Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

Forchettiere Awards 2023: ecco tutti i vincitori

27.01.2023

Torna il Forchettiere Awards che per il terzo anno premia il meglio della ristorazione fiorentina e toscana. Trionfa con una doppietta il neo-stellato "Chic Nonna by Vito Mollica" (miglior fine dining e nuova apertura 2022)


Diciotto vincitori per altrettante categorie, più un premio speciale alla carriera assegnato allo chef Gaetano Trovato, due stelle Michelin; oltre venti “luoghi del gusto” di Firenze e della Toscana – tra ristoranti, trattorie, pizzerie, cocktail bar, gelaterie, pasticcerie, hamburgerie, ecc… sono stati i protagonisti dei “Forchettiere Awards 2023”.
Durante la cerimonia di premiazione, tenutasi presso il cocktail bar “Dome” e condotta da Adriana Tancredi, il nome di ogni vincitore è stato annunciato tra una cinquina di finalisti, a loro volta selezionati da una giuria popolare e una tecnica tra gli oltre 200 locali coinvolti nel premio. Le votazioni sono andate avanti per tutto dicembre sul sito della testata “Il Forchettiere”.
Dal canto loro, i circa 70 giurati del panel tecnico – il cui voto pesa per il 70% sul totale – hanno espresso le loro preferenze, anche per le nuove aperture nell’anno 2022 e per lo chef emergente: il risultato sono le cinquine di finalisti da cui sono emersi i vincitori.

Ecco tutti i vincitori:

Santo Bevitore (ristorante Firenze, premio Stefania Calugi Tartufi );
Chic Nonna by Vito Mollica (ristorante fine dining, premio Diadema Winery),
La Loggia del Belmond Villa San Michele (ristorante della provincia, premio Frantoio Santa Tèa),
Da Burde (trattoria tradizionale, premio Giotto Fanti Fresh),
Fulin (ristorante internazionale, premio Macelleria Soderi),
Giotto (pizzeria, premio Forni Valoriani),
Atrium Bar del Four Seasons Hotel Firenze (cocktail bar, premio Ron Millionario),
Gelateria della Passera (gelateria, premio Ditta Artigianale),
Giorgio (pasticceria, premio Noalya Cioccolato),
Lungarno23 (hamburgeria, premio B&B Consult Assicurazioni),
Formaggioteca Terroir (gastronomia, premio La Marzocco),
Nancy De Luca (chef emergente, premio Aringhieri distribuzione),
Chic Nonna by Vito Mollica (nuova apertura 2021, premio Chapin & Landais).

A questi si aggiungono i cinque vincitori delle categorie relative alla Toscana: il ristorante Osteria Passo dopo Passo di Castellina in Chianti (Si), premio Il Palagiaccio; la pizzeria Elementi di Barberino (Fi), premio La Mi’ Birra; il cocktail bar Caffè al Teatro di Pietrasanta (Lu), premio RCR Cristallerie; l’hamburgeria BBQ Chianina Station, premio Sibe distribuzione; la Officina della Bistecca di Dario Cecchini, a Panzano in Chianti (Fi), premio La Casa della Divisa.
Da quest’anno, il Forchettiere Awards sancisce una partership con Pitti Taste, il salone delle eccellenze enogastronomiche in scena alla Fortezza da Basso. È proprio in quell’occasione, che sabato 4 febbraio verranno consegnati i premi speciali assegnati dalla redazione della testata e dai vertici del salone. I riconoscimenti andranno al Ristorante green dell’anno, al piatto dell’anno, al cocktail signature dell’anno e al personaggio dell’anno nel settore dell’accoglienza. Anche quest’anno, infine, il Forchettiere Awards si avvale del patrocinio del Comune di Firenze, di Confcommercio Toscana e Confesercenti Toscana.

Photo Credit: Luca Managlia

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati