Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Tenuta Cavalier Pepe nella Top 100 del World’s Best Vineyards

17.11.2022

Tenuta Cavalier Pepe nella classifica del World’s Best Vineyards, al 74° posto tra le 100 cantine più belle e accoglienti al mondo

È un onore e una soddisfazione per Tenuta Cavalier Pepe essere presente nella classifica del World’s Best Vineyards 2022, al 74° posto, tra le 100 cantine più belle e accoglienti al mondo. È un riconoscimento al lavoro svolto negli anni, che premia, oltre la bontà dei vini, l’offerta enoturistica in tutte le sue forme, le scelte di accoglienza e un territorio, l’Irpinia, votato all’enologia fin dall’antichità. Un premio internazionale, molto ambito, sebbene solo alla quarta edizione, che Milena Pepe ha ritirato il 12 novembre a Livorno, dopo la comunicazione ufficiale e la premiazione a Mendoza, in Argentina, della Top 50, che ha visto l’Italia protagonista con nove realtà di grande prestigio in classifica.

Il WBV è un concorso incentrato sull’enoturismo, lanciato a Londra nel 2019. Premia le migliori realtà del mondo in termini di offerta enoturistica, al fine di valorizzare i territori del vino. La novità assoluta di quest’anno è la cerimonia di premiazione a Livorno delle aziende italiane nella Top 100, in collaborazione con Wine Destinations Italia. “Va da sé – sottolinea Milena Pepe – che questo prestigioso riconoscimento è stato possibile grazie al sacrificio di mio padre, Angelo, della mia Famiglia e al costante lavoro della squadra della Tenuta Cavalier Pepe. Soprattutto, mi sento di esprimere un particolare ringraziamento a tutti i nostri ospiti, che ci hanno scelto e continuano a farlo, apprezzando sia i vini che l’accoglienza in azienda, che spazia dalle visite in cantina, alle degustazioni, alle passeggiate tra i vigneti e gli oliveti secolari, alle cene e ai pranzi per eventi speciali da condividere, come la vendemmia o la raccolta delle olive. Senza l’apporto umano e di gradimento, che ci ha spinto a fare sempre meglio, questo non sarebbe stato possibile. Diciotto anni fa, il Cavalier Angelo Pepe, sognava di costruire una cantina per creare vini che rappresentassero al meglio questa terra e le sue persone: un luogo in cui non importa da dove vieni, ma dove ti senti come se fossi a casa. Oggi il suo sogno si è avverato”.

L’ideatore del concorso, William Reed, ha voluto che a decretare quali siano le migliori destinazioni enoturistiche al mondo fosse una giuria composta da oltre 500 persone, tra giornalisti, sommelier, esperti di turismo esperenziale, ecc. I giurati, con esperienza e dedizione, hanno dovuto attribuire il giusto valore, non solo al prodotto vino, al centro delle esperienze, ma anche a tutta una serie di altri elementi: la bellezza del paesaggio, le peculiarità architettoniche delle cantine, dei ristoranti e dei luoghi di accoglienza; più in generale, la reputazione dell’azienda, la sostenibilità e il basso impatto ambientale delle strutture, nonché la professionalità del personale e la loro cura degli ospiti. Così gli esperti hanno redatto una classifica finale che comprende tutti i continenti, premiando cantine molto diverse e altrettanto affascinanti, tra cui Tenuta Cavalier Pepe si onora di essere.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati