Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Gambero Rosso

Accetto e Autorizzo
Non accetto
Titolo identificativo dell’inserzione
Gambero Rosso
Indirizzo
Via Ottavio Gasparri, 13-17, 00151 Roma RM
CAP
00151
Nazione
Italia
Regione
Lazio
  • Condividi questo annuncio anche su:
  • Visualizza QR Code Visualizza QR Code
  • Salva come PDF Salva come PDF
    • Valutazione attuale: 0
    • Totale voti: 0
  • 1219 Visualizzazioni

Chef Tech Pro: dalla Gambero Rosso Academy il nuovo percorso formativo per cuochi 4.0

Dal prossimo settembre parte il nuovo corso della Gambero Rosso Academy Chef Tech Pro Cucina 4.0: Innovazione e cucina circolare. Un percorso che vuole essere punto di incontro tra innovazione e tradizione; alle più recenti tecnologie da sfruttare in cucina, viene affiancata una necessaria ricerca sul territorio nazionale di ingredienti e filiere di eccellenza. Sono […]


CHEF TECH PRO

Dal prossimo settembre parte il nuovo corso della Gambero Rosso Academy Chef Tech Pro Cucina 4.0: Innovazione e cucina circolare.
Un percorso che vuole essere punto di incontro tra innovazione e tradizione; alle più recenti tecnologie da sfruttare in cucina, viene affiancata una necessaria ricerca sul territorio nazionale di ingredienti e filiere di eccellenza.
Sono previste 324 ore di lezioni frontali – che spaziano tra argomenti molto vari tra cui marketing, fotografia, design dell’impiattamento e cucina scientifica – e 3 mesi di stage garantito.
Per ogni regione dove il corso si svolgerà uno chef di spicco del territorio è stato scelto come responsabile, parliamo di Salvatore Tassa per il Lazio, Francesco Sposito per la Campania, Maria Grazia Soncini per l’Emilia Romagna, Angelo Sabatelli per la Puglia, Marco Sacco per il Piemonte, Viviana Varese per la Lombardia, Pino Cuttaia per la Sicilia.
La finalità del nuovo percorso formativo Chef Tech Pro è al meglio esplicata dalle parole di Igles Corelli, coordinatore del Comitato Scientifico dell’Academy Gambero Rosso: “L’aiuto della tecnologia, oggi, è fondamentale per ottimizzare tempi e risorse e raggiungere ottimi risultati, anche in termini di benessere di chi mangia, senza abbassare la qualità. Solo un cuoco che ha una visione articolata del lavoro può sostenere un’impresa nel settore della ristorazione, e noi lavoreremo in questa direzione, per formare persone preparate in cucina e di fronte alle difficoltà del mestiere”.

Il corso è realizzato in collaborazione con la società Gourmet Service grazie alla quale i partecipanti potranno scoprire tutti gli strumenti più evoluti che stanno contribuendo radicalmente a rivoluzionare la cucina professionale sulla base, ad esempio, della tecnologia ad ultrasuoni. Si parla di tecniche che permettono di risparmiare tempo creando piatti di qualità che preservano le caratteristiche degli ingredienti.
Il tutto, come già anticipato, senza trascurare l’importanza della qualità e della conoscenza delle materie prime e di temi importanti come quello della lotta agli sprechi che contribuiscono a creare la nuova figura professionale del cuoco 4.0, capace di sfruttare anche in cucina il meglio che la tecnologia può offrire.


Caricamento in corso...
Aggiungi una recensione
Clicca sull’immagine per aggiornare il captcha. Si prega di inserire i caratteri raffigurati nell’immagine.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati