Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

Tuttohotel 2023. Grande novità l’area Glamping

16.01.2023

Grande novità di Tuttohotel 2023 l’area Glamping, curata dallo studio Ars Constructa in collaborazione con FAITA Federcamping.


 

Tuttohotel per il 2023 alla Mostra d’Oltremare di Napoli dal 16 al 18 gennaio, sarà lo studio Ars Constructa che presenterà il progetto Natura: l’Architettura nel Verde in collaborazione con FAITA Federcamping. “Un’area glamping, progettata per un’esperienza di soggiorno unica e indimenticabile immersi nel paesaggio circostante e contemporaneamente nel comfort di lusso – ha dichiarato l’architetto Manuela Tirrito di Ars Constructa, che ha curato l’area glamping, in collaborazione con FAITA Federcamping e l’azienda Crippaconcept  integrando nell’ambiente naturale strutture  realizzate con materiali che rispettano l’ecosistema circostante, l’attenzione ai dettagli, al gusto, e alle più disparate possibilità di svago all’aria aperta in un’atmosfera di pace e di benessere”.

In risposta alla tanto richiesta vacanza in natura, che richiede non solo ambienti naturalistici sani e rigogliosi, ma anche strutture che si sappiano ben sposare con i luoghi, per arricchirli senza svilire il paesaggio, con spirito sostenibile ed ecologico.

Tema che si aggiunge alle altre installazioni di Tuttohotel degli studi Crociferi, Fervistudio, Bellucci e del contractor Acanfora Arredi, che presentano ambienti alberghieri in scala 1:1, con la possibilità di entrarvi dentro e viverli, potendone apprezzare soluzioni e novità. Anche qui la natura è in primo piano, non lasciando al caso angoli fioriti, terrazzi o giardini, tutti ambienti che arricchiscono la bellezza di una struttura alberghiera o b&b.

Non a caso quest’anno con la collaborazione di FAITA (Federazione delle Aziende Italiane del Turismo all’Aria aperta) FederCamping organizzazione più rappresentativa di tutela e rappresentanza delle imprese, si è più vicini alle imprese e alla qualità e gamma dei servizi offerti agli ospiti. E il convegno di Martedì 17 gennaio alle ore re 14.30 ne è prova, con le Imprese Turistico Ricettive all’Aria Aperta, con Focus regione Campania.

Parleranno Alberto Granzotto, Presidente Nazionale Faita Federcamping, Domenico Iannazzone, Presidente Faita Federcamping Campania e Marco Sperapani, Direttore Generale Faita Federcamping, su prospettive di sviluppo del comparto, evidenziandone le nuove opportunità ma anche le forti preoccupazioni espresse dagli Imprenditori a causa di alcune incertezze di carattere legislativo e dell’imponderabile aumento dei costi energetici e di gestione delle Imprese, contestualizzandone i contenuti anche nella realtà regionale Campana.

Per poi continuare dalle 15:30 su “Turismo all’aria aperta: componente fondamentale della filiera turistico ricettiva nazionale” con Enrico Toffano, Village Baia Domizia e l’Arch. Manuela Tirrito, Ars Constructa, ponendo l’attenzione, sull’importanza del verde e della sua valorizzazione all’interno delle strutture ricettive. “Con la nostra partecipazione a Tuttohotel di Napoli – ha dichiarato Alberto Granzotto Presidente di FAITA-Federcamping Nazionale e Faita nord – facciamo un ulteriore passo del mondo dell’open air, nella direzione della crescita e della promozione della cultura d’impresa, tanto più interessante ed utile perché l’evento si rivolge alle realtà del mezzogiorno le cui potenzialità e prospettive possono essere decisive per la crescita tanto per il nostro settore quanto per l’intero comparto dell’ospitalità nazionale. Il 2022 ha visto una ripresa importante degli arrivi e delle presenze che dopo gli anni del covid sono tornati ai livelli del 2019 superandoli. È il segno di un interesse per la nostra offerta che dobbiamo cogliere migliorandone la qualità ed ampliando la gamma dei servizi alla clientela.”

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati