Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Espresso Italiano Champion

Accetto e Autorizzo
Non accetto
Titolo identificativo dell’inserzione
Espresso Italiano Champion
  • Condividi questo annuncio anche su:
  • Visualizza QR Code Visualizza QR Code
  • Salva come PDF Salva come PDF
    • Valutazione attuale: 0
    • Totale voti: 0
  • 498 Visualizzazioni

La Genovese sostiene i giovani baristi

Il percorso formativo degli studenti del quinto anno dell’Istituto Professionale Alberghiero Giancardi di Alassio si è concluso con un concorso che consentirà al vincitore di partecipare direttamente alla finale italiana dell’Espresso Italiano Champion 2022.
La gara, che si è tenuta mercoledì 25 maggio e ha visto la vittoria di Sara Andreetto, rappresenta l’impegno  che la torrefazione ingauna La Genovese produce per sostenere la formazione dei giovani baristi del suo territorio.

La sfida si è basata sulle norme che regolano il campionato internazionale “Espresso Italiano Champion” promosso dall’IEI (Istituto Espresso Italiano). Alla vincitrice, che potrà partecipare alla prossima finale italiana dell’Espresso Italiano Champion, verrà offerto da La Genovese tutto il training necessario per affrontare questa importante competizione, la partecipazione al corso “Barista Attitude” presso LaG Coffee Academy e la supervisione di Matteo Borea, SCA Authorised Trainer e Green Grading della Latte Art Grading System, durante tutto il lungo periodo di preparazione tecnico e pratico alla finale.

Tuttavia questo è solo il punto di arrivo dell’impegno de La Genovese nei riguardi della formazione dei giovani. Da molti anni la torrefazione è coinvolta nella conduzione del laboratorio di caffetteria dell’istituto Giancardi, gestendo con i propri formatori trenta delle quaranta ore di formazione previste dal laboratorio didattico.

Già da qualche anno abbiamo deciso di impegnarci concretamente nella formazione dei giovani – dice Alessandro Borea, AD della torrefazione – In questi anni ci siamo fatti carico, ad esempio, dei corsi di caffetteria per i ragazzi delle classi quarta e quinta dell’Istituto Professionale Alberghiero Giancardi di Alassio. E questo impegno continuerà a vivere anche per il futuro.”

Sappiamo che dietro un buon caffè niente  è improvvisato. Siamo convinti che diffondere la cultura del caffè tra i giovani studenti sia il viatico migliore per il loro successo professionale futuro – è l’opinione di Matteo Borea, responsabile de LaG Coffee Academy -. Dare la possibilità a uno di loro di partecipare all’importante competizione internazionale organizzata dallo IEI, proponendo allo stesso tempo un’adeguata preparazione, vuol dire offrirgli la possibilità di confrontarsi con i migliori professionisti del settore e regalare un’esperienza professionale unica. E poi chissà che il coraggio, l’impegno e la sfrontatezza di Sara non le portino qualcosa in più di una semplice partecipazione“.


Caricamento in corso...
Aggiungi una recensione
Clicca sull’immagine per aggiornare il captcha. Si prega di inserire i caratteri raffigurati nell’immagine.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati