Categorie
Horeca News
Espresso su misura: Paolo Scimone e Nescaf Dolce Gusto svelano i segreti delle miscele | Quale futuro per la GDO italiana? I dati dell'Osservatorio Mediobanca | Il ristorante Gellivs presenta il men primavera e gli eventi 'a quattro mani' | Sammontana e Plasmon lanciano un nuovo gelato per tutte le et | Risultati record per illycaff nel 2024 con crescita e redditivit a doppia cifra | Tenuta Cavalier Pepe: l'eccellenza irpina brilla al Vinitaly 2025 | Birra Raffo presenta la nuova campagna Ah s! Quella con | Lo chef tristellato Perbellini inaugura la stagione di Locanda al Mare con un tributo a Camilleri | Arriva Ichnusa Non Filtrata in lattina: tradizione sarda in formato contemporaneo | HorecaTv a Beer&Food Attraction 2025: Intervista con Andrea Colombo di Conserve Italia | Offerta di lavoro - Cameriere per locale in centro - Roma | L'Antica Pizzeria Da Michele si espande: nuove aperture a Rimini e Catania | Grapur e Genevitis: le innovazioni di Mack & Schhle Italia al Vinitaly 2025 | La ristorazione cresce ma il futuro preoccupa: sfide e opportunit nel 2024 | Biologico e compostabile: Rigoni di Asiago punta sulle monodosi per retail e Horeca | Caff: lavanzata del Cold Brew | Giovani e vino: un focus UIV-Vinitaly sfata i falsi miti | Bacio della Luna sceglie Eros Teboni: il miglior sommelier del mondo il nuovo Brand Ambassador | Tipperary cocktail: storia, ricetta IBA e tips per interpretazioni contemporanee | Dalla Commissione UE il 'Pacchetto Vino': occasione di rilancio per il settore | Global mixology: dazi Ue rimandati, Campari cede in Australia e negli Usa arriva il whiskey allananas | Alto Ristorante riapre ad aprile con una nuova trama di cucina | I giovani salvano il mercato del vino. I dati dell'Osservatorio UIV-Vinitaly | Made in Italy agroalimentare: export da record tra nuove sfide internazionali | Addio ad Anna Matscher, la prima stella Michelin al femminile dell'Alto Adige | Cantine dellAngelo e il Greco di Tufo figlio delle Miniere | F83 E SENSE: il nuovo macinacaff di Fiorenzato che ridefinisce gli standard di precisione | HorecaTv a Sigep 2025: Intervista con Vincenzo Cascone di Nutis - Caff Barbaro | Offerta di lavoro - Barista per pasticceria in centro - Firenze | Partesa torna a Roma con i Wine Lab: degustazioni e consulenze per il settore Horeca |

Gambero Rosso

Accetto e Autorizzo
Non accetto
Titolo identificativo dell’inserzione
Gambero Rosso
Indirizzo
Via Ottavio Gasparri, 13-17, 00151 Roma RM
CAP
00151
Nazione
Italia
Regione
Lazio
  • Condividi questo annuncio anche su:
  • Visualizza QR Code Visualizza QR Code
  • Salva come PDF Salva come PDF
    • Valutazione attuale: 0
    • Totale voti: 0
  • 1072 Visualizzazioni

Chef Tech Pro: dalla Gambero Rosso Academy il nuovo percorso formativo per cuochi 4.0

Dal prossimo settembre parte il nuovo corso della Gambero Rosso Academy Chef Tech Pro Cucina 4.0: Innovazione e cucina circolare. Un percorso che vuole essere punto di incontro tra innovazione e tradizione; alle più recenti tecnologie da sfruttare in cucina, viene affiancata una necessaria ricerca sul territorio nazionale di ingredienti e filiere di eccellenza. Sono […]


CHEF TECH PRO

Dal prossimo settembre parte il nuovo corso della Gambero Rosso Academy Chef Tech Pro Cucina 4.0: Innovazione e cucina circolare.
Un percorso che vuole essere punto di incontro tra innovazione e tradizione; alle più recenti tecnologie da sfruttare in cucina, viene affiancata una necessaria ricerca sul territorio nazionale di ingredienti e filiere di eccellenza.
Sono previste 324 ore di lezioni frontali – che spaziano tra argomenti molto vari tra cui marketing, fotografia, design dell’impiattamento e cucina scientifica – e 3 mesi di stage garantito.
Per ogni regione dove il corso si svolgerà uno chef di spicco del territorio è stato scelto come responsabile, parliamo di Salvatore Tassa per il Lazio, Francesco Sposito per la Campania, Maria Grazia Soncini per l’Emilia Romagna, Angelo Sabatelli per la Puglia, Marco Sacco per il Piemonte, Viviana Varese per la Lombardia, Pino Cuttaia per la Sicilia.
La finalità del nuovo percorso formativo Chef Tech Pro è al meglio esplicata dalle parole di Igles Corelli, coordinatore del Comitato Scientifico dell’Academy Gambero Rosso: “L’aiuto della tecnologia, oggi, è fondamentale per ottimizzare tempi e risorse e raggiungere ottimi risultati, anche in termini di benessere di chi mangia, senza abbassare la qualità. Solo un cuoco che ha una visione articolata del lavoro può sostenere un’impresa nel settore della ristorazione, e noi lavoreremo in questa direzione, per formare persone preparate in cucina e di fronte alle difficoltà del mestiere”.

Il corso è realizzato in collaborazione con la società Gourmet Service grazie alla quale i partecipanti potranno scoprire tutti gli strumenti più evoluti che stanno contribuendo radicalmente a rivoluzionare la cucina professionale sulla base, ad esempio, della tecnologia ad ultrasuoni. Si parla di tecniche che permettono di risparmiare tempo creando piatti di qualità che preservano le caratteristiche degli ingredienti.
Il tutto, come già anticipato, senza trascurare l’importanza della qualità e della conoscenza delle materie prime e di temi importanti come quello della lotta agli sprechi che contribuiscono a creare la nuova figura professionale del cuoco 4.0, capace di sfruttare anche in cucina il meglio che la tecnologia può offrire.


Caricamento in corso...
Aggiungi una recensione
Clicca sull’immagine per aggiornare il captcha. Si prega di inserire i caratteri raffigurati nell’immagine.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati