Categorie
Horeca News
Iris Ristorante presenta il nuovo men, un inno ai colori della primavera | Plant based e croccante: ecco Mopur Crunch, l'innovazione al gusto di pollo firmata FelsineoVeg | Dei Cavalieri Collection: Mauro Sgroi il nuovo chef | Granda in Piazza, a Torino oltre 100 birre da tutto il mondo | Pizze d'Autore: l'arte di Francesco Riccio incontra i sapori dell'estate napoletana | Costa d'Oro lancia i primi oli di semi senza pesticidi residui: rivoluzione nella categoria premium | Luca Porretto il nuovo Brand Ambassador Estero di Essse Caff | Offerta di lavoro - Chef de Rang per family hotel - Bellaria-Igea Marina | Torna nelle Marche la competizione firmata Gin PiCinque | La nuova drink list di Giacosa Firenze: focus Negroni, twist sui classici e alcohol free | Leone 1857 omaggia il mondo dell'aperitivo con nuovi prodotti | Yoga omaggia Roma: arriva l'edizione limitata per il canale Horeca | VitignoItalia 2025 chiude in crescita: verso unedizione speciale per il ventennale. Intervista a Maurizio Teti | A Giacomo Ponti il Premio Guido Carli 2025 | Milano, arrivano gli eventi Bar Dating di Heineken: quattro serate per uscire dalla routine | Ri-drink la nuova kombucha che valorizza gli scarti del limone | Newlat Food sigla accordo per acquisire lo stabilimento Diageo a Santa Vittoria d'Alba | Pandor Bauli: quando il dolce delle feste diventa la merenda di tutti i giorni | 'Quasi Cracco', l'omaggio del pizza chef Riemma allo chef Cracco | Quattro cocktail by Mattia Pastori per celebrare il World Cocktail Day | Il primo pasto stellato: la colazione firmata Enrico Bartolini al Petra Segreta Resort & Spa | Parte il conto alla rovescia per Tuttopizza | Lesaffre Italia presenta ''Pausa a regola d'arte'': quando il panificio diventa hub per lo snacking | Al Gran Caff Gambrinus si festeggia il World Cocktail Day 2025: il rito del bere miscelato incontra i sapori della Campania | Offerta di lavoro - Camerieri di Sala - Maneggio (CO) | Raspini SpA a TuttoFood due premi e nuove aperture di mercato | Giornata Mondiale del Cocktail. Branca Fizz: il cocktail che reinventa la tradizione | La terrazza del DonnaE Bistrot pronta all'estate | Purple: scopri in anteprima il primo gin alla viola del Canavese | Mandorle e cioccolato: un binomio strategico per l'innovazione nel settore dolciario |

Espresso Italiano Champion

Accetto e Autorizzo
Non accetto
Titolo identificativo dell’inserzione
Espresso Italiano Champion
  • Condividi questo annuncio anche su:
  • Visualizza QR Code Visualizza QR Code
  • Salva come PDF Salva come PDF
    • Valutazione attuale: 0
    • Totale voti: 0
  • 410 Visualizzazioni

La Genovese sostiene i giovani baristi

Il percorso formativo degli studenti del quinto anno dell’Istituto Professionale Alberghiero Giancardi di Alassio si è concluso con un concorso che consentirà al vincitore di partecipare direttamente alla finale italiana dell’Espresso Italiano Champion 2022.
La gara, che si è tenuta mercoledì 25 maggio e ha visto la vittoria di Sara Andreetto, rappresenta l’impegno  che la torrefazione ingauna La Genovese produce per sostenere la formazione dei giovani baristi del suo territorio.

La sfida si è basata sulle norme che regolano il campionato internazionale “Espresso Italiano Champion” promosso dall’IEI (Istituto Espresso Italiano). Alla vincitrice, che potrà partecipare alla prossima finale italiana dell’Espresso Italiano Champion, verrà offerto da La Genovese tutto il training necessario per affrontare questa importante competizione, la partecipazione al corso “Barista Attitude” presso LaG Coffee Academy e la supervisione di Matteo Borea, SCA Authorised Trainer e Green Grading della Latte Art Grading System, durante tutto il lungo periodo di preparazione tecnico e pratico alla finale.

Tuttavia questo è solo il punto di arrivo dell’impegno de La Genovese nei riguardi della formazione dei giovani. Da molti anni la torrefazione è coinvolta nella conduzione del laboratorio di caffetteria dell’istituto Giancardi, gestendo con i propri formatori trenta delle quaranta ore di formazione previste dal laboratorio didattico.

Già da qualche anno abbiamo deciso di impegnarci concretamente nella formazione dei giovani – dice Alessandro Borea, AD della torrefazione – In questi anni ci siamo fatti carico, ad esempio, dei corsi di caffetteria per i ragazzi delle classi quarta e quinta dell’Istituto Professionale Alberghiero Giancardi di Alassio. E questo impegno continuerà a vivere anche per il futuro.”

Sappiamo che dietro un buon caffè niente  è improvvisato. Siamo convinti che diffondere la cultura del caffè tra i giovani studenti sia il viatico migliore per il loro successo professionale futuro – è l’opinione di Matteo Borea, responsabile de LaG Coffee Academy -. Dare la possibilità a uno di loro di partecipare all’importante competizione internazionale organizzata dallo IEI, proponendo allo stesso tempo un’adeguata preparazione, vuol dire offrirgli la possibilità di confrontarsi con i migliori professionisti del settore e regalare un’esperienza professionale unica. E poi chissà che il coraggio, l’impegno e la sfrontatezza di Sara non le portino qualcosa in più di una semplice partecipazione“.


Caricamento in corso...
Aggiungi una recensione
Clicca sull’immagine per aggiornare il captcha. Si prega di inserire i caratteri raffigurati nell’immagine.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati