Categorie
Horeca News
LIMMI debutta in televisione con Gerry Scotti | Probios lancia i nuovi Pancake Senza Zuccheri Aggiunti per una colazione healthy | Ais Veneto: under 35 quasi la met degli iscritti ai corsi di formazione | In scena la sfida tra casoncelli e tortelli nel borgo di Padernello | Fernet-Branca miglior prodotto dell'anno a Lisbona | Zest, levoluzione continua: una cantina da 500 etichette per firmare lidentit gourmet del Grand Hotel La Favorita | Apulian Pizza di Michele Lococciolo da Kulto Beach a Monopoli | HorecaTv. Intervista esclusiva a Mario Rubino, Presidente di Kimbo | Inflazione a giugno: il carrello della spesa a +3,1% | Offerta di lavoro - Capo partita per agriturismo gourmet nel verde - Todi | Dai dati Istat segnali di affanno per turismo e ristorazione | Bombay Sapphire lancia ''Step Into The Blue'': la nuova campagna celebra l'iconico colore del brand | Calv contro il 'taste shaming': quando i 'crimini culinari' possono diventare liberazione gastronomica | Essere bartender nel 2025: il racconto di Federica di Lella, giovane promessa della mixology | Coca-Cola Pizza Village 2025: ecco il programma musicale | Summer Fancy Food Show 2025: Italia Country Partner a New York | Kimbo presenta la nuova linea di caff super premium 'Sapiente' | Trusty: blockchain e sostenibilit per la filiera del cacao in Costa d'Avorio | Vino italiano a rischio con i dazi Usa al 10% | The Best Pizza Awards: Massimiliano Prete tra i primi 30 al mondo | Novit dai principali mercati. Le pillole di Aret su Caff e Olio di cocco | Boom di spesa dei turisti stranieri nei ristoranti italiani | Djaria, Firenze: cocktail, moonshine e barbecue autentico | Caff Toraldo rilancia il rito dellespresso al Pizza Village 2025 | Palazzo Gattini sceglie lo chef Gabriele Marino per il ristorante Le Bubbole | Gli italiani vogliono tempo per cibo e convivialit. Il Rapporto Censis-Camst | Global mixology: Cinzano da Campari a Caffo, la Gen Z si d allalcol, i brand di gin vincenti | Daniele Bartocci nella Top 40 Under 40 dell'edizione 2025 | Nuova vita al Riesling con il Progetto Mosella di Nicola Biasi | Offerta di lavoro - Capo Partita per ristorante birreria - Seriate |

pulyCAFF

Accetto e Autorizzo
Non accetto
Titolo identificativo dell’inserzione
pulyCAFF
  • Condividi questo annuncio anche su:
  • Visualizza QR Code Visualizza QR Code
  • Salva come PDF Salva come PDF
    • Valutazione attuale: 0
    • Totale voti: 0
  • 1003 Visualizzazioni
Nome del prodotto: Nome Prodotto

Descrizione del prodotto

Pulizia e manutenzione: pulyCAFF sull’importanza di fare formazione nelle scuole

Sono stati tantissimi i giovani studenti delle scuole alberghiere che hanno potuto seguire, finalmente di nuovo in presenza, la finale della Trismoka Challenge 2022 all’interno dell’Auditorium Giorgio Gaber di Castel Mella, a Brescia.

Come ogni anno, pulyCAFF ha supportato l’evento mettendo a disposizione i propri prodotti per la pulizia della macchina espresso e del macinacaffè, per assicurare le migliori condizioni di gara a ogni concorrente. 

Dalle parole di Paolo Uberti, patron di Trismoka, e di numerosi esperti del settore che si sono rivolti alla numerosa platea, è emerso un invito comune a una formazione completa e professionale, approfittando di occasioni come quelle messe a disposizione di Trismoka, ma anche di altri eventi formativi – osserva Gianfranco Carubelli, Ceo responsabile qualità e sicurezza di pulyCAFF -. La nostra Azienda per prima nel mondo ha realizzato un prodotto per la pulizia della macchina espresso ancora oggi apprezzato e utilizzato, e da subito ha compreso l’importanza di formare baristi, tecnici, operatori del settore e, soprattutto, gli studenti, che saranno gli operatori di domani. A tutti gli insegnanti e i presidi lanciamo un invito: approfittate della nostra disponibilità! Da anni, con i nostri esperti del pulito, organizziamo i Puly Day, appuntamenti rivolti alle scuole alberghiere, che uniscono una parte teorica a una pratica, che spazia dalla pulizia di macine e tramoggia a quella dei gruppi e delle lance vapore“.

Gianfranco Carubelli, Ceo responsabile qualità e sicurezza di pulyCAFF

Anche Andrea Antonelli, formatore e brand ambassador di pulyCAFF, conferma la positiva impressione ricevuta dai ragazzi nel corso della competizione: “Tutti hanno dato il meglio, cercando di vincere l’emozione e mostrando una buona padronanza dei movimenti e dei passaggi corretti per ottenere il meglio nella realizzazione di espressi, cappuccini e bevande personalizzate. Alla presentazione del caffè utilizzato, è seguita la descrizione di alcune note organolettiche che si sarebbero colte alla degustazione. Sfumature quali note di nocciola o una leggera acidità che un caffè sviluppa in tazza, si possono cogliere solo se si utilizzano un macinacaffè e una macchina espresso pulite (ogni giorno queste ultime, ogni 48-72 ore i primi); in caso contrario, sarà prevalente la nota amara, accompagnata da sentori di rancido, qualora le macchine non vengano pulite da più giorni“.

Cosa succede se non si puliscono le macchine per la trasformazione del caffè?

Ecco alcuni consigli degli esperti pulyCAFF:
Pensiamo ai sentori positivi che una confezione di caffè appena aperto sprigiona: si devono sentire di nuovo nel macinato e poi nell’espresso. Il barista che non pulisce le apparecchiature, in poche ore (24 per la macchina espresso, 48-72 per il macinacaffè) vanifica il lavoro del torrefattore. Il grasso che i chicchi rilasciano sulla tramoggia, sulle macine e sul dosatore, in poco tempo irrancidisce e rilascia i suoi sentori negativi al caffè che viene messo nel macinadosatore (proviamo annusare il caffè appena versato nel filtro: i sentori originari si sono mantenuti o ad essi si è unita una sgradevole nota di rancido?); a questi si aggiungono quelli che vengono trasmessi al liquido nel suo passaggio all’interno della macchina espresso e dei portrafiltri: di nuovo rancido ed anche bruciato. Non pulire significa non rispettare il prodotto, non dare un espresso di qualità al cliente e non rispettare le apparecchiature, che si guastano più rapidamente a causa della mancanza di manutenzione.

Per offrire consigli e indicazioni nelle scuole alberghiere, pulyCAFF si rivolte a docenti e dirigenti scolastici per dare la possibilità ai giovani studenti di partecipare ai Puly Day, scrivendo all’indirizzo info@asachimici.it


Caricamento in corso...
Aggiungi una recensione
Clicca sull’immagine per aggiornare il captcha. Si prega di inserire i caratteri raffigurati nell’immagine.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati