Categorie
Horeca News
Nel 2025 la Grande Distribuzione apre in positivo. I dati NIQ a Linkontro | San Carlo lancia la quinta edizione del concorso ''Gioca e vinci NBA 2025'' | Yerbito, parla toscano il primo liquore italiano alla yerba mate | Sanbittr indaga l'uso dell'espressione "ci sta": mette d'accordo tutte le generazioni | Sal Service entra nel capitale di Lwengrube e Tosca: nuovo assetto per l'espansione | Tokyo Pancake: il brand di dolci orientali (e non solo) apre a Torino | Visite guidate e degustazioni: Molino Dallagiovanna aderisce a ''Molini a porte aperte'' | Red Bull lancia la Summer Edition 2025: arriva il gusto pesca in edizione limitata | Offerta di lavoro - Pizzaiolo per nuova apertura in Germania - Dortmund-Innenstadt-West | Cala il traffico nella ristorazione, ma cresce la spesa media: i dati Circana 2025 | Chef a domicilio, pasti pronti e catering: i nuovi Servizi di Airbnb | ''Citrus Fruits for Wellness'', il progetto di Euroagrumi per la valorizzazione degli agrumi siciliani | Paolino vs Montuori: la sfida tra pizza classica e pizza romana | Capri, nasce ''Campanella by Quattro Passi'': alleanza deccellenza tra alta cucina e hotellerie di lusso. Intervista a Francesco Naldi | Julius Meinl presenta la Landhausbar Barista Cup | I fondi di caff si trasformano in tazzine di design: nasce il progetto ''Nescaf From Waste to Taste'' | Durum Days 2025: Martinelli (Italmopa) invoca collaborazione nella filiera del grano duro | Oltre gli algoritmi: salvare l'identit dell'hotellerie italiana | Oleificio Zucchi a Linkontro 2025 e alla Sagra del Pesce di Camogli | Iris Ristorante presenta il nuovo men, un inno ai colori della primavera | Plant based e croccante: ecco Mopur Crunch, l'innovazione al gusto di pollo firmata FelsineoVeg | Dei Cavalieri Collection: Mauro Sgroi il nuovo chef | Granda in Piazza, a Torino oltre 100 birre da tutto il mondo | Pizze d'Autore: l'arte di Francesco Riccio incontra i sapori dell'estate napoletana | Costa d'Oro lancia i primi oli di semi senza pesticidi residui: rivoluzione nella categoria premium | Luca Porretto il nuovo Brand Ambassador Estero di Essse Caff | Offerta di lavoro - Chef de Rang per family hotel - Bellaria-Igea Marina | Torna nelle Marche la competizione firmata Gin PiCinque | La nuova drink list di Giacosa Firenze: focus Negroni, twist sui classici e alcohol free | Leone 1857 omaggia il mondo dell'aperitivo con nuovi prodotti |

Museo del Tesoro di San Gennaro di Napoli

Tipo pacchetto inserzione
Premium
Accetto e Autorizzo
Non accetto
Titolo identificativo dell’inserzione
Museo del Tesoro di San Gennaro di Napoli
Indirizzo
Via Duomo, 149, 80138 Napoli NA, Italia
CAP
80138
Nazione
Italia
Regione
Campania
Città
Napoli
Numero di Telefono
39 08129498
Numero di telefono alternativo
Non disponibile
Numero verde
Non disponibile
Numero del Fax
39 3661319973
Descrizione

Il Museo del Tesoro di San Gennaro è un museo di Napoli, il cui ingresso è situato accanto al Duomo e alla Cappella del Tesoro.
Conservato da secoli al Duomo, durante gli eventi bellici della Seconda guerra mondiale il Tesoro di San Gennaro fu portato in Vaticano per essere conservato e riportato in Cattedrale nel 1947 per tramite di Giuseppe Navarra, soprannominato "o rre di Poggioreale", che riuscì a far pervenire i preziosi intatti nelle mani dell'allora arcivescovo Alessio Ascalesi.
Il museo è stato aperto al pubblico nel dicembre 2003 grazie ad un progetto finanziato da aziende private, da fondi europei e dalle istituzioni locali e sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, e su proposta della Deputazione della reale cappella del Tesoro, antica istituzione laica fondata nel 1601. Il curatore del progetto è l'attuale direttore è Paolo Jorio.


Il Tesoro di Napoli

Paolo Jorio, direttore del Museo del Tesoro di San Gennaro, ci guida in un viaggio nel tempo grazie alla collezione di incredibili capolavori donati dai devoti. In 700 anni si è formato un tesoro costituito da gioielli, dipinti, sculture, statue, arredi in argento e tessuti.

Capolavori unici da ammirare solo nel museo

Invenzione, devozione popolare, religiosità, spettacolarità: tutto questo e altro racchiude l’esposizione del Museo del Tesoro di San Gennaro, in un percorso di capolavori lungo sette secoli che oggi è possibile ammirare intatto grazie all’opera meritoria della Deputazione.

La eccellentissima Deputazione della Real Cappella del Tesoro

Il 5 febbraio 1601, quindi, gli Eletti dei Sedili nominarono una Deputazione laica di dodici membri, due per ciascun Sedile, cui affidarono l’incarico di provvedere alla fondazione della Cappella che fu inaugurata il 16 dicembre 1646 e tutelare e promuovere il Culto del Santo.

La Deputazione realizzò la Real Cappella del Tesoro di San Gennaro una  vera e propria galleria d’arte per l’architettura stessa della cappella, per il cancello e per il pavimento disegnati da Cosimo Fanzago, per i marmi pregiati, per le sculture, per gli argenti lavorati e per  la gran quantità di pitture e di affreschi di celebri pittori.

I meriti della Deputazione, però, non si sono limitati alla realizzazione di questo autentico gioiello universale dell’arte, ma anche nell’aver commissionato nel corso dei secoli capolavori irripetibili, arricchendo il patrimonio artistico  con i doni di regnanti, imperatori, uomini illustri e gente comune che hanno formato il Tesoro di San Gennaro e averlo custodito intatto sino ai nostri giorni.

Se il Tesoro è giunto fino a noi totalmente integro, è merito proprio dei Membri della Deputazione che si sono succeduti nei secoli e che ancora oggi  sono i veri custodi e protettori del Tesoro, strenui e appassionati difensori al grido di “Giù le mani da San Gennaro!”

  • Condividi questo annuncio anche su:
  • Visualizza QR Code Visualizza QR Code
  • Salva come PDF Salva come PDF
    • Valutazione attuale: 5
    • Totale voti: 1
  • 1808 Visualizzazioni
Caricamento in corso...
Aggiungi una recensione
Clicca sull’immagine per aggiornare il captcha. Si prega di inserire i caratteri raffigurati nell’immagine.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati