Categorie
Horeca News
Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori | Offerta di lavoro - Cuoco Capo Partita per ristorante in centro storico - Cene (BG) | Carlo Cracco porta in tavola a Ferrara il Rinascimento estense | Due interpretazioni d'autore per lo Spritz Day con ITALICUS | Borderless Beer Fest 2025: birra artigianale senza confini tra Gorizia e Nova Gorica | Nuovo men per lo stellato Iris Ristorante e Velvet Bar | Finagricola lancia il Datterino Tour: un viaggio nella filiera del pomodoro per professionisti della ristorazione | Mulino Bianco ancora al primo postro tra i brand pi scelti dagli italiani | Condesa Gin: l'eleganza messicana nei cocktail bar d'Europa | Mystery box e giuria rinnovata: cos cambia il Belcolade Award di Puratos Italia | Astrococktail estate 2025: la drink list dell'Uliveto Roof Garden celebra lo zodiaco | Mercato bevande analcoliche: crescita moderata tra incertezze e sugar tax | Caff Leccese Sandemetrio: tradizione salentina in pratica cialda ESE | Birra Moretti celebra la Giornata Internazionale dell'Amicizia con un concorso speciale | Ale Fresh Market: crescita solida nel 2024 con focus sul settore Horeca | Theresianer Gin protagonista di un grande classico: il Gin&Tonic | Pazziella Garden & Suites: la Capri dellintimit e del tempo lento | Il trend dei piatti freddi home made per lestate 2025 | Ritter Sport presenta le novit dell'autunno: innovazione e tradizione in ogni quadrato | Moskovskaya Vodka celebra 125 anni con un restyling completo dell'etichetta | Offerta di lavoro - Addetto cucina per nuova apertura - Milano |

Natale 2022 e Capodanno 2023 al ristorante – Parte 2

20.12.2022

Ecco alcuni suggerimenti per passare le festività al ristorante con proposte esclusive, che renderanno l’esperienza indimenticabile. Oggi parliamo di Giulia Restaurant, Elegance Cafè Jazz Club, Aventina, Rovente, Il Marchese Roma e Il Marchese Milano.


Continua il nostro viaggio alla scoperta di alcuni ristoranti gourmet che offrono menù speciali per le festività. Dopo aver parlato dell’Hotel Hassler, del Moma, del Settimo Roman Cuisine & Terrace, di Les Etoiles, del Flora Restaurant e di Taki Off, oggi parliamo: della creatività e ricercatezza del Giulia Restaurant, delle suggestioni internazionali a suon di jazz di Elegance Cafè, passando per le proposte a base di carne di qualità di Aventina e Rovente e per i piatti della tradizione de Il Marchese Roma e Il Marchese Milano.

Giulia Restaurant

Carlo Maddalena e Alessandro Borgo

Ricerca, qualità e creatività. Queste le parole chiave della proposta gastronomica di Giulia Restaurant, il salotto del gusto nel cuore di Roma di Carlo Maddalena. A guidare la cucina il giovane chef Alessandro Borgo che, per la Vigilia di Natale ha ideato un menu estroso, contemporaneo e fortemente identitario. Si partirà dall’Insalata di mare con seppie, gambero rosa, ostriche, cannolicchi, cuori, alghe, schiuma di acqua di conchiglie, acqua di sedano, olio al prezzemolo e limone fermentato per poi passare al Crocchè di moscardino con puntarelle e alici. Per gli amanti della pasta ripiena, il primo piatto sarà composto da Ravioli di broccolo mantecati con brodo granchio e zafferano e tracina affumicata. Si passerà poi al Tubetto, burro alle alghe e capitone e al Baccalà in crosta di panko e burro, pizzaiola di scoglio, cozze e friarielli. Per dessert, il Gelato al panettone e mandarino.

Per il pranzo di Natale la proposta si fa più snella ma comunque ricca di gusto e sempre sull’onda della tradizione rivisitata dalla creatività dello chef. Si parte con il Consommé per proseguire con Pane, burro e prosciutto di anatra e Carciofo alla carbonara come antipasti. Due primi, uno di pasta ripiena come i Ravioli Arrosto ripieni di cannelloni con provola affumicata e taralli e il Risotto con piccione, Castelmagno ed uva. Secondo rigorosamente di carne come il Bollito croccante con insalata di rinforzo. Per dolci Torrone e Struffoli.

Per il cenone del 31 dicembre da Giulia Restaurant la lunga e creativa degustazione consente di provare la cucina dello chef Alessandro Borgo in una delle sue espressioni più ricche e sfarzose, in un gioco tra carne e pesce, vegetali, aromi ed erbe aromatiche che si armonizzano con carattere ed estro. Per iniziare Pane, burro e caviale. Si prosegue poi con Carciofo, genziana, arachidi e mentuccia, Crudo di pescato con latticello indivia e Carcadè e in fine Canocchie alla brace, verza, uovo di trota e “O pere e ‘o musso”. Per primo uno sguardo alla Francia con i Ravioli di “zuppa di cipolle”, foie gras, lumache e acetosella seguiti da Tubetti con ostriche, tartufo e tamarindo. Un secondo di carne tra il dolce, il piccante e l’aromatico come il Piccione, fico secco, rafano e cavolo nero per concludere la degustazione prima del dolce e delle tradizionali lenticchie. Seguono infatti il dolce con Cioccolato bianco, cavolfiore, arancia rossa e zafferano e le Lenticchie con cotechino per festeggiare la fine dell’anno. In ultimo Struffoli.

ph. AlbertoBlasetti www.albertoblasetti.com

Info utili

Giulia Restaurant, Lungotevere dei Tebaldi, 4, Roma

Vigilia di Natale: 160 euro a persona, bevande escluse – Abbinamento vini 90 euro a persona

Pranzo di Natale: 120 euro a persona, bevande escluse – Abbinamento vini 70 euro a persona

Capodanno: 210 euro a persona, bevande escluse – Abbinamento vini 110 euro a persona

Tel. 06 9555 2086

Elegance Cafè Jazz Club

Celebrare i nuovi inizi con stile è il buon proposito per l’anno che verrà lanciato dall’Elegance Cafè Jazz Club, il locale romano di musica dal vivo con ristorante, a pochi passi da Piramide, che per la notte di Capodanno 2023 invita i suoi clienti a brindare in un’atmosfera suggestiva, che abbina i ritmi dello swing alla cucina sofisticata, firma dello chef Marco Roselli. “S(w)inging the New Year” è il titolo della serata che il 31 dicembre vedrà sul palco la formazione di Giulia Lorenzoni 4et, impegnata a coinvolgere gli ospiti con le sonorità tipiche della Golden Era del jazz.

Patron Remo Proietto e Daria Venuto con chef Marco Roselli

Due i menu ideati per la serata in cui la contaminazione, tipica del genere musicale protagonista dei concerti live del locale, si riscontra anche in tavola. I piatti messi a punto associano così la tradizione delle terre natie del jazz a ingredienti di estrema qualità, lavorati secondo un’impronta tutta italiana che valorizza la materia prima attraverso cura, attenzione e rispetto per il cibo. Costruendo un ponte immaginario che collega culture diverse perfettamente armonizzate all’interno di ogni singolo piatto, lo chef Roselli suona la sua personale musica in cucina, declinata per l’occasione in due menu speciali. Il primo, “All that jazz”, dopo l’entrée di benvenuto, si lascia scoprire attraverso Ostriche gratinateTartare di manzo su osso e midollo e zabaione al whiskeyFrench toast speziato, foiegras e chutney di albicoccheProsciutto di tonno al cajun – rigorosamente fatto in casa dallo Chef – e ancora, Tortelli di patate dolci, bacon e sciroppo d’acero e Filetto alla Wellington con salsa Périgueux a base di tartufo e marsala. Il secondo menu è appositamente pensato per i vegetariani – disponibile, su richiesta, anche in versione vegana – e nel suo costante richiamo alla musica prende il nome di “Blue in green”: dopo l’entrée dello Chef, giunge in tavola un’Insalata di mele, barbabietole noci e caprino, seguita dalla Patata al cartoccio, panna acida e tartufo nero. Si prosegue con Funghi selvatici alla creola in tempura e maionese allo champagne, per poi assaporare il caldo abbraccio di una Vellutata di topinambur, nocciole e taleggio. Nella versione vegetariana, i Tortelli di patate dolci, sono abbinati alle noci pecan e sciroppo d’acero e si conclude con il Cavolfiore arrosto cajun.

Entrambi i menu chiudono in dolcezza con il Panettone al cucchiaio, una variazione del tipico dolce natalizio proposto in due consistenze, spuma e crumble, abbinato a un gel allo zabaione e canditi.

Per festeggiare con gusto le festività natalizie, lo chef ha invece ideato un menu che sarà disponibile dall’8 dicembre all’8 gennaio con costo fisso (70 o 90 euro con degustazione di vini). Dopo l’entrèe dello chef, si inizierà con gli antipasti: Torcione di foie gras alla creola con gel di ananas e pan brioche e Carpaccio di manzo con chimichurri e gel di zucca. Una golosa Lasagnetta di pulled pork sarà il primo piatto, seguito dal Petto di faraona ripieno con salsa ai mirtilli rossi e purea di castagne. E per dessert, Pumpkin an pecan nuts pie e Petit four.

Info utili

Elegance Cafè Jazz Club – Via Francesco Carletti 5, tel. 06-57284458. Sito: www.elegancecafe.it.

Aperto il 24 dicembre con menu alla carta, chiuso il 25 e 26 dicembre il 1 gennaio.

Capodanno 2023 – S(w)inging the New Year

Costo: 170 euro con acqua + brindisi di mezzanotte, (vino e drink esclusi)

Costo menu delle festività natalizie (dall’8 dicembre all’8 gennaio) è di 70 euro o 90 euro con quattro calici di vino in degustazione.

Aventina

Da Aventina il menù degustazione della cena di San Silvestro si struttura tra gusto e tradizioni. Amuse bouche con Polpettina cacio e pepe su crema di cicoria alla quale seguono gli antipasti, Carciofo alla brace con maionese all’aglione e lardo di Arthur’s Mountains Meat in vendita al banco e Carpaccio di manzo, brodo di funghi, gel di nocciole. Si prosegue con Tortellini in brodo di Mauro Secondi chiusi a mano e Riso Meracinque carnali classico al salto con zucca, porcini fritti, fonduta di gorgonzola dolce, sia i tortellini che il riso sono prodotti che si trovano sempre in vendita. Per secondo Guancia brasata al barolo Forte Masso Castelletto con puntarelle alla romana. Si conclude prima della mezzanotte con il Millefoglie con crema chantilly e lamponi e gli immancabili delle feste Pandoro e Panettone che sono rispettivamente di Giancarlo Perbellini e Vincenzo Tiri. Dopo la mezzanotte si chiude ovviamente con Cotechino e lenticchie, entrambi in vendita nella bottega e prodotti il cotechino dalla Salumeria Regnani e le lenticchie di Orto del Sole nei monti Sibillini.

Info utili

Aventina, via della Piramide Cestia 9, Roma

Tel: 06 6659 4151

Prezzo menù vini esclusi 100 euro p.p. (solo prenotazioni telefoniche 06 66 594 151)

Rovente

Per il pranzo del 25 dicembre da Rovente Osteria con Brace le proposte dello Chef Diego Beretta si fanno più tradizionali. Dal primo che in tutte le case italiane non può mai mancare il giorno di Natale ossia il piatto di Tortellini in brodo ai secondi di carne come l’agnello alla scottadito con camomilla e profumo di caminetto o il maialino cotto a bassa temperatura servito con salsa di cipolle e uvetta nappato nella sua Jus liè. Il tortellino merita una menzione particolare perché è realizzato a mano dallo chef e servito poi con consommé di ossa di vaca vieja lasciata nella macchina a ultrasuoni per 15 ore a 75°. Il ripieno è di prosciutto di Cinta Senese e al tavolo il piatto viene completato con del tartufo invernale grattato. Per dolce il panettone artigianale firmato Rovente si può gustare a singola fetta (5 euro) o acquistare intero (35 euro). Rigorosamente realizzato con lievito madre e burro francese si trova classico o al cioccolato fondente.

Rovente – Chef Diego Beretta e Rosa Di Pierro

Info utili

Rovente – Via dei Salentini, 12 – Roma

Tel: 06490408

www.roventeosteria.it

Il Marchese – Roma e Milano

La più verace tradizione delle festività, sarà il fil rouge del menù di Natale de Il Marchese di Davide Solari e Lorenzo Renzi, che per questo anno festeggerà il suo primo Natale anche nel suo gemello meneghino. Il cuoco Daniele Roppo ha ideato un menù goloso, che gioca su materie prime di qualità, con una predilezione per i prodotti “romaneschi” più caratteristici, per un pranzo come consuetudine natalizia comanda. Si inizia con il classico Fritto misto romano, seguito da un Crostino bufala affumicata e puntarelle alla romanaCoratella con carciofi e un Battuto di manzo con zabaione salato e cipolla caramellata. Primi piatti che ricordano le tavolate in famiglia con i Tortellini in brodo di gallina e la Lasagnetta al ragù di agnello, castagne, zucca e provola affumicata; un Rollè di coniglio bardato con lardo e ripieno di olive taggiasche e prugne su vellutata di carote e timo come secondo da accompagnare alle Puntarelle alla romana e Carciofi alla giudia, tipici della tradizione laziale delle feste. A chiudere il pasto, una selezione di dolci Natalizi.

chef Daniele Roppo

Per il cenone di San Silvestro, il cuoco Roppo ha ideato un avvolgente menù degustazione, elegante e tradizionale allo stesso tempo, come le due anime del ristorante, quella del marchese e quella del carbonaro. Per aspettare la mezzanotte, si parte con un’Ostrica di benvenuto, seguita da un Carpaccio di ombrina marinata, gel di pompelmo, zucchina e mentaGamberone in tempura, zucca e castagne e Tonno rosso alla cacciatora con erbe amare. Popolo e nobiltà si misceleranno felicemente anche nei due primi piatti: lo Gnocco alla romana broccoli e arzilla e il Risotto all’ortica, tartare di ricciola e ricci di mare. A chiudere il menù del cenone più atteso dell’anno, il Cuore di baccalà a vapore, la sua maionese, crema di panzanella, tartufo nero e salicornia seguito da una selezione di dolci natalizi.

Info utili

Il Marchese Roma – Il Marchese Milano

24 dicembre: aperti solo a pranzo con menù alla carta

25 dicembre: aperti pranzo e cena

26 dicembre: aperti pranzo e cena

31 dicembre: aperti solo a cena

1 gennaio: aperti tutto il giorno

Prezzi

Il Marchese Roma

Menù degustazione pranzo di Natale:  80 euro (bevande incluse)

Menù degustazione Cenone di San Silvestro: cena e brindisi (fino alle 00:30) – 180 euro; cena, brindisi e tavolo riservato dopo cena con una bottiglia di Champagne (fino alle 03:00) – 230 euro; dopo cena con tavolo riservato e bottiglia di Champagne (max 5 persone da 00:30 alle 03:00) – 250 euro; dopo cena con due drink inclusi – 50 euro

Via di Ripetta, 162, 00186 Roma RM

Tel. 06 9021 8872

Il Marchese Milano

Menù degustazione pranzo di Natale:  90 euro (bevande incluse)

Menù degustazione Cenone di San Silvestro: cena e brindisi (fino alle 00:30) – 200 euro; cena, brindisi e tavolo riservato dopo cena con una bottiglia di Champagne (fino alle 03:00) – 250 euro; dopo cena con tavolo riservato e bottiglia di Champagne (max 5 persone da 00:30 alle 03:00) – 300 euro; dopo cena con due drink inclusi – 60 euro

Via dei Bossi, 3, 20121 Milano MI

Tel. 02 5812 4986

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati