Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

Pasticceria Mearini presenta a Taste 2023 i nuovi biscotti “Le Formine”

13.02.2023

La Pasticceria Mearini, presenta alla sedicesima edizione di Taste, “Le Formine”, biscotti limited edition in pasta frolla e cioccolato e decorati a mano. Un tuffo nella fantasia e nella passione per la piccola pasticceria.

La pasticceria Mearini di Quarrata, nel cuore della toscana, dal 1977 è un punto di riferimento per gli amanti dei dolci artigianali e dell’alta pasticceria, per chi è in cerca di un prodotto unico o tailor made.
Dalla maestria nella realizzazione dei grandi lievitati della tradizione italiana, alla biscotteria e alla pasticceria mignon, passando per le torte realizzate su misura e cura sartoriale, le gustose creazioni dei fratelli Mearini sono riconoscibili per l’alta qualità e il delizioso incontro di profumi, consistenze e sapori.
Al Taste 2023 i fratelli Valerio e Damiano Mearini, seconda generazione di questa storica attività, presentano una ricca selezione di biscotti in cui si possono assaporare l’amore per l’alta pasticceria unita alla paziente ricerca delle migliori materie prime.
Dolci prelibatezze, realizzate artigianalmente con cura e profonda passione, contenute nello loro preziosa scatolina di latta, da gustare in ogni momento della giornata, da sole o in accompagnamento a tè, caffè o a un buon vino da dessert.

NOVITÀ: LE FORMINE, LA NUOVA LINEA DI BISCOTTI

Le Formine, sono i nuovi biscotti della Pasticceria Mearini, fantasiosi e colorati, dalla forma di personaggi o piccoli animali, fatti di pasta frolla, ricoperti di purissimo cioccolato e poi decorati a mano, uno ad uno, come tavolozze di un pittore, senza coloranti, con l’aggiunta di dettagli che animano i personaggi.
Vere e proprie opere uniche di pasticceria, racchiuse in una scatolina che, oltre a mantenerne la freschezza, rappresenta un contenitore destinato a diventare custode di collezioni, ricordi ed emozioni.
La pasticceria deve poter emozionare” – ricorda il pastry chef Damiano Mearini, la cui innata creatività nelle realizzazioni si unisce da sempre alla cura sartoriale e alla costante ricerca di qualità – e il gioco non deve mai mancare nella vita, a qualsiasi età.”

È proprio dal gioco che nasce l’idea di questa nuova linea di biscotti. “Da piccoli eravamo sempre con le mani in pasta modellando gli ingredienti in forme fantasiose. Da qui l’idea di trasformare questi ricordi ed emozioni dell’infanzia in deliziosi biscotti che tutti possono degustare.” – commenta Valerio Mearini, che in pasticceria cura i rapporti con la clientela.


Presentate per la Pasqua, in limited edition con le forme tipiche di coniglietti, colombe, galline e galletti, pecorelle e uova, Le Formine saranno poi declinate in ogni grande ricorrenza, per Natale o Halloween, rinnovandosi nell’aspetto.
Al lavoro o in un momento di relax, da soli oppure in compagnia, le Formine arrivano per emozionare e portare nella vita quotidiana il gusto, la gioia di vivere, il gioco e la poesia.

LE ALTRE LINEE DELLA PICCOLA PASTICCERIA SECCA MEARINI

Le Formine vanno ad arricchire le linee dei biscotti Mearini, declinati in cinque prelibate alternative dedicate gli amanti della piccola pasticceria secca, tra cui è difficile scegliere. Oltre a Le Formine ci sono:
I Fiammiferi, biscotti divertenti, di purissima pasta frolla, a forma di fiammifero, ricoperti con cioccolato di alta qualità.


Le Listarelle, classico biscotto toscano rivisitato nella forma e impreziosito da fragranti mandorle di Avola e nocciole DOP delle Langhe e burro superiore.
Le Cioccole sono un biscotto al cacao, raffinato nel gusto, dove si esaltano le nocciole dop delle Langhe e scaglie di finissimo cioccolato.

E infine i Croccoli, biscotti nati per soddisfare anche le più attuali fasce di gusto, assolutamente integrali, fatti con cereali, zucchero di canna grezzo e farine di grani antichi macinate a pietra.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati