Categorie
Horeca News
La Terrazza dellHotel Eden di Roma conquista la stella Michelin | Dalla Scozia al Giappone: Spirits & Colori racconta il whisky a Milano | Archetti, Pavan e Galleri al Castello di Padernello: tre donne protagoniste della cucina | Procaccini Milano conquista la prima Stella Michelin | Jade Bar, riapertura allinsegna della mixology e delleleganza | Antonio Tancredi presenta Scrunchy: la nuova mini pala romana | La Franciacorta di Muratori: un nuovo volto una nuova visione | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Riccardo Giacomini di Tecnoinox | LEM di Imoon ridefinisce gli standard dell'illuminazione nell'hospitality | Novit dai principali mercati. Le pillole di Aret su Pomodoro, Mais e Caff | Pasticceria Salvatore Cutolo: 75 anni di tradizione con il lievito madre vivo | Il talento di Caterina Sacchet porta Carpineto nelllite di Wine Spectator | La stella Michelin brilla ancora al Serrae Villa Fiesole | Passion Dessert 2026: Molino Dallagiovanna partner Michelin con l'experience Food Couture | Alla scoperta del Paradise: storia, ricetta e curiosit del classico amato da Snoop Dogg | Casoni Liquori presenta Gin Tabar Pesca e Nettarina di Romagna IGP in limited edition | Bar e ristoranti, la musica crea identit: i dati FIPE e SIAE | Prima Stella Michelin per Il Ristorante Alain Ducasse Napoli al ROMEO Collection | Mercato dei Vini FIVI: oltre 28.000 visitatori a Bologna per l'edizione 2025 | Roma, neon e radicchio: dentro la nuova era del Drink Kong con Federico Daniele | Capogiro conquista la stella Michelin: trionfo della cucina sarda d'autore | Eliwell lancia i controllori EWNext 1000 per banchi refrigerati ad alta efficienza | Zunica 1880 a Villa Corallo conquista la Stella Michelin con lo chef Gianni Dezio | LIMMI partner della San Francesco Marathon 2025 | Le nuove soluzioni MISA per la refrigerazione professionale | Prima Stella Michelin per Luca's Restaurant all'Hotel La Gemma di Firenze | PanSalato con Finocchiona IGP: la nuova creazione di Tommaso Vatti per Natale | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Zoran Margi di Televend | INEO ottiene la prima Stella Michelin: riconoscimento per la cucina dello chef De Agostinis | Prtica annuncia la sua intenzione di quotarsi in una borsa valori europea |

pulyCAFF

Accetto e Autorizzo
Non accetto
Titolo identificativo dell’inserzione
pulyCAFF
  • Condividi questo annuncio anche su:
  • Visualizza QR Code Visualizza QR Code
  • Salva come PDF Salva come PDF
    • Valutazione attuale: 0
    • Totale voti: 0
  • 1056 Visualizzazioni
Nome del prodotto: Nome Prodotto

Descrizione del prodotto

Pulizia e manutenzione: pulyCAFF sull’importanza di fare formazione nelle scuole

Sono stati tantissimi i giovani studenti delle scuole alberghiere che hanno potuto seguire, finalmente di nuovo in presenza, la finale della Trismoka Challenge 2022 all’interno dell’Auditorium Giorgio Gaber di Castel Mella, a Brescia.

Come ogni anno, pulyCAFF ha supportato l’evento mettendo a disposizione i propri prodotti per la pulizia della macchina espresso e del macinacaffè, per assicurare le migliori condizioni di gara a ogni concorrente. 

Dalle parole di Paolo Uberti, patron di Trismoka, e di numerosi esperti del settore che si sono rivolti alla numerosa platea, è emerso un invito comune a una formazione completa e professionale, approfittando di occasioni come quelle messe a disposizione di Trismoka, ma anche di altri eventi formativi – osserva Gianfranco Carubelli, Ceo responsabile qualità e sicurezza di pulyCAFF -. La nostra Azienda per prima nel mondo ha realizzato un prodotto per la pulizia della macchina espresso ancora oggi apprezzato e utilizzato, e da subito ha compreso l’importanza di formare baristi, tecnici, operatori del settore e, soprattutto, gli studenti, che saranno gli operatori di domani. A tutti gli insegnanti e i presidi lanciamo un invito: approfittate della nostra disponibilità! Da anni, con i nostri esperti del pulito, organizziamo i Puly Day, appuntamenti rivolti alle scuole alberghiere, che uniscono una parte teorica a una pratica, che spazia dalla pulizia di macine e tramoggia a quella dei gruppi e delle lance vapore“.

Gianfranco Carubelli, Ceo responsabile qualità e sicurezza di pulyCAFF

Anche Andrea Antonelli, formatore e brand ambassador di pulyCAFF, conferma la positiva impressione ricevuta dai ragazzi nel corso della competizione: “Tutti hanno dato il meglio, cercando di vincere l’emozione e mostrando una buona padronanza dei movimenti e dei passaggi corretti per ottenere il meglio nella realizzazione di espressi, cappuccini e bevande personalizzate. Alla presentazione del caffè utilizzato, è seguita la descrizione di alcune note organolettiche che si sarebbero colte alla degustazione. Sfumature quali note di nocciola o una leggera acidità che un caffè sviluppa in tazza, si possono cogliere solo se si utilizzano un macinacaffè e una macchina espresso pulite (ogni giorno queste ultime, ogni 48-72 ore i primi); in caso contrario, sarà prevalente la nota amara, accompagnata da sentori di rancido, qualora le macchine non vengano pulite da più giorni“.

Cosa succede se non si puliscono le macchine per la trasformazione del caffè?

Ecco alcuni consigli degli esperti pulyCAFF:
Pensiamo ai sentori positivi che una confezione di caffè appena aperto sprigiona: si devono sentire di nuovo nel macinato e poi nell’espresso. Il barista che non pulisce le apparecchiature, in poche ore (24 per la macchina espresso, 48-72 per il macinacaffè) vanifica il lavoro del torrefattore. Il grasso che i chicchi rilasciano sulla tramoggia, sulle macine e sul dosatore, in poco tempo irrancidisce e rilascia i suoi sentori negativi al caffè che viene messo nel macinadosatore (proviamo annusare il caffè appena versato nel filtro: i sentori originari si sono mantenuti o ad essi si è unita una sgradevole nota di rancido?); a questi si aggiungono quelli che vengono trasmessi al liquido nel suo passaggio all’interno della macchina espresso e dei portrafiltri: di nuovo rancido ed anche bruciato. Non pulire significa non rispettare il prodotto, non dare un espresso di qualità al cliente e non rispettare le apparecchiature, che si guastano più rapidamente a causa della mancanza di manutenzione.

Per offrire consigli e indicazioni nelle scuole alberghiere, pulyCAFF si rivolte a docenti e dirigenti scolastici per dare la possibilità ai giovani studenti di partecipare ai Puly Day, scrivendo all’indirizzo info@asachimici.it


Caricamento in corso...
Aggiungi una recensione
Clicca sull’immagine per aggiornare il captcha. Si prega di inserire i caratteri raffigurati nell’immagine.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati