Categorie
Horeca News
Estate negativa per le vendite di bevande analcoliche: allarme per la filiera | La tradizione romana si fa pop da PANPO, la Panineria Popolare | Dal grano saraceno di montagna il nuovo frollino senza glutine firmato Galbusera | La nuova drink list di Riserva Rooftop: Napoli in un sorso | Senza lattosio: Nonno Nanni amplia l'offerta con Stracchino e linea Nonna Rina | Il caff unisce lItalia ma la filiera resta poco nota | Eridania porta ''A scuola di dolcezza'' in 2.000 classi italiane | Pepe in Grani di Franco Pepe la Miglior Pizzeria dItalia | Il caff degli italiani: consumi e trend in crescita nel 2025 | Pane Nostrum chiude la XXII edizione | Worlds 50 Best Bars: Emma Sleight svela i segreti della lista che fa volare i bar | Taormina Cocktail Week, debutta la prima edizione tra giardini e mixology dautore | Dalter Alimentari conferma per il secondo anno la certificazione per la Parit di Genere | La carne del bosco conquista l'Italia: la visione dei fratelli Vergine del ristorante Grow | Export oltre il 53%: il Parmigiano Reggiano si racconta ad Anuga 2025 | Dal neuromarketing al calice: lo studio che rivela limpatto della capsula sul vino | Con Essse Caff il rito quotidiano del caff diventa esperienza per tutti | Alto-Shaam celebra 70 anni di innovazione nelle cucine professionali a HOST Milano | Costadoro per la Giornata Internazionale del Caff tra corsi in Academy e promozioni | Osteria da Fortunata arriva a Firenze: il fascino della cucina romana in Piazza del Duomo | NewPrinces annuncia novit sull'acquisizione di Diageo Operations Italy SpA | Casolaro e ANT: la salute e benessere dei lavoratori come pilastro dellimpresa | Land of Beer: il nuovo volto di Granda tra creativit, territorio e partnership globali | Giornata Internazionale del Caff: appuntamenti nelle principali citt italiane | Errico Porzio ospite della BITUS - Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica Fuori dalla Classe | Kimbo ottiene un finanziamento da 5 milioni per spingere la crescita internazionale | Global mixology: Trump rilancia la sua vodka MAGA, la riscossa contro il Proibizionismo dellOMS, il distillato migliore al mondo | ''Pizza, una questione di famiglia'': il nuovo progetto di Enzo Coccia con i figli tra gusto e solidariet | Street food e ristorazione: oltre 1 locale su 3 non conforme per i controlli dei NAS | Ditta Artigianale: tutte le proposte per la Giornata Internazionale del Caff |

Espresso Italiano Champion

Accetto e Autorizzo
Non accetto
Titolo identificativo dell’inserzione
Espresso Italiano Champion
  • Condividi questo annuncio anche su:
  • Visualizza QR Code Visualizza QR Code
  • Salva come PDF Salva come PDF
    • Valutazione attuale: 0
    • Totale voti: 0
  • 477 Visualizzazioni

La Genovese sostiene i giovani baristi

Il percorso formativo degli studenti del quinto anno dell’Istituto Professionale Alberghiero Giancardi di Alassio si è concluso con un concorso che consentirà al vincitore di partecipare direttamente alla finale italiana dell’Espresso Italiano Champion 2022.
La gara, che si è tenuta mercoledì 25 maggio e ha visto la vittoria di Sara Andreetto, rappresenta l’impegno  che la torrefazione ingauna La Genovese produce per sostenere la formazione dei giovani baristi del suo territorio.

La sfida si è basata sulle norme che regolano il campionato internazionale “Espresso Italiano Champion” promosso dall’IEI (Istituto Espresso Italiano). Alla vincitrice, che potrà partecipare alla prossima finale italiana dell’Espresso Italiano Champion, verrà offerto da La Genovese tutto il training necessario per affrontare questa importante competizione, la partecipazione al corso “Barista Attitude” presso LaG Coffee Academy e la supervisione di Matteo Borea, SCA Authorised Trainer e Green Grading della Latte Art Grading System, durante tutto il lungo periodo di preparazione tecnico e pratico alla finale.

Tuttavia questo è solo il punto di arrivo dell’impegno de La Genovese nei riguardi della formazione dei giovani. Da molti anni la torrefazione è coinvolta nella conduzione del laboratorio di caffetteria dell’istituto Giancardi, gestendo con i propri formatori trenta delle quaranta ore di formazione previste dal laboratorio didattico.

Già da qualche anno abbiamo deciso di impegnarci concretamente nella formazione dei giovani – dice Alessandro Borea, AD della torrefazione – In questi anni ci siamo fatti carico, ad esempio, dei corsi di caffetteria per i ragazzi delle classi quarta e quinta dell’Istituto Professionale Alberghiero Giancardi di Alassio. E questo impegno continuerà a vivere anche per il futuro.”

Sappiamo che dietro un buon caffè niente  è improvvisato. Siamo convinti che diffondere la cultura del caffè tra i giovani studenti sia il viatico migliore per il loro successo professionale futuro – è l’opinione di Matteo Borea, responsabile de LaG Coffee Academy -. Dare la possibilità a uno di loro di partecipare all’importante competizione internazionale organizzata dallo IEI, proponendo allo stesso tempo un’adeguata preparazione, vuol dire offrirgli la possibilità di confrontarsi con i migliori professionisti del settore e regalare un’esperienza professionale unica. E poi chissà che il coraggio, l’impegno e la sfrontatezza di Sara non le portino qualcosa in più di una semplice partecipazione“.


Caricamento in corso...
Aggiungi una recensione
Clicca sull’immagine per aggiornare il captcha. Si prega di inserire i caratteri raffigurati nell’immagine.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati