Categorie
Horeca News
TheFork Manager: il nuovo aggiornamento rende pi smart e sicura la gestione del ristorante | Fermo macchina? Un lusso che nessuna cucina professionale pu permettersi! | I Burger Plant Based di Findus tornano con una ricetta tutta nuova | Sulle tavole trionfa il salutismo e convince giovani e senior | Kimbo Antica Miscela 1963: ritorno alle origini del caff napoletano | Il trend del vino no alcol continua la sua crescita e conquista anche XtraWine | Nasce un nuovo polo dolciario italiano: Pernigotti e Walcor si fondono per crescere | Cattel punta sulla carne: settore in espansione per variet e qualit | YU BLACK Lemon: il gin francese dispirazione giapponese | Generazione Next: i giovani del vino siciliano puntano su comunicazione, territorio e formazione | Denis X Aimo e Nadia: l'alta cucina incontra la pizza croccante | Algida: 80 anni di storia italiana tra gelati iconici e comunicazione innovativa | Le tendenze degli alimenti surgelati. Ecco il rapporto Frozen in Focus di Nomad Foods | Indaco Riccione: da lavanderia a cocktail restaurant bar dautore | Panino Giusto: otto nuove aperture entro la fine dell'anno | Alla scoperta del Clover Club, il cocktail ''per soli uomini'' che piace alle signore | Camst group: utili in crescita a 33,7 milioni di euro | Largo Consumo Confezionato: le previsioni Circana per il 2025 tra inflazione e strategia | Sammontana Gelati allitaliana sbarca negli Stati Uniti! | LIMMI debutta in televisione con Gerry Scotti | Probios lancia i nuovi Pancake Senza Zuccheri Aggiunti per una colazione healthy | Ais Veneto: under 35 quasi la met degli iscritti ai corsi di formazione | In scena la sfida tra casoncelli e tortelli nel borgo di Padernello | Fernet-Branca miglior prodotto dell'anno a Lisbona | Zest, levoluzione continua: una cantina da 500 etichette per firmare lidentit gourmet del Grand Hotel La Favorita | Apulian Pizza di Michele Lococciolo da Kulto Beach a Monopoli | HorecaTv. Intervista esclusiva a Mario Rubino, Presidente di Kimbo | Inflazione a giugno: il carrello della spesa a +3,1% | Offerta di lavoro - Capo partita per agriturismo gourmet nel verde - Todi | Dai dati Istat segnali di affanno per turismo e ristorazione |

Metro Italia

Titolo identificativo dell’inserzione
Metro Italia
Indirizzo
Via XXV Aprile, 25, 20097 San Donato Milanese MI, Italy
Città
San Donato Milanese
  • Condividi questo annuncio anche su:
  • Visualizza QR Code Visualizza QR Code
  • Salva come PDF Salva come PDF
    • Valutazione attuale: 5
    • Totale voti: 1
  • 1052 Visualizzazioni

METRO Italia presenta la sua nuova strategia di sostenibilità

Creare valore condiviso lungo tutta la filiera alimentareper un futuro dei consumi fuori casa sempre più sostenibile: è questo l’impegno di METRO Italia, che presenta oggi la nuova strategia di sostenibilità.

Innovazione e orientamento al futuro sono alla base della nuova agenda, che sancisce un impegno a 360° che parte dalla produzione fino ad arrivare al consumatore finale. Un impegno per creare valore condiviso per tutti gli attori coinvolti e che affonda le sue radici in sei pilastri: Filiera alimentare, Made in Italy, Salute e Alimentazione, Zero Sprechi, Impatto ambientale, Diritti umani.

Queste sei linee guida, interconnesse con la missione dell’azienda, tracciano il percorso per costruire una filiera sostenibile. Proprio per salvaguardare il nostro ecosistema, METRO Italia è scesa in campo con una nuova packaging policy, che ha l’obiettivo entro il 2023 di eliminare PVC ed EPS e di sostituirli con carta, cartone e legno certificati FSC o con plastica riciclabile, riciclata, compostabile e per il re-use, risparmiando a livello di gruppo circa 2000 tonnellate di plastica. Allo stesso tempo, l’azienda si impegna a ridurre le emissioni di CO2, per arrivare ad essere 100% neutrale entro il 2040 in tutto il mondo: dal 2017 ad oggi, grazie ai progetti avviati METRO ha evitato l’abbattimento di circa un milione di alberi.

La salute delle persone e del pianeta passa anche attraverso la nutrizione, ed è per questo che METRO Italia è impegnata nello sviluppo di prodotti a marchio sempre più sani e salutari – grazie a delle ricettazioni studiate ad hoc e ad una attenta selezione degli ingredienti – e nella sensibilizzazione del mondo della ristorazione per creare sempre di più menù gustosi e allo stesso tempo salutari, riducendo anche gli sprechi. METRO Italia infatti da oltre 10 anni dona le eccedenze di tutta la catena distributiva a Banco Alimentare: grazie a questa partnership solo nel 2021 sono stati donati oltre 3,5 milioni di euro di prodotti e l’obiettivo è di ridurre del 50% a livello mondiale lo spreco generato dalle operazioni entro il 2025. Iniziative dunque volte a promuovere una maggiore consapevolezza in tutta la filiera, per il benessere delle persone e dell’ambiente.

Sicurezza, qualità, tracciabilità e certificazione sono da sempre alla base dell’offerta di METRO che con 1700 analisi di controllo all’anno garantisce i massimi standard di sicurezza sul 100% dell’assortimento: ne è esempio il pesce, che è per l’80% certificato da pesca sostenibile con l’obiettivo di raggiungere il 95% entro il 2025. METRO Italia conta inoltre 7000 prodotti della tradizione enogastronomica locale provenienti da tutte le Regioni del Paese e collabora con oltre 1300 aziende, piccole e medie imprese e produttori italiani, per valorizzare le eccellenze italiane e sostenere il tessuto socio-economico locale. Tra i prodotti proposti molte eccellenze certificate, tra cui IGP, DOP, PAT, presidio slow food, e certificate di filiera italiana grazie agli alti standard richiesti dall’azienda.

“Siamo orgogliosi di presentare la nostra ambiziosa agenda di sostenibilità, che raccoglie l’eredità di un impegno da anni al centro della nostra attività: le nuove sfide per lo sviluppo sostenibile consolidano il nostro percorso orientato al futuro e pongono nuovi tasselli nella costruzione di un business innovativo che cresce nel rispetto del pianeta e delle persone.” – dichiara Tanya Kopps, CEO di METRO Italia – “Noi di METRO abbiamo la grande responsabilità di contribuire al cambiamento che vogliamo vedere attivandoci oggi con azioni concrete. Il nostro obiettivo non è solo quello di perseguire iniziative sostenibili, ma coinvolgere in questo percorso tutti i nostri stakeholder, al fine di guidare una trasformazione sostenibile lungo tutta la filiera.”

METRO Italia, con uno staff di oltre 4.000 dipendenti, è uno specialista internazionale leader nel commercio all’ingrosso e nel settore alimentare, presente in Italia in 16 regioni con 49 punti vendita all’ingrosso, offrendo ai propri clienti la possibilità di scegliere in modo integrato tra diverse modalità di approvvigionamento in funzione delle specifiche esigenze: dalla consegna (Food Service Distribution – FSD) al Cash and Carry. La rete distributiva si completa con due depositi rispettivamente nelle aree metropolitane di Milano e di Roma, dedicati esclusivamente all’FSD. L’azienda vanta circa 200.000 clienti professionali con un focus specifico sulla ristorazione e l’ospitalità (Horeca). Nell’anno fiscale 2020/2021 METRO Italia ha generato vendite pari a 1,3 miliardi di euro. Per maggiori informazioni visita il sito www.metro.it.
Nel mondo, METRO conta circa 17 milioni di clienti che possono scegliere se acquistare nei punti vendita, ordinare online e ritirare i propri acquisti in store o farseli consegnare. METRO inoltre supporta anche l’attrattività degli imprenditori e delle proprie imprese con soluzioni digitali e contribuisce così alla diversità culturale nel commercio al dettaglio e nell’ospitalità. La sostenibilità è un pilastro chiave per l’azienda; METRO è stata inserita nell’indice di sostenibilità Dow Jones per 8 anni consecutivi. L’azienda opera in oltre 30 paesi e impiega oltre 95.000 persone in tutto il mondo. Nell’anno finanziario 2020/21, METRO ha generato un fatturato di 24,8 miliardi di euro. Per maggiori informazioni visita il sito www.metroag.de.

 


Caricamento in corso...
Aggiungi una recensione
Clicca sull’immagine per aggiornare il captcha. Si prega di inserire i caratteri raffigurati nell’immagine.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati