Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

Si conclude la 150esima stagione di Villa d’Este

09.01.2023

Si è appena conclusa la 150esima stagione di Villa d’Este, con appuntamenti ed eventi hanno reso ricco il calendario: dalla grande festa del 28 Giugno alle cene di gala estive, fino alla straordinaria apertura invernale per festeggiare insieme Natale e Capodanno

Un anno speciale con un obiettivo ambizioso: celebrare il passato pronti a inaugurare un nuovo futuro. Si è appena conclusa la 150esima stagione di Villa d’Este, che ha segnato un passaggio importante nel segno della tradizione ma con la voglia costante di innovare. Appuntamenti ed eventi hanno reso ricco il calendario: dalla grande festa del 28 Giugno alle cene di gala estive, fino alla straordinaria apertura invernale per festeggiare insieme Natale e Capodanno.

Nella magica cornice di Cernobbio le novità sono iniziate già ad Aprile 2022, con l’arrivo di Davide Bertilaccio, nuovo Amministratore Delegato del Gruppo “Villa d’Este Hotels”, che ha scelto il Lago di Como e il Gruppo Villa d’Este, dopo numerose esperienze internazionali. Ma è stato il 28 Giugno il vero punto di svolta per le celebrazioni: una grande festa ha calamitato l’attenzione di tutto il Lago di Como per un compleanno riservato agli ospiti dell’hotel e alle autorità locali, iniziato con la performance a sorpresa de Il Volo e proseguito con la Cena di Gala a cura dello Chef Michele Zambanini, per poi concludersi con una proiezione sulla facciata dell’hotel degli ospiti più illustri che hanno soggiornato a Villa d’Este e con uno spettacolo pirotecnico che ha incantato tutti.

I festeggiamenti sono proseguiti con cene di gala e serate a tema per celebrare l’Indipendenza americana il 4 luglio, la Festa Nazionale francese il 14 luglio e il Ferragosto il 15 agosto.

Ma la notizia più importante in questo anno speciale è stata la decisione di aprire Villa d’Este anche per le festività natalizie e Capodanno, per la seconda volta dal 1999, in cui si è celebrato l’arrivo del nuovo millennio. Un’occasione unica per vivere l’hotel in una cornice inedita, arricchita dal fascino magnetico dell’atmosfera lacustre invernale, grazie anche ad appuntamenti culturali e enogastronomici, volti a valorizzare le bellezze del territorio in una chiave nuova.

Ad accompagnare tutti questi eventi cinque Signature Cocktails Villa d’Este, legati alla storia della Villa e alle personalità, hanno contribuito a fare di questo nome una vera leggenda. Ad ammaliare il palato anche sei diversi Tasting Menu, da scoprire ogni due mesi, dedicati alla tradizione culinaria di Villa d’Este degli ultimi decenni.

Lo chef Michele Zambanini ha infatti creato con estro e creatività percorsi gastronomici omaggio alla tradizione della cucina italiana, offrendo un servizio esclusivo che evocasse i tempi passati quando ogni pranzo rappresentava un momento regale di condivisione. Un esempio? Le Wine Dinners: sette appuntamenti esclusivi dove icone della produzione vitivinicola sono state accompagnate da piatti espressione di una cucina ricercata e raffinata, che hanno visto protagonisti una selezione di grandi bottiglie, studiata dal Wine Manager Alex Bartoli.

Per tutto il mese di Dicembre e fino al 3 Gennaio, è stata poi messa a disposizione una BMW serie 7 Full Electric come courtesy car degli ospiti, a sottolineare l’impegno Green di Villa d’Este, già famoso per l’evento “Villa d’Este Style – Electric Yachting”, dedicato a mobilità elettrica, sostenibilità e innovazione sul lago.

L’auto, caratterizzata da un nuovo design moderno e dinamico e con un motore Full-Electric a zero emissioni di CO2, è il top di gamma della Casa di Monaco di Baviera e può raggiungere un’autonomia di 615 km.

L’apertura invernale è stata premiata e la risposta degli ospiti si è rivelata entusiasta: le cene esclusive, le proposte gastronomiche della Greenhouse, i menù speciali delle festività natalizie e di Capodanno o ancora il Brunch del 1° Gennaio 2023 hanno riscontrato un ottimo successo, superando le aspettative e confermando l’eccellenza di tutto reparto Food&Beverage. La scelta di aprire in inverno fa parte di un progetto più ampio e rispecchia la volontà di prolungare la stagione anche nei prossimi anni, un segnale importante per tutto il Lago di Como e il suo indotto. E gli ottimi risultati raggiunti nei mesi di Novembre e Dicembre confermano la validità della scelta.

Quest’anno l’Hotel chiude con un fatturato importante, oltre il 40% in più rispetto al 2019, una delle stagioni migliori prima dell’arrivo del COVID.

A marzo 2023 si riapre, pronti per sviluppare nuovi progetti e affrontare sfide.

Villa d’Este, che quest’anno festeggia la sua 150a stagione, è l’iconico albergo 5 stelle lusso situato a Cernobbio, sul Lago di Como, parte di Villa d’Este Hotels, punto di riferimento nell’hôtellerie di lusso internazionale e membro di The Leading Hotels of the World. Il Gruppo comprende inoltre il cinque stelle Villa La Massa, sulle rive dell’Arno, e i due quattro stelle Palace Hotel e Hotel Barchetta Excelsior, nel centro di Como e affacciati sul lago. Considerata una delle più belle espressioni di architettura della metà del Cinquecento, trasformata in hotel nel 1873 e immersa in un parco di 10 ettari, Villa d’Este è simbolo di un lusso senza tempo e di eterna eleganza. Offre 152 camere e suite suddivise tra l’Edificio del Cardinale e il Padiglione della Regina e 4 ville private. Di recente è stata acquisita Villa Belinzaghi, che sarà oggetto di un completo restauro.
Villa d’Este offre tre ristoranti: l’elegante Veranda con la sua cucina raffinata, il Grill per cene più informali e Il Platano, aperto nei mesi estivi, dall’atmosfera casual. Oltre al Bar Canova e al Sundeck, aperto in estate. L’hotel comprende inoltre il Beauty Center e lo Sporting Club con piscina coperta riscaldata, palestra, sauna, bagno turco, campo squash, golf elettronico, putting green, percorso vita e 8 campi da tennis. La celebre piscina galleggiante sul lago è riscaldata e, poco distante, ve n’è una dedicata ai più piccoli.
Amministratore Delegato del Gruppo è Davide Bertilaccio.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati