Categorie
Horeca News
Fabbri 1905 celebra la Pasqua con la Colomba Cuor di Amarena | I talenti della S.Pellegrino Young Chef Academy in scena a Milano | Nuove fettine di mozzarella e scamorza 100% vegetali di Verys | Elementi Fine Dining: riapre il ristorante stellato di Borgobrufa Spa Resort | Italia e Francia: la sfida della Grande Distribuzione | Vinitaly 2025: la rivoluzione Mixology raddoppia gli espositori | Nuovo Chinotto Ferrarelle: l'eccellenza Made in Italy in una lattina | Il ristorante Alto sbarca a Parigi per la Veuve Clicquot Garden Gastronomy | Ospitalit e Live Tourism: cresce il valore dellesperienza | Offerta di lavoro - Aiuto cuoco per ristorante lombardo - Saronno | HorecaTv a Sigep 2025: Intervista con Leonardo Gerardi di Kreatek | Successo per la seconda edizione de ''La Primavera del Castellinaldo'' | Brunello di Montalcino partecipa al Vinitaly 2025 | Nuovo look per Terrazza Aperol: tradizione veneta e design milanese si incontrano in Piazza Duomo | Mirabella Restaurant: la nuova proposta gastronomica firmata Chef Cristian Spagnoli | Novit per Red Bull: arriva la limited edition ai Frutti di Bosco | Vinitaly 2025: Cadis 1898 presenta la rivoluzione del proprio portfolio vini | John Agostini, ex manager Carrefour, alla guida di Sapori Artigianali | Barilla rinnova l'adesione al progetto ''A Scuola d'Impresa'' | Unilever Food Solutions presenta Maizena Express, legante senza glutine per la ristorazione | Made in Italy a Parigi: Nonno Nanni e Italat France protagonisti alla fiera Parizza | AVPN e AIS Italia lanciano il progetto Pairing Pizza Napoletana a Vinitaly | Fast & Good: 'Green M'ama' alla conquista dell'Italia | Mercato italiano sotto la lente: le nuove tendenze svelate al NIQ&GfK Summit 2025 | Trieste Coffee Experts: il summit che unisce il mondo del caff | Di Marco al fianco delle Nazionali Italiane di Calcio | Chef Salvatore Camedda prende le redini di Ula, il ristorante di Cascioni Eco Retreat | Silvaris, Greber e Fulgora: le favole enologiche di Casa Vinicola Fazio e Alessandro Enriquez | Vino: ripensare la formazione per sostenere la crescita del settore vitivinicolo | Tassoni presenta la Collezione 2025: novit e tendenze nel mondo del luxury soft drink italiano |

Rocca dei Forti - Togni SpA

Header prodotti
Accetto e Autorizzo
Non accetto
Titolo identificativo dell’inserzione
Rocca dei Forti - Togni SpA
Indirizzo
Via Leonardo da Vinci, 1, Serra San Quirico, Ancona 60048
CAP
60048
Nazione
Italia
Pubblicato
19.07.2021
  • Condividi questo annuncio anche su:
  • Visualizza QR Code Visualizza QR Code
  • Salva come PDF Salva come PDF
    • Valutazione attuale: 5
    • Totale voti: 1
  • 472 Visualizzazioni
Nome del prodotto: Spumante Rosso Dolce - Rocca dei Forti

Descrizione del prodotto

Una golosa proposta di bollicine dal gusto fruttato e dal profumo intenso, con un sapore vivace, amabile, che esprime il massimo a fine pasto in abbinamento a dolci, frutta secca, dessert, pasticceria e biscotteria.

Perfetto in occasione di cene conviviali per la sua capacità di sposarsi bene con tutte le dolcezze, in combinazioni sempre nuove e gustose, il Rosso Dolce di Rocca dei Forti allieterà ogni istante grazie al suo perlage fine e delicato, tipico delle bollicine più prestigiose.

Nome del prodotto: Le Cuvée Moscato Spumante Brut - Rocca dei Forti

Descrizione del prodotto

Vino Spumante Aromatico di Qualità Dolce

Spumante dal profumo intenso, delicato e avvolgente con note evidenti di salvia e pesca. Il sapore dolce, ma molto equilibrato, fa cogliere al meglio i suoi aromi e la piacevole acidità accompagna il finale gustativo. Da abbinare con pasticceria secca e fresca oppure con insalata di frutta.

Si serve alla temperatura ottimale di 8-10°C.

Nel 2016 ottiene la medaglia di bronzo al Global Sparkling Masters UK.

Nome del prodotto: Le Cuvée Spumante Brut - Rocca dei Forti

Descrizione del prodotto

Un’attenta scelta delle uve e un’accurata fermentazione sono le caratteristiche salienti del vino spumante Brut Rocca dei Forti. Caratteristiche distintive che fanno di queste bollicine le più vendute d’Italia nella grande distribuzione.

Il Brut è il rappresentante moderno di quella categoria di vini spumanti semplicemente adatti a qualsiasi occasione. Ideale come aperitivo e a tutto pasto con ricette a base di carne o di pesce. Un prodotto che saprà conquistare palati esigenti e personalità schiette grazie al suo profumo delicato e al tipico gusto secco della categoria brut.

Assaporalo fresco e scopri il piacere di un brindisi diverso dal solito con le persone che ami!

Nel 2018 ottiene la medaglia d’argento al Concorso internazionale MUNDUS VINI e nel 2016 ha ottenuto la medaglia di bronzo al Global Sparkling Masters UK.

Caricamento in corso...
Aggiungi una recensione
Clicca sull’immagine per aggiornare il captcha. Si prega di inserire i caratteri raffigurati nell’immagine.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati