Categorie
Horeca News
LIMMI debutta in televisione con Gerry Scotti | Probios lancia i nuovi Pancake Senza Zuccheri Aggiunti per una colazione healthy | Ais Veneto: under 35 quasi la met degli iscritti ai corsi di formazione | In scena la sfida tra casoncelli e tortelli nel borgo di Padernello | Fernet-Branca miglior prodotto dell'anno a Lisbona | Zest, levoluzione continua: una cantina da 500 etichette per firmare lidentit gourmet del Grand Hotel La Favorita | Apulian Pizza di Michele Lococciolo da Kulto Beach a Monopoli | HorecaTv. Intervista esclusiva a Mario Rubino, Presidente di Kimbo | Inflazione a giugno: il carrello della spesa a +3,1% | Offerta di lavoro - Capo partita per agriturismo gourmet nel verde - Todi | Dai dati Istat segnali di affanno per turismo e ristorazione | Bombay Sapphire lancia ''Step Into The Blue'': la nuova campagna celebra l'iconico colore del brand | Calv contro il 'taste shaming': quando i 'crimini culinari' possono diventare liberazione gastronomica | Essere bartender nel 2025: il racconto di Federica di Lella, giovane promessa della mixology | Coca-Cola Pizza Village 2025: ecco il programma musicale | Summer Fancy Food Show 2025: Italia Country Partner a New York | Kimbo presenta la nuova linea di caff super premium 'Sapiente' | Trusty: blockchain e sostenibilit per la filiera del cacao in Costa d'Avorio | Vino italiano a rischio con i dazi Usa al 10% | The Best Pizza Awards: Massimiliano Prete tra i primi 30 al mondo | Novit dai principali mercati. Le pillole di Aret su Caff e Olio di cocco | Boom di spesa dei turisti stranieri nei ristoranti italiani | Djaria, Firenze: cocktail, moonshine e barbecue autentico | Caff Toraldo rilancia il rito dellespresso al Pizza Village 2025 | Palazzo Gattini sceglie lo chef Gabriele Marino per il ristorante Le Bubbole | Gli italiani vogliono tempo per cibo e convivialit. Il Rapporto Censis-Camst | Global mixology: Cinzano da Campari a Caffo, la Gen Z si d allalcol, i brand di gin vincenti | Daniele Bartocci nella Top 40 Under 40 dell'edizione 2025 | Nuova vita al Riesling con il Progetto Mosella di Nicola Biasi | Offerta di lavoro - Capo Partita per ristorante birreria - Seriate |

Gambero Rosso

Accetto e Autorizzo
Non accetto
Titolo identificativo dell’inserzione
Gambero Rosso
Indirizzo
Via Ottavio Gasparri, 13-17, 00151 Roma RM
CAP
00151
Nazione
Italia
Regione
Lazio
  • Condividi questo annuncio anche su:
  • Visualizza QR Code Visualizza QR Code
  • Salva come PDF Salva come PDF
    • Valutazione attuale: 0
    • Totale voti: 0
  • 1126 Visualizzazioni

Chef Tech Pro: dalla Gambero Rosso Academy il nuovo percorso formativo per cuochi 4.0

Dal prossimo settembre parte il nuovo corso della Gambero Rosso Academy Chef Tech Pro Cucina 4.0: Innovazione e cucina circolare. Un percorso che vuole essere punto di incontro tra innovazione e tradizione; alle più recenti tecnologie da sfruttare in cucina, viene affiancata una necessaria ricerca sul territorio nazionale di ingredienti e filiere di eccellenza. Sono […]


CHEF TECH PRO

Dal prossimo settembre parte il nuovo corso della Gambero Rosso Academy Chef Tech Pro Cucina 4.0: Innovazione e cucina circolare.
Un percorso che vuole essere punto di incontro tra innovazione e tradizione; alle più recenti tecnologie da sfruttare in cucina, viene affiancata una necessaria ricerca sul territorio nazionale di ingredienti e filiere di eccellenza.
Sono previste 324 ore di lezioni frontali – che spaziano tra argomenti molto vari tra cui marketing, fotografia, design dell’impiattamento e cucina scientifica – e 3 mesi di stage garantito.
Per ogni regione dove il corso si svolgerà uno chef di spicco del territorio è stato scelto come responsabile, parliamo di Salvatore Tassa per il Lazio, Francesco Sposito per la Campania, Maria Grazia Soncini per l’Emilia Romagna, Angelo Sabatelli per la Puglia, Marco Sacco per il Piemonte, Viviana Varese per la Lombardia, Pino Cuttaia per la Sicilia.
La finalità del nuovo percorso formativo Chef Tech Pro è al meglio esplicata dalle parole di Igles Corelli, coordinatore del Comitato Scientifico dell’Academy Gambero Rosso: “L’aiuto della tecnologia, oggi, è fondamentale per ottimizzare tempi e risorse e raggiungere ottimi risultati, anche in termini di benessere di chi mangia, senza abbassare la qualità. Solo un cuoco che ha una visione articolata del lavoro può sostenere un’impresa nel settore della ristorazione, e noi lavoreremo in questa direzione, per formare persone preparate in cucina e di fronte alle difficoltà del mestiere”.

Il corso è realizzato in collaborazione con la società Gourmet Service grazie alla quale i partecipanti potranno scoprire tutti gli strumenti più evoluti che stanno contribuendo radicalmente a rivoluzionare la cucina professionale sulla base, ad esempio, della tecnologia ad ultrasuoni. Si parla di tecniche che permettono di risparmiare tempo creando piatti di qualità che preservano le caratteristiche degli ingredienti.
Il tutto, come già anticipato, senza trascurare l’importanza della qualità e della conoscenza delle materie prime e di temi importanti come quello della lotta agli sprechi che contribuiscono a creare la nuova figura professionale del cuoco 4.0, capace di sfruttare anche in cucina il meglio che la tecnologia può offrire.


Caricamento in corso...
Aggiungi una recensione
Clicca sull’immagine per aggiornare il captcha. Si prega di inserire i caratteri raffigurati nell’immagine.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati