Categorie
Horeca News
Mercato dei Vini FIVI: oltre 28.000 visitatori a Bologna per l'edizione 2025 | Roma, neon e radicchio: dentro la nuova era del Drink Kong con Federico Daniele | Capogiro conquista la stella Michelin: trionfo della cucina sarda d'autore | Eliwell lancia i controllori EWNext 1000 per banchi refrigerati ad alta efficienza | Zunica 1880 a Villa Corallo conquista la Stella Michelin con lo chef Gianni Dezio | LIMMI partner della San Francesco Marathon 2025 | Le nuove soluzioni MISA per la refrigerazione professionale | Prima Stella Michelin per Luca's Restaurant all'Hotel La Gemma di Firenze | Pan Salato Toscano con Finocchiona IGP: la nuova creazione di Tommaso Vatti per Natale | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Zoran Margi di Televend | INEO ottiene la prima Stella Michelin: riconoscimento per la cucina dello chef De Agostinis | Prtica annuncia la sua intenzione di quotarsi in una borsa valori europea | EuroLab Masterclass: il Cash & Carry diventa hub formativo per il mondo Horeca | Cattel partner ufficiale del Consorzio Montasio DOP per la valorizzazione del formaggio | Itli Cronache fra terra e mare conquista largento alla Spirits Selection | Ristorante Famiglia Rana: le Due Stelle Michelin che celebrano un progetto visionario | Guida Michelin 2026: confermate le 14 stelle del Gruppo Enrico Bartolini | Anteprima VitignoItalia: a Napoli la giornata che apre le celebrazioni dei ventanni. Intervista a Maurizio Teti | La Rei Natura conquista le tre Stelle Michelin: Mammoliti nell'lite della ristorazione italiana | 'Learn and Bake': 30 studenti alberghieri formati da Moretti Forni con i maestri della pizza italiana | Premio Energia Gentile 2025: l'eccellenza nella sostenibilit ambientale e sociale | DOMINO di Tecnoinox: il Piano Unico per la ristorazione professionale | D'Amico Food Service presenta le creme di peperoni gialli e pomodori secchi per la ristorazione professionale | Salmon Guru Milano: un anno sopra le righe, sotto spirito | Guida Michelin Italia 2026: La Rei Natura conquista le tre stelle, 25 nuovi ristoranti nella selezione | Probios Ventures acquisisce il 30% di Vegeatal e punta sul mercato plant-based | La tracciabilit entra nelle cucine professionali con Valfrutta Granchef | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Giovanni Spinelli di Spinel | Vitagliano conquista via Toledo: nuovo locale per pizza in teglia e fritti gourmet | Largo consumo pi circolare: la performance delle aziende italiane cresce di 8 punti in tre anni |

Bazzara Srl

Header prodotti
Titolo identificativo dell’inserzione
Bazzara Srl
Indirizzo
Via Cesare Battisti, 1, 34125 Trieste TS, Italia
Città
Trieste
Pubblicato
19.07.2021
  • Condividi questo annuncio anche su:
  • Visualizza QR Code Visualizza QR Code
  • Salva come PDF Salva come PDF
    • Valutazione attuale: 0
    • Totale voti: 0
  • 1147 Visualizzazioni
Nome del prodotto: Nome Prodotto

Descrizione del prodotto

Con le nuove capsule Dodicigrancru, Bazzara riduce la plastica in favore dell’alluminio

Bazzara, storica torrefazione triestina a conduzione familiare, è ormai da diversi anni impegnata nella conversione di tutti gli ambiti aziendali verso un sistema virtuoso di gestione che rispetti i più alti standard e obiettivi in termini di sostenibilità.

All’interno di questo percorso, che ha già all’attivo ad esempio una menzione speciale per l’ambiente come realtà regionale virtuosa nel 2021, il cambio di ragione sociale in società benefit, le numerose certificazioni tra cui Bio e Fairtrade, si colloca anche il nuovo processo verso un’azienda plastic free, a partire anche dai prodotti, in particolare quelli monodose.

I prodotti monodose ad oggi la fanno da padrone, ma chiaramente un maggior consumo implica anche una maggior produzione di rifiuti, che non sempre sono eco-friendly. Per contribuire quindi all’abbattimento dell’impatto ambientale, la Bazzara ri-lancia quindi sul mercato uno dei suoi prodotti di punta, ovvero le nuove capsule Dodicigrancru compatibili Nespresso® in una nuova veste, autoprotette e in alluminio.

L’alluminio, infatti, oltre ad essere infinitamente riciclabile ed il suo riciclo consente a sua volta di risparmiare circa il 90% dell’energia necessaria per produrlo partendo dalla materia prima, allunga anche la shelf life del prodotto, mantenendo al contempo inalterato l’aroma del caffè.

In questo modo, le capsule monodose rispondono all’obiettivo di eliminare la plastica monouso, finalità che la torrefazione sta portando avanti all’interno dell’azienda non solo per quanto riguarda i prodotti in vendita ma anche, ad esempio, all’interno del proprio processo logistico. Un esempio? La conversione di tutti gli imballaggi secondari in carta certificata FSC, ovvero proveniente da materiale di riciclo o scarto per contribuire a migliorare la conservazione delle risorse forestali.

Conversione che ha coinvolto anche la confezione stessa delle capsule, a sua volta certificata appunto FSC e, grazie al nuovo design, un packaging che presenta dimensioni ridotte rispetto ai precedenti, consentendo una razionalizzazione dei volumi, processo fondamentale per l’ottimizzazione dei trasporti. Le capsule verranno proposte in astucci da 10 capsule ciascuno, vendibili singolarmente, e in una master “salvaspazio” contenente 10 astucci.

E se si pensa alla carta, non si può appunto dimenticare da dove viene. Questa semplice riflessione, unita all’appello lanciato da più parti sull’urgenza di contenere le enormi emissioni di Co2 del pianeta, ha guidato le azioni aziendali di supporto alla riforestazione come pratica volontaria e costante da ormai due anni a questa parte.

Già da diversi anni, la Bazzara, che da sempre esporta miscele di alta qualità all’estero, propone sul mercato italiano la miscela più pregiata della propria linea di prodotti, il Dodicigrancru, declinata in cialde e capsule compatibili. Entrambi i prodotti danno l’opportunità di degustare anche a casa la miscela Dodicigrancru: un espresso che propone uno straordinario equilibrio fra 12 delle migliori Coffea Arabica al mondo, garantendo una perfetta armonia tra acidità e amarezza, accoppiata con un retrogusto speziato e sapori che ricordano il cioccolato fondente.

Oggi, si potranno degustare con un’attenzione in più. Scoprile sull’e-shop Bazzara.


Caricamento in corso...
Aggiungi una recensione
Clicca sull’immagine per aggiornare il captcha. Si prega di inserire i caratteri raffigurati nell’immagine.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati