Categorie
Horeca News
Cambio al vertice della Michelin Italiana SpA | Rentokil: nuove soluzioni per proteggere bar e ristoranti da insetti volanti | PIZZIUMMOTTO, il dessert firmato Sal De Riso per PIZZIUM | Eletto il nuovo Consiglio Direttivo di Slow Food Italia. Barbara Nappini riconfermata presidente | ITALMOPA. Allarme sui dazi Trump: a rischio 46.500 tonnellate di export farine | Fiera Milano rinnova l'accordo per Tuttofood fino al 2040 | Unilever rivoluziona il mercato dei noodles istantanei: novit in arrivo nel Regno Unito | Terrazza MARTINI ON TOUR: l'aperitivo italiano conquista l'Europa | Il sommelier del sale: Paolo Santoro e la rinascita di un ingrediente dimenticato | Cinema e cocktail: Ramos Gin Fizz, la colazione di Jim Morrison | Distilleria Nardini rafforza il portfolio premium con l'acquisizione di Domenis 1898 | Consorzio Italia del Gusto sui nuovi dazi annunciati da Trump | ''Cucina per la vita'': la solidariet degli chef italiani per l'emergenza rifugiati | Roberto Nocera, Managing Director de La San Marco, nel board di IEI | Dazi Trump del 30% sul vino: ''quasi un embargo'' per l'Italia secondo Frescobaldi | Trump scatena la guerra dei dazi: nuova tariffa al 30% per l'Europa | Antonio Ruggiero conquista il Brands Award New Entry 2025 | Innovazione digitale per Old Wild West: app, sito web e fidelizzazione rinnovata | Novit dai principali mercati. Le pillole di Aret su Mandorle e Olio evo | Johnny Take U rivoluziona lo street food con l'ape pizza elettrica | Izzo Forni DUO: la rivoluzione della Doppia Camera | 60 anni di AIS: eventi estivi in Piemonte per celebrare l'anniversario dell'associazione | Gelateria. Venchi presenta la limited edition in collaborazione con Golden Goose | Mytilus Fest a Bacoli, 12 e 13 luglio: due giorni di gusto, mare e tradizione sul porto di Baia | Coca-Cola Pizza Village a Napoli: straordinaria partecipazione di pubblico tra musica e gusto | Gender Gap nell'Horeca: ancora poche donne nelle posizioni di vertice | 7Pines Resort Sardinia: evento gastronomico esclusivo con Pasquale D'Ambrosio e Franco Pepe | Quando un vitigno racconta il territorio: Cembra Cantina di Montagna e il Riesling Trentino DOC 2023 | The Chocolate Bar apre a Perugia con la missione rosa di Caff Vergnano | Offerta di lavoro - Cameriere per nuova enoteca con gastronomia - Firenze |

Birrificio del Ducato a Beer&Food Attraction 2023 con tutte le sue specialità

27.03.2023

Birrificio del Ducato porterà in assaggio a Beer&Food Attraction le proprie birre le specialità del gruppo belga Duvel Moortgat di cui è parte: Duvel, Chouffe, Vedett e Maredsous

Birrificio del Ducato sarà tra i protagonisti di Beer&Food Attraction, in scena negli spazi del quartiere fieristico di Rimini dal 19 al 22 febbraio. Un’occasione importante per il Birrificio nato nel 2007 a Roncole Verdi (Pr) e oggi parte del gruppo belga Duvel Moortgat, posizionato nel Padiglione A5 – Stand 044.

Beer&Food Attraction è il momento ideale per tenersi aggiornati non solo sui prodotti ma pure sulle modalità di consumo, sulle tendenze e sui cambiamenti che il mercato sta registrando. In un palcoscenico così rilevante, non poteva di certo mancare Birrificio del Ducato che, oltre alle birre del brand, mette in assaggio i prodotti del gruppo belga Duvel Moortgat: Duvel, Chouffe, Vedett e Maredsous, dei quali è distributore in Italia.

“Saranno 4 giorni intensi e siamo pronti ad accogliere con entusiasmo tutti coloro che vorranno farci visita al Padiglione A5 – Stand 044, un’opportunità per conoscere la nostra storia e le nostre birre, oppure un’occasione per tornare a provare e rivivere un’esperienza speciale sorseggiando le nostre etichette”. Dichiara Eline Warrinnier, Amministratore Delegato di Birrificio del Ducato. “Vogliamo essere testimoni diretti di come, in ogni sorso delle nostre birre, si possa trovare il meglio delle materie prime utilizzate e un viaggio alla scoperta dei profumi dei cereali, di luppolo e di lievito. Beer&Food Attraction è un momento di incontro in cui crediamo molto anche per la qualificata proposta di appuntamenti su birra e tecnologia attraverso approfondimenti e meeting di formazione in collaborazione con università, consorzi e associazioni di settore”.

Sarà a disposizione di tutti i visitatori il beer ambassador Marco Ricò, sommelier professionista e Master Alma. Da oltre 25 anni attivo nel mondo delle birre di qualità, ha contribuito all’avvio di diversi locali e di un microbirrificio in provincia di Parma.

In occasione dell’ottava edizione di Beer&Food Attraction, Birrificio del Ducato presenterà i seguenti prodotti:

Alla spina:
Birrifico del Ducato
VIAEMILIA Italian Pilsner
A.F.O. American Amber Ale
FREERIDE West Coast IPA
MACHETE Double IPA
PARADOX Belgian Tripel
FUTURA Bock
WHITE RIOT Blanche agli Agrumi
VERDI Imperial Stout

Duvel
DUVEL 666

Vedett
VEDETT PILSNER

Maredsous
MAREDSOUS BLONDE
MAREDSOUS TRIPEL

Chouffe
LA CHOUFFE
MC CHOUFFE
HOUBLON CHOUFFE
CHOUFFE BLANCHE

In bottiglia:
BIRRIFICIO DEL DUCATO SUPREMA RATIO Single Hop IPA
DUVEL ORIGINAL
CHERRY CHOUFFE
N’ICE CHOUFFE

Nel 2007 a Roncole Verdi di Busseto (Pr), il paese natale di Giuseppe Verdi, si aprono le porte di Birrificio del Ducato. Un’importante realtà che ha saputo valorizzare al meglio la lunga tradizione territoriale della provincia di Parma, tanto da classificarsi, nel giro di pochi anni, come il Birrificio italiano più premiato al mondo con oltre 100 riconoscimenti. Notevoli risultati ottenuti grazie a una ricerca scrupolosa di materie prime, ‘ingredienti’ che si intrecciano a una lavorazione rispettosa che porta alla produzione di birre invitanti, equilibrate e piacevoli da bere, frutto anche di metodi all’avanguardia e di un sistema produttivo automatizzato. In più, Birrificio del Ducato non filtra o pastorizza le birre per preservare le caratteristiche organolettiche delle materie prime e si avvale di un laboratorio interno che esegue analisi microbiologiche, chimiche e sensoriali. Premi e riconoscimenti – come la doppia vittoria come Birrificio dell’Anno nel 2010 e nel 2011 – hanno incrementato la fama del Birrificio che, da sempre, ha l’obiettivo dell’alta qualità. Forte del suo valore e dopo l’apertura della nuova sede a Soragna, nel 2016 la famiglia belga Moortgat acquisisce il 35% delle quote, nel 2018 sale al 70% e, nel 2020, al 100%. Oggi, Birrificio del Ducato si collocata tra le realtà brassicole le cui birre risultano essere le più richieste dal mercato italiano, dal mercato internazionale e dai beerlovers. Importa e distribuisce in Italia le birre degli altri marchi del gruppo Duvel Moortgat.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati