Categorie
Horeca News
Estate negativa per le vendite di bevande analcoliche: allarme per la filiera | La tradizione romana si fa pop da PANPO, la Panineria Popolare | Dal grano saraceno di montagna il nuovo frollino senza glutine firmato Galbusera | La nuova drink list di Riserva Rooftop: Napoli in un sorso | Senza lattosio: Nonno Nanni amplia l'offerta con Stracchino e linea Nonna Rina | Il caff unisce lItalia ma la filiera resta poco nota | Eridania porta ''A scuola di dolcezza'' in 2.000 classi italiane | Pepe in Grani di Franco Pepe la Miglior Pizzeria dItalia | Il caff degli italiani: consumi e trend in crescita nel 2025 | Pane Nostrum chiude la XXII edizione | Worlds 50 Best Bars: Emma Sleight svela i segreti della lista che fa volare i bar | Taormina Cocktail Week, debutta la prima edizione tra giardini e mixology dautore | Dalter Alimentari conferma per il secondo anno la certificazione per la Parit di Genere | La carne del bosco conquista l'Italia: la visione dei fratelli Vergine del ristorante Grow | Export oltre il 53%: il Parmigiano Reggiano si racconta ad Anuga 2025 | Dal neuromarketing al calice: lo studio che rivela limpatto della capsula sul vino | Con Essse Caff il rito quotidiano del caff diventa esperienza per tutti | Alto-Shaam celebra 70 anni di innovazione nelle cucine professionali a HOST Milano | Costadoro per la Giornata Internazionale del Caff tra corsi in Academy e promozioni | Osteria da Fortunata arriva a Firenze: il fascino della cucina romana in Piazza del Duomo | NewPrinces annuncia novit sull'acquisizione di Diageo Operations Italy SpA | Casolaro e ANT: la salute e benessere dei lavoratori come pilastro dellimpresa | Land of Beer: il nuovo volto di Granda tra creativit, territorio e partnership globali | Giornata Internazionale del Caff: appuntamenti nelle principali citt italiane | Errico Porzio ospite della BITUS - Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica Fuori dalla Classe | Kimbo ottiene un finanziamento da 5 milioni per spingere la crescita internazionale | Global mixology: Trump rilancia la sua vodka MAGA, la riscossa contro il Proibizionismo dellOMS, il distillato migliore al mondo | ''Pizza, una questione di famiglia'': il nuovo progetto di Enzo Coccia con i figli tra gusto e solidariet | Street food e ristorazione: oltre 1 locale su 3 non conforme per i controlli dei NAS | Ditta Artigianale: tutte le proposte per la Giornata Internazionale del Caff |

Museo del Tesoro di San Gennaro di Napoli

Tipo pacchetto inserzione
Premium
Accetto e Autorizzo
Non accetto
Titolo identificativo dell’inserzione
Museo del Tesoro di San Gennaro di Napoli
Indirizzo
Via Duomo, 149, 80138 Napoli NA, Italia
CAP
80138
Nazione
Italia
Regione
Campania
Città
Napoli
Numero di Telefono
39 08129498
Numero di telefono alternativo
Non disponibile
Numero verde
Non disponibile
Numero del Fax
39 3661319973
Descrizione

Il Museo del Tesoro di San Gennaro è un museo di Napoli, il cui ingresso è situato accanto al Duomo e alla Cappella del Tesoro.
Conservato da secoli al Duomo, durante gli eventi bellici della Seconda guerra mondiale il Tesoro di San Gennaro fu portato in Vaticano per essere conservato e riportato in Cattedrale nel 1947 per tramite di Giuseppe Navarra, soprannominato "o rre di Poggioreale", che riuscì a far pervenire i preziosi intatti nelle mani dell'allora arcivescovo Alessio Ascalesi.
Il museo è stato aperto al pubblico nel dicembre 2003 grazie ad un progetto finanziato da aziende private, da fondi europei e dalle istituzioni locali e sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, e su proposta della Deputazione della reale cappella del Tesoro, antica istituzione laica fondata nel 1601. Il curatore del progetto è l'attuale direttore è Paolo Jorio.


Il Tesoro di Napoli

Paolo Jorio, direttore del Museo del Tesoro di San Gennaro, ci guida in un viaggio nel tempo grazie alla collezione di incredibili capolavori donati dai devoti. In 700 anni si è formato un tesoro costituito da gioielli, dipinti, sculture, statue, arredi in argento e tessuti.

Capolavori unici da ammirare solo nel museo

Invenzione, devozione popolare, religiosità, spettacolarità: tutto questo e altro racchiude l’esposizione del Museo del Tesoro di San Gennaro, in un percorso di capolavori lungo sette secoli che oggi è possibile ammirare intatto grazie all’opera meritoria della Deputazione.

La eccellentissima Deputazione della Real Cappella del Tesoro

Il 5 febbraio 1601, quindi, gli Eletti dei Sedili nominarono una Deputazione laica di dodici membri, due per ciascun Sedile, cui affidarono l’incarico di provvedere alla fondazione della Cappella che fu inaugurata il 16 dicembre 1646 e tutelare e promuovere il Culto del Santo.

La Deputazione realizzò la Real Cappella del Tesoro di San Gennaro una  vera e propria galleria d’arte per l’architettura stessa della cappella, per il cancello e per il pavimento disegnati da Cosimo Fanzago, per i marmi pregiati, per le sculture, per gli argenti lavorati e per  la gran quantità di pitture e di affreschi di celebri pittori.

I meriti della Deputazione, però, non si sono limitati alla realizzazione di questo autentico gioiello universale dell’arte, ma anche nell’aver commissionato nel corso dei secoli capolavori irripetibili, arricchendo il patrimonio artistico  con i doni di regnanti, imperatori, uomini illustri e gente comune che hanno formato il Tesoro di San Gennaro e averlo custodito intatto sino ai nostri giorni.

Se il Tesoro è giunto fino a noi totalmente integro, è merito proprio dei Membri della Deputazione che si sono succeduti nei secoli e che ancora oggi  sono i veri custodi e protettori del Tesoro, strenui e appassionati difensori al grido di “Giù le mani da San Gennaro!”

  • Condividi questo annuncio anche su:
  • Visualizza QR Code Visualizza QR Code
  • Salva come PDF Salva come PDF
    • Valutazione attuale: 5
    • Totale voti: 1
  • 1997 Visualizzazioni
Caricamento in corso...
Aggiungi una recensione
Clicca sull’immagine per aggiornare il captcha. Si prega di inserire i caratteri raffigurati nell’immagine.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati