Categorie
Horeca News
Francesco Bocciardo nuovo Ambassador di Gruppo Felsineo Open Food Factory | Inaugurato Vista Ostuni: 5 stelle lusso nella ex Manifattura Tabacchi | Nauterra Italia, gruppo del marchio Nostromo, Great Place To Work | I Borboni Pizzeria protagonisti al Paestum Pizza Fest 2025 | Novit dai principali mercati. Le pillole di Aret su Uva passa e Farina di soia | Acquisti di frutta e verdura: GDO cresce, sostenibilit tra buone intenzioni e resistenze | Bilancio di Sostenibilit ICAM: crescita etica e filiera responsabile | Offerta di lavoro - Restaurant Manager per nuova apertura - Reggio Emilia | Rhea porta il gusto del caff al concorso lirico internazionale di Portofino | Rentokil Initial Italia premiata con il Merit Award SGS per la parit di genere | Microvinificazioni: uno studio della Penn State rivoluziona la ricerca enologica su piccola scala | Global mixology: brand di spirits globali, l'alleanza moda-alcolici, l'abbinamento gin-gelato | Estate 2025: crescita del 3-4% per il settore dell'intrattenimento notturno | Dispensa Emilia ottiene la Certificazione B Corp | Mionetto porta il suo Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG nella GDO | A Catania nasce il 'Manifesto del Gelato Artigianale' | Signor Stefano: il ritorno vincente di Pernigotti nel segmento gelateria | Lait A.Mare: la perla gastronomica della Brianza che merita una visita | Maison Louis Roederer protagonista di una cena esclusiva alla Casa degli Spiriti | Fiducia per il Food & Beverage in crescita: Italia dal 69% al 71% nel 2025 | Mercanti Di Spirits: Crespo Gin conquista tre prestigiosi premi ai Miami Global Spirit Awards 2025 | Massimiliano Fabian alla guida dell'Europa del caff | Semplificazione dei contrassegni di Stato per gli alcolici: al via la fase sperimentale | NewPrinces Group pronta ad acquisire Carrefour Italia | Ristorante Nunziatina presenta il nuovo menu estivo dello chef Dionisio Randazzo | Cheese 2025: agor sul futuro dei formaggi a latte crudo | AssoBio prende posizione sulla riforma PAC | Distribuzione Automatica. Avviati al riciclo 89,7 milioni di bicchieri grazie al progetto RiVending | Gin marchigiano: quando il territorio distilla identit | SNG Hotels e Marriott International: una partnership preludio a tante novit |

Si conclude la 150esima stagione di Villa d’Este

09.01.2023

Si è appena conclusa la 150esima stagione di Villa d’Este, con appuntamenti ed eventi hanno reso ricco il calendario: dalla grande festa del 28 Giugno alle cene di gala estive, fino alla straordinaria apertura invernale per festeggiare insieme Natale e Capodanno

Un anno speciale con un obiettivo ambizioso: celebrare il passato pronti a inaugurare un nuovo futuro. Si è appena conclusa la 150esima stagione di Villa d’Este, che ha segnato un passaggio importante nel segno della tradizione ma con la voglia costante di innovare. Appuntamenti ed eventi hanno reso ricco il calendario: dalla grande festa del 28 Giugno alle cene di gala estive, fino alla straordinaria apertura invernale per festeggiare insieme Natale e Capodanno.

Nella magica cornice di Cernobbio le novità sono iniziate già ad Aprile 2022, con l’arrivo di Davide Bertilaccio, nuovo Amministratore Delegato del Gruppo “Villa d’Este Hotels”, che ha scelto il Lago di Como e il Gruppo Villa d’Este, dopo numerose esperienze internazionali. Ma è stato il 28 Giugno il vero punto di svolta per le celebrazioni: una grande festa ha calamitato l’attenzione di tutto il Lago di Como per un compleanno riservato agli ospiti dell’hotel e alle autorità locali, iniziato con la performance a sorpresa de Il Volo e proseguito con la Cena di Gala a cura dello Chef Michele Zambanini, per poi concludersi con una proiezione sulla facciata dell’hotel degli ospiti più illustri che hanno soggiornato a Villa d’Este e con uno spettacolo pirotecnico che ha incantato tutti.

I festeggiamenti sono proseguiti con cene di gala e serate a tema per celebrare l’Indipendenza americana il 4 luglio, la Festa Nazionale francese il 14 luglio e il Ferragosto il 15 agosto.

Ma la notizia più importante in questo anno speciale è stata la decisione di aprire Villa d’Este anche per le festività natalizie e Capodanno, per la seconda volta dal 1999, in cui si è celebrato l’arrivo del nuovo millennio. Un’occasione unica per vivere l’hotel in una cornice inedita, arricchita dal fascino magnetico dell’atmosfera lacustre invernale, grazie anche ad appuntamenti culturali e enogastronomici, volti a valorizzare le bellezze del territorio in una chiave nuova.

Ad accompagnare tutti questi eventi cinque Signature Cocktails Villa d’Este, legati alla storia della Villa e alle personalità, hanno contribuito a fare di questo nome una vera leggenda. Ad ammaliare il palato anche sei diversi Tasting Menu, da scoprire ogni due mesi, dedicati alla tradizione culinaria di Villa d’Este degli ultimi decenni.

Lo chef Michele Zambanini ha infatti creato con estro e creatività percorsi gastronomici omaggio alla tradizione della cucina italiana, offrendo un servizio esclusivo che evocasse i tempi passati quando ogni pranzo rappresentava un momento regale di condivisione. Un esempio? Le Wine Dinners: sette appuntamenti esclusivi dove icone della produzione vitivinicola sono state accompagnate da piatti espressione di una cucina ricercata e raffinata, che hanno visto protagonisti una selezione di grandi bottiglie, studiata dal Wine Manager Alex Bartoli.

Per tutto il mese di Dicembre e fino al 3 Gennaio, è stata poi messa a disposizione una BMW serie 7 Full Electric come courtesy car degli ospiti, a sottolineare l’impegno Green di Villa d’Este, già famoso per l’evento “Villa d’Este Style – Electric Yachting”, dedicato a mobilità elettrica, sostenibilità e innovazione sul lago.

L’auto, caratterizzata da un nuovo design moderno e dinamico e con un motore Full-Electric a zero emissioni di CO2, è il top di gamma della Casa di Monaco di Baviera e può raggiungere un’autonomia di 615 km.

L’apertura invernale è stata premiata e la risposta degli ospiti si è rivelata entusiasta: le cene esclusive, le proposte gastronomiche della Greenhouse, i menù speciali delle festività natalizie e di Capodanno o ancora il Brunch del 1° Gennaio 2023 hanno riscontrato un ottimo successo, superando le aspettative e confermando l’eccellenza di tutto reparto Food&Beverage. La scelta di aprire in inverno fa parte di un progetto più ampio e rispecchia la volontà di prolungare la stagione anche nei prossimi anni, un segnale importante per tutto il Lago di Como e il suo indotto. E gli ottimi risultati raggiunti nei mesi di Novembre e Dicembre confermano la validità della scelta.

Quest’anno l’Hotel chiude con un fatturato importante, oltre il 40% in più rispetto al 2019, una delle stagioni migliori prima dell’arrivo del COVID.

A marzo 2023 si riapre, pronti per sviluppare nuovi progetti e affrontare sfide.

Villa d’Este, che quest’anno festeggia la sua 150a stagione, è l’iconico albergo 5 stelle lusso situato a Cernobbio, sul Lago di Como, parte di Villa d’Este Hotels, punto di riferimento nell’hôtellerie di lusso internazionale e membro di The Leading Hotels of the World. Il Gruppo comprende inoltre il cinque stelle Villa La Massa, sulle rive dell’Arno, e i due quattro stelle Palace Hotel e Hotel Barchetta Excelsior, nel centro di Como e affacciati sul lago. Considerata una delle più belle espressioni di architettura della metà del Cinquecento, trasformata in hotel nel 1873 e immersa in un parco di 10 ettari, Villa d’Este è simbolo di un lusso senza tempo e di eterna eleganza. Offre 152 camere e suite suddivise tra l’Edificio del Cardinale e il Padiglione della Regina e 4 ville private. Di recente è stata acquisita Villa Belinzaghi, che sarà oggetto di un completo restauro.
Villa d’Este offre tre ristoranti: l’elegante Veranda con la sua cucina raffinata, il Grill per cene più informali e Il Platano, aperto nei mesi estivi, dall’atmosfera casual. Oltre al Bar Canova e al Sundeck, aperto in estate. L’hotel comprende inoltre il Beauty Center e lo Sporting Club con piscina coperta riscaldata, palestra, sauna, bagno turco, campo squash, golf elettronico, putting green, percorso vita e 8 campi da tennis. La celebre piscina galleggiante sul lago è riscaldata e, poco distante, ve n’è una dedicata ai più piccoli.
Amministratore Delegato del Gruppo è Davide Bertilaccio.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati