  • ISO 27001
  • SA 8000
  • TQS VENDING
  • IFS
  • BRC FOOD
  • FSSC 22000
  • SA
  • FAIR TRADE
  • USDA ORGANIC
  • SQNPI
  • HALAL
  • BIO/ORGANIC
  • BS OHSAS 18001
  • EMAS
  • KOSHER
  • GLUTEN FREE
  • ESG
  • SMETA - SEDEX
  • IA - ITALIANO AUTENTICO
  • SQF
  • PESTICID FREE
  • GLYPHOSATE FREE
  • VEGANOK
  • TUV
  • BRC GLOBAL STANDARD
  • OK COMPOST
  • OK BIOBASED
  • ATICELCA 501
Pubblicato
19.07.2021
Membri del Consiglio Di Amministrazione
N.D.
Presentazione Organigramma
Amministratore Delegato: N.D.
Amministratore Unico: N.D.
Direttore Generale: N.D.
Direttore Vendite: N.D.
Direttore Marketing: N.D.
Direttore Finanziario: N.D.
Direttore delle risorse umane e del personale: N.D.
Direttore dell'Informazione e delle Relazioni Esterne: N.D.
Direttore della sicurezza: N.D.
Direttore delle conformità: N.D.
Direttore di stabilimento: N.D.
Direttore del reparto di ricerca e sviluppo: N.D.
Direttore gestione rischi: N.D.
Direttore organizzazione interna: N.D.
Direttore sistemi informativi: N.D.
Responsabile ambiente e sicurezza: N.D.
Responsabile della Qualità: N.D.
Responsabile di progetto: N.D.
Responsabile prodotto: N.D.
Responsabile Ufficio Legale: N.D.
Brand Manager: N.D.
Presidente: N.D.
Descrizione breve dell’Azienda

Non un’azienda come tante

Se fossimo un’azienda come tante diremmo che Caffè Borbone è un marchio di Caffè Borbone S.r.l., nata nel 1997 a Napoli, per mano di… etc. etc. Ma se fossimo un’azienda come tante, Caffè Borbone non sarebbe arrivato dov’è adesso: non farebbe parte della vita di tutti i giorni di milioni di italiani, non sarebbe partner dei principali eventi nazionali e internazionali e non avrebbe un nuovissimo stabilimento nel quale ogni giorno vengono prodotte circa 96 tonnellate di caffè crudo trasformato… in poche parole non sarebbe leader del settore del caffè! No, alla nostra azienda non piace essere una tra le tante bensì una continua fonte di innovazione e ispirazione che punta sulle nuove tecnologie per offrire al mondo intero l’unico e inimitabile caffè napoletano.
Chi siamo - Profilo Aziendale

Le nostre radici nel futuro

Per capire a fondo chi è Caffè Borbone facciamo un viaggio nel tempo e torniamo alla Napoli della seconda metà del ‘700, quella che era la prima città d’Italia, la seconda in Europa e la quinta nel mondo; la prima al mondo ad avere l’acqua corrente nelle case e il sistema fognario, insomma la Napoli del regno di Borbone. Ed è proprio in questo periodo storico che Napoli ha preso il caffè, arrivato già da tempo in città, e l’ha “fatto suo” contribuendo non solo a migliorarlo a livello qualitativo, ma rendendolo un simbolo della città riconosciuto a livello mondiale e un vero e proprio aggregatore sociale. In poco tempo le strade della città si sono riempite di “kaffehaus”, veri e propri centri culturali dell’800 tra i quali nacque il famoso Caffè Gambrinus che conserva ancora oggi il fascino della Napoli di un tempo.
Le nostre attività

Nuove tecnologie per la tradizione partenopea

Bere una tazza di Caffè Borbone non è un semplice momento di relax, ma un viaggio sensoriale attraverso la tradizione napoletana e quello che rappresenta per i napoletani questa bevanda: un rito, nonchè un momento di piacere. A Napoli al caffè non si dice mai di no, e soprattutto a nessuno viene mai negato, non a caso è stata la prima città a introdurre il concetto di “caffè sospeso”. Un incontro di lavoro, un pranzo o una cena, una chiacchierata tra amici in ogni momento sociale Napoli ha come filo conduttore il caffè. Caffè Borbone non è dunque un’azienda come tante, ma una famiglia che ha coltivato nel corso degli anni con dedizione l’amore e la passione per il caffè e per il proprio territorio, riuscendo a sfruttare le nuove tecnologie per creare un prodotto di qualità nel pieno rispetto della tradizione partenopea. Il segreto del successo dei nostri prodotti sta nell’accurata selezione delle materie prime, nel processo di lavorazione automatizzato ma supervisionato h24 e una costante proiezione verso il futuro, forma mentis che l’azienda ha adottato sin dal primo giorno di nascita del marchio Caffè Borbone.

Materie prime di prima scelta

Caffè Borbone è oggi uno dei principali produttori di caffè in Italia con una fitta rete commerciale che ha permesso ai suoi prodotti di essere distribuiti e apprezzati in tutto il mondo. I motivi di tale successo vanno ricercati soprattutto nella qualità che è rimasta invariata nel tempo, nonostante l’evoluzione del mercato del caffè. La selezione di materie prime di prima scelta è alla base dei valori di Caffè Borbone, e se a questo andiamo ad aggiungere un intero reparto quotidianamente impegnato nella ricerca di soluzioni innovative, che si sposano perfettamente con le esigenze dei clienti, è facile intuire i motivi per i quali le miscele del marchio conquistano sempre più consensi non solo in Italia, ma in tutto il mondo.
I nostri servizi (Aziende)
Attualmente la produzione avviene in due sedi avanzate sia dal punto di vista tecnologico che commerciale:
  • Zona ASI – Località Pascarola SNC – 80023 – Caivano
  • 19 Commerce Road , Suite G Fairfield , New Jersey – USA
Caffè Borbone porta avanti al meglio la tradizione secolare dell’espresso di alta qualità, cremoso e prodotto con miscele altamente selezionate.
Il nostro Sistema di gestione e controllo qualità garantisce la sicurezza alimentare dei nostri prodotti. Il nostro interno Sistema di Gestione della Qualità è verificato da organismi di certificazione indipendenti per dimostrare la conformità a standard internazionali.

Dalle piantagioni all’industria

Il controllo della qualità inizia direttamente nelle piantagioni . Il nostro team tecnico da anni aiuta gli agricoltori nelle comunità rurali a migliorare la qualità dei loro prodotti e ad adottare pratiche agricole eco-sostenibili. In questo modo non solo ci assicuriamo l’accesso a materie prime di qualità ma ci consente di proteggere o addirittura aumentare l’eco-sostenibilità dell’intero processo di coltivazione.

Controllo aziendale

Durante tutte le fasi di preparazione il nostro team tecnico controlla e garantisce la produzione dei prodotti. Gli occhi attenti dei nostri addetti controllano sia la produzione che l’imbustamento garantendo il mantenimento e la sicurezza della materia prima.
I nostri prodotti

LINEA PROFESSIONAL

FROG & DIDIESSE


LINEA RETAIL




BAR E VENDING


TE E INFUSI


  • Condividi questo annuncio anche su:
  • Visualizza QR Code Visualizza QR Code
  • Salva come PDF Salva come PDF
    • Valutazione attuale: 5
    • Totale voti: 2
  • 7756 Visualizzazioni

VendingTv a Venditalia 2022. Intervista con Massimo Renda di Caffe Borbone

 

Venditalia 2022: Fabio Russo intervista per VendingTv Massimo Renda, presidente operativo della torrefazione Caffè Borbone srl

Siamo a Venditalia 2022 e le telecamere di VendingTv ci portano allo stand di Caffè Borbone srl dove Fabio Russo ha intervistato Massimo Renda, presidente operativo dell’azienda.
Negli ultimi anni Caffè Borbone ha raddoppiato i suoi numeri continuando a spingere tantissimo sul mercato. Più di recente, la crescita della domanda nel canale domestico del porzionato dovuta alla pandemia ha fatto sì che la torrefazione lavorasse tantissimo per soddisfare questo canale che ha visto una vera e propria esplosione.

Molte le referenze innovative di recente lancio presenti in fiera, tra cui la cialda con imballo 100% riciclabile certificato smaltibile nella raccolta della carta, e le capsule in alluminio compatibili con macchine a marchio Nespresso.
Caffè Borbone, nonostante il grande successo che riscuote, confermato da importanti numeri di fatturato, si pone sempre nuovi obiettivi aprendosi anche a nuovi mercati proponendo sempre ai clienti prodotti di qualità, lo testimonia il lancio della nuova gamma di solubili per la quale, come spiega Massimo Renda, la ricerca e sviluppo è stata affidata ad uno dei più grandi esperti del settore.

Clicca sull’immagine e segui l’intervista


Caricamento in corso...
Aggiungi una recensione
Clicca sull’immagine per aggiornare il captcha. Si prega di inserire i caratteri raffigurati nell’immagine.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati