Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Chiusa con successo l’edizione 2022 di Coca-Cola PizzaVillage@Home

24.11.2022

Con 36.000 pizze consegnate nell’edizione di quest’anno si riconferma un successo il format Coca-Cola PizzaVillage@Home che porta il gusto della vera pizza napoletana direttamente a casa grazie al partner Glovo. I maestri pizzaioli e l’organizzazione sono già a lavoro per l’edizione del 2023 che toccherà nuove città italiane

Con la tappa di Milano, si è appena chiusa la terza edizione del Coca-Cola PizzaVillage@Home. I risultati, ancora una volta, raccontano un indiscusso successo dell’iniziativa, con il sold out registrato in tutte le città toccate dal tour tra marzo e novembre. Sono state migliaia le pizze arrivate a casa degli italiani e migliaia quelle recapitate ai più bisognosi: 7.500 a Palermo, 7.000 a Padova, 6.500 a Bologna e ben 15.000 a Milano. Ma il successo non ha fermato gli organizzatori già a lavoro per la programmazione del 2023.

Coca-Cola PizzaVillage@Home è una versione inedita della kermesse nata sul lungomare di Napoli, la più grande manifestazione al mondo dedicata alla pizza e che da anni attrae milioni di visitatori. Un progetto pensato e nato nel 2020 con un nuovo format in grado di raggiungere migliaia di persone, un’occasione unica per apprezzare, degustare e confrontare, contemporaneamente sulla propria tavola di casa, le prelibatezze dei migliori Maestri Pizzaioli.

Tutto parte dai forni e dai banchi da lavoro degli hub di produzione allestiti nelle diverse città dove, dalle sapienti mani dei pizzaioli si passa a quelle dei rider di Glovo, official delivery partner dell’iniziativa, che in pochi minuti consegnano le pizze accompagnate dalle ricchissime special box, colme di prodotti e gadget che hanno saputo stupire ed arricchire le serate dei partecipanti.

Un’intuizione ed una iniziativa imprenditoriale, quella di Oramata Grandi Eventi, già produttori del Pizza Village, e AADV Entertainment che hanno saputo interpretare le difficoltà ma anche, e soprattutto, le opportunità e le evoluzioni conseguenti, dando vita ad un progetto molto gradito dal pubblico ma anche dai prestigiosi partner che ne hanno immediatamente colto le potenzialità.

Un progetto innovativo con numeri che indicano un trend di crescita ben chiaro. Dalle 15.000 pizze sfornate nel 2020 in occasione della prima edizione con la tappa unica di Milano, si è passati, infatti, alle 19.500 pizze prodotte nelle tre tappe del tour 2021 fino ad arrivare alle 36.000 pizze consegnate con il tour di quest’anno che ha attraversato l’Italia toccando quattro città da sud a nord con il tutto esaurito, in alcune tappe, raggiunto a forni ancora spenti con le presales.

Gratificazione oltre che nei numeri, anche dall’intenso lavoro con Banco Alimentare. Sono state, infatti, quasi 5.000 le pizze donate a chi si trova in difficoltà e tante le materie prime e gli ingredienti non utilizzati che verranno distribuiti da Banco Alimentare fin da subito. Raggiunti gli obiettivi della mission solidale con cui è nata l’iniziativa ed il traguardo di operare a “spreco zero” come concordato e fortemente voluto anche dai diversi partner che hanno aderito.

I Maestri Pizzaioli sono già a lavoro per i nuovi abbinamenti e le nuove tendenze sugli impasti del tour PizzaVillage@Home 2023 che si preannuncia ancora più ricco ed ancora più presente sul territorio nazionale con tappe che passeranno per la Sicilia, la Puglia ed ancora per l’Emilia-Romagna, il Veneto ed il Piemonte. Imminenti le riconferme di Coca-Cola, Title Sponsor che ha trovato nel PizzaVillage@Home la perfetta espressione del binomio con la pizza, capace di regalare momenti di divertimento e convivialità in famiglia o tra amici. Prossima anche la conferma di Mulino Caputo, Founding Partner che ha supportato il brand Pizza Village fin dalla nascita ma, soprattutto, leader e fornitore di un prodotto apprezzatissimo da tutti i migliori professionisti al mondo.

Official Partner del tour 2022: Lurisia, Birrificio Angelo Poretti, Latteria Sorrentina, Ciao-Il Pomodoro di Napoli, Caffè Kenon, Ricola, Amaro Montenegro, Infinity+; Technical partner PizzaMaster e Glovo, Delivery Partner in esclusiva.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati