Categorie
Horeca News
Global mixology: dazi Ue rimandati, Campari cede in Australia e negli Usa arriva il whiskey allananas | Alto Ristorante riapre ad aprile con una nuova trama di cucina | I giovani salvano il mercato del vino. I dati dell'Osservatorio UIV-Vinitaly | Made in Italy agroalimentare: export da record tra nuove sfide internazionali | Addio ad Anna Matscher, la prima stella Michelin al femminile dell'Alto Adige | Cantine dellAngelo e il Greco di Tufo figlio delle Miniere | F83 E SENSE: il nuovo macinacaff di Fiorenzato che ridefinisce gli standard di precisione | HorecaTv a Sigep 2025: Intervista con Vincenzo Cascone di Nutis - Caff Barbaro | Offerta di lavoro - Barista per pasticceria in centro - Firenze | Partesa torna a Roma con i Wine Lab: degustazioni e consulenze per il settore Horeca | ASSOBIBE lancia la nuova campagna social contro la Sugar tax | Champagne Vranken punta sull'Italia: accordo esclusivo con D&C S.p.A | A Valeria Golino il premio Fuoriclasse 2025 ideato da Roberto Castagner | Flower Good Gin: il gin con i terpeni della cannabis e Joe Bastianich tra i soci | Rhea: presentate a Vendex Midlands due novit che ridefiniscono la pausa caff | Vinitaly 2025: torna la vetrina mondiale del vino italiano | Tonno in scatola: il superfood del buonumore che gli italiani sottovalutano | D'Amico e Fondazione Made in Cloister: una partnership per la rigenerazione urbana | Vandemoortele e Delifrance: nasce il nuovo leader globale dei prodotti da forno surgelati | Nasce EVA: l'associazione europea che unisce i produttori di aceti | Trecento anni di storia in una capsula: la nuova limited edition di Nespresso celebra il Caff Florian | Tesla pronta a rivoluzionare la ristorazione? La scommessa di Musk | Attivit turistiche online: come prenotano gli italiani secondo YouGov | Eletto Prodotto dell'Anno: i successi dal mondo food | Lavoro nella ristorazione: InfoJobs e FIPE uniscono le forze anche per il 2025 | Offerta di lavoro - Cuoco capo partita per ristorante elegante - La Spezia | Packaging: il vetro il materiale pi virtuoso nel riciclo | Fonte Margherita protagonista al Marketing Retail Summit come sponsor | Gruppo Caffo 1915 rilancia l'aperitivo italiano con Lemonier | Ginarte presenta il nuovo gin limited edition firmato Lissoni |

Espresso Italiano Champion

Accetto e Autorizzo
Non accetto
Titolo identificativo dell’inserzione
Espresso Italiano Champion
  • Condividi questo annuncio anche su:
  • Visualizza QR Code Visualizza QR Code
  • Salva come PDF Salva come PDF
    • Valutazione attuale: 0
    • Totale voti: 0
  • 370 Visualizzazioni

La Genovese sostiene i giovani baristi

Il percorso formativo degli studenti del quinto anno dell’Istituto Professionale Alberghiero Giancardi di Alassio si è concluso con un concorso che consentirà al vincitore di partecipare direttamente alla finale italiana dell’Espresso Italiano Champion 2022.
La gara, che si è tenuta mercoledì 25 maggio e ha visto la vittoria di Sara Andreetto, rappresenta l’impegno  che la torrefazione ingauna La Genovese produce per sostenere la formazione dei giovani baristi del suo territorio.

La sfida si è basata sulle norme che regolano il campionato internazionale “Espresso Italiano Champion” promosso dall’IEI (Istituto Espresso Italiano). Alla vincitrice, che potrà partecipare alla prossima finale italiana dell’Espresso Italiano Champion, verrà offerto da La Genovese tutto il training necessario per affrontare questa importante competizione, la partecipazione al corso “Barista Attitude” presso LaG Coffee Academy e la supervisione di Matteo Borea, SCA Authorised Trainer e Green Grading della Latte Art Grading System, durante tutto il lungo periodo di preparazione tecnico e pratico alla finale.

Tuttavia questo è solo il punto di arrivo dell’impegno de La Genovese nei riguardi della formazione dei giovani. Da molti anni la torrefazione è coinvolta nella conduzione del laboratorio di caffetteria dell’istituto Giancardi, gestendo con i propri formatori trenta delle quaranta ore di formazione previste dal laboratorio didattico.

Già da qualche anno abbiamo deciso di impegnarci concretamente nella formazione dei giovani – dice Alessandro Borea, AD della torrefazione – In questi anni ci siamo fatti carico, ad esempio, dei corsi di caffetteria per i ragazzi delle classi quarta e quinta dell’Istituto Professionale Alberghiero Giancardi di Alassio. E questo impegno continuerà a vivere anche per il futuro.”

Sappiamo che dietro un buon caffè niente  è improvvisato. Siamo convinti che diffondere la cultura del caffè tra i giovani studenti sia il viatico migliore per il loro successo professionale futuro – è l’opinione di Matteo Borea, responsabile de LaG Coffee Academy -. Dare la possibilità a uno di loro di partecipare all’importante competizione internazionale organizzata dallo IEI, proponendo allo stesso tempo un’adeguata preparazione, vuol dire offrirgli la possibilità di confrontarsi con i migliori professionisti del settore e regalare un’esperienza professionale unica. E poi chissà che il coraggio, l’impegno e la sfrontatezza di Sara non le portino qualcosa in più di una semplice partecipazione“.


Caricamento in corso...
Aggiungi una recensione
Clicca sull’immagine per aggiornare il captcha. Si prega di inserire i caratteri raffigurati nell’immagine.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati