Categorie
Horeca News
Pera dellEmilia-Romagna IGP: al via la nuova campagna di comunicazione | Beamy amplia la gamma plant-based con medaglioni e sughi vegetali | Pasticceria: Vincenzo Faiella consacra la crescita con il nuovo laboratorio artigianale a San Marzano sul Sarno | Trend Horeca 2025: l'impatto della tecnologia e del digitale sul settore | Fernet-Branca, 180 anni di storia: Il lancio esclusivo della Gold Limited Edition | La nuova bottiglia PET di Calizzano tra innovazione e sostenibilit | I Dolci delle Feste By Mulino Caputo: i maestri pasticcieri reinterpretano la cassata | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Lorenzo Sarvello di BRITA Italia | A Rimini torna Vivere di Turismo Festival, per celebrare l'ospitalit come bene comune | World Cheese Awards 2025: l'Italia terza al mondo con 376 riconoscimenti e 12 Super Gold | Mortadella Bologna IGP: bilancio positivo nei primi nove mesi del 2025 | FIPE mobilita il mondo della ristorazione per il riconoscimento UNESCO della cucina italiana | Global mixology: il gin analcolico non esiste, i giovani bevono prima, Diageo restaura le torbiere in Scozia | Paul Mas: il nuovo volto del Languedoc tra memoria, visione e vini democratici | Una cena d'autore al ROMEO Tange Napoli per celebrare i sapori della Campania | Forum Retail 2025: oltre 3.500 presenze per l'edizione dedicata ad AI e innovazione | Cipriano Pizzeria lancia 'In Taverna da Mario': cultura e tradizione napoletana a Firenze | Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione |

Coca-Cola HBC Italia. 20 milioni allo stabilimento di Oricola per produrre lattine in rpet

29.07.2022

Coca-Cola HBC Italia, principale imbottigliatore dei prodotti a marchio The Coca-Cola Company sul territorio nazionale, ha annunciato l’investimento di oltre 20 milioni di euro nel suo sito produttivo di Oricola, in provincia di Aquilaconfermando l’impegno dell’azienda nei confronti dello stabilimento e del territorio abruzzese. L’importante investimento sostenuto dall’azienda ha l’obbiettivo di dotare il sito produttivo di una nuova linea di produzione di lattine, la prima nella storia dello stabilimento che fino a oggi ha focalizzato le 4 linee attuali sulla produzione di referenze in PET, rPET e bag in box. L’innovazione riguarda anche la costruzione di una nuova sala per la preparazione dei concentrati e di un nuovo magazzino di oltre 3.000 mq dedicato allo stoccaggio delle materie prime.

L’investimento, che si aggiunge agli oltre 130 milioni di euro investiti nel Paese solo negli ultimi anni, oltre a rafforzare e differenziare la capacità produttiva dello stabilimento, darà anche un contributo alla strategia di sostenibilità di Coca-Cola HBC Italia. Le nuove macchine avranno infatti la miglior tecnologia disponibile nel mercato per minimizzare i consumi: è prevista ad esempio la diminuzione di oltre il 25% dell’intensità energetica necessaria a imbottigliare un litro di bevanda. Non solo sostenibilità ambientale, ma anche economica e sociale: una volta a pieno regime lo stabilimento sarà in grado di raddoppiare i volumi prodotti e garantirà oltre 50 nuovi posti di lavoro, escluso l’indotto.

Nonostante le difficoltà del nostro settore legate all’aumento dei costi delle materie prime e al rischio di sugar e plastic tax, continuiamo ad investire nei territori in cui operiamo, al fine di rendere più competitivi e performanti i nostri stabilimenti, con il conseguente impatto socio-economico positivo su una regione alla quale siamo particolarmente legati”  dichiara Frank O’Donnell, General Manager di Coca-Cola HBC Italia “Oricola è storicamente uno stabilimento all’avanguardia, è stato tra i primi siti produttivi in Italia ad utilizzare PET 100% riciclato. Oggi, con l’annuncio di questo nuovo ammodernamento, confermiamo lo stabilimento di Oricola come polo d’eccellenza tecnologica e di sostenibilità.”

“La notizia del nuovo investimento di Coca-Cola HBC Italia sullo stabilimento abruzzese di Oricola non può che far piacere” afferma Marco Marsilio, Presidente della Regione Abruzzo  “L’investimento programmato rafforza la presenza di Coca-Cola in Abruzzo e dà un forte impulso sia all’occupazione diretta sia a tutti i benefici che ne deriveranno per l’economia del territorio attraverso l’indotto. La diversificazione industriale, con nuove linee di produzione, mette in luce la lungimiranza manageriale e la volontà di puntare sempre più sul sito produttivo di Oricola. La Regione Abruzzo continuerà a valorizzare l’area industriale marsicana, consapevole che l’investimento milionario di Coca-Cola rappresenta la conferma del valore strategico di quell’area, capace di rispondere alle esigenze di multinazionali importanti ma anche di piccole e medie imprese che possono ulteriormente crescere proprio grazie alla presenza di questi colossi industriali.”

“La notizia di questo grande investimento di Coca-Cola HBC Italia ad Oricola ci rende particolarmente felici”  ribadisce Antonio Paraninfi, Sindaco di Oricola “In un periodo di difficoltà per tutti noi, sapere che un’azienda investe nel nostro territorio in maniera importante ci riempie di orgoglio e ottimismo. Da oltre 30 anni Coca-Cola HBC opera da noi. I nuovi ampliamenti e diversificazioni di produzione contribuiranno ad una lunga e fattiva collaborazione nel segno del rispetto. Sperando in un’attenzione sempre crescente per il nostro comune, rivolgo all’azienda gli auguri della nostra comunità, assicurando una continua collaborazione. Insieme è tutto possibile.”

Il sito, che dopo l’ammodernamento si estenderà su una superficie complessiva di quasi 45.000 mq, già negli ultimi anni si era arricchito di nuovi macchinari e nuovi impianti tecnologicamente avanzati, come i compressori ad alta efficienza per il soffiaggio delle bottiglie e un impianto di trigenerazione in grado di produrre allo stesso tempo energia elettrica ed energia termica calda e fredda. Una volta a pieno regime, lo stabilimento di Oricola impiegherà oltre 100 dipendenti diretti e la conclusione dei lavori è prevista per l’inizio del 2024.

Coca-Cola HBC Italia è il principale produttore e distributore di prodotti a marchio The Coca-Cola Company sul territorio nazionale. Impiega circa 2.000 dipendenti e opera attraverso 6 stabilimenti: 3 dedicati alla produzione di bibite situati a Nogara (VR), Oricola (AQ), Marcianise (CE), 2 siti di imbottigliamento di acque minerali, Fonti del Vulture a Rionero in Vulture (PZ) e Lurisia a Roccaforte Mondovì (CN) e un innovativo polo situato a Gaglianico (BI) dedicato alla produzione di bottiglie in plastica riciclata (rPET) destinate all’imbottigliamento dei prodotti dell’azienda. Coca-Cola HBC Italia si presenta sul mercato come un 24/7 Total Beverage Partner, con un portafoglio prodotti in grado di coprire tutte le occasioni di consumo, dalla colazione fino al dopocena. Per ampliare la propria offerta commerciale, dal 2018, distribuisce anche oltre 70 referenze di Spirits di brand nazionali ed internazionali. Impegnata nel campo della responsabilità sociale d’impresa, Coca-Cola HBC Italia pubblica ogni anno un Rapporto Socio-Ambientale in cui documenta le attività svolte per la comunità, nel mercato, in campo ambientale e sul posto di lavoro. Informazioni dettagliate su Coca-Cola HBC Italia, sono disponibili su www.coca-colahellenic.it.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati