Categorie
Horeca News
Francesco Bocciardo nuovo Ambassador di Gruppo Felsineo Open Food Factory | Inaugurato Vista Ostuni: 5 stelle lusso nella ex Manifattura Tabacchi | Nauterra Italia, gruppo del marchio Nostromo, Great Place To Work | I Borboni Pizzeria protagonisti al Paestum Pizza Fest 2025 | Novit dai principali mercati. Le pillole di Aret su Uva passa e Farina di soia | Acquisti di frutta e verdura: GDO cresce, sostenibilit tra buone intenzioni e resistenze | Bilancio di Sostenibilit ICAM: crescita etica e filiera responsabile | Offerta di lavoro - Restaurant Manager per nuova apertura - Reggio Emilia | Rhea porta il gusto del caff al concorso lirico internazionale di Portofino | Rentokil Initial Italia premiata con il Merit Award SGS per la parit di genere | Microvinificazioni: uno studio della Penn State rivoluziona la ricerca enologica su piccola scala | Global mixology: brand di spirits globali, l'alleanza moda-alcolici, l'abbinamento gin-gelato | Estate 2025: crescita del 3-4% per il settore dell'intrattenimento notturno | Dispensa Emilia ottiene la Certificazione B Corp | Mionetto porta il suo Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG nella GDO | A Catania nasce il 'Manifesto del Gelato Artigianale' | Signor Stefano: il ritorno vincente di Pernigotti nel segmento gelateria | Lait A.Mare: la perla gastronomica della Brianza che merita una visita | Maison Louis Roederer protagonista di una cena esclusiva alla Casa degli Spiriti | Fiducia per il Food & Beverage in crescita: Italia dal 69% al 71% nel 2025 | Mercanti Di Spirits: Crespo Gin conquista tre prestigiosi premi ai Miami Global Spirit Awards 2025 | Massimiliano Fabian alla guida dell'Europa del caff | Semplificazione dei contrassegni di Stato per gli alcolici: al via la fase sperimentale | NewPrinces Group pronta ad acquisire Carrefour Italia | Ristorante Nunziatina presenta il nuovo menu estivo dello chef Dionisio Randazzo | Cheese 2025: agor sul futuro dei formaggi a latte crudo | AssoBio prende posizione sulla riforma PAC | Distribuzione Automatica. Avviati al riciclo 89,7 milioni di bicchieri grazie al progetto RiVending | Gin marchigiano: quando il territorio distilla identit | SNG Hotels e Marriott International: una partnership preludio a tante novit |

Per Mercanti di Spirits un 2023 pieno di nuovi progetti

12.01.2023

Mercanti di Spirits, distributore nazionale di eccellenze food & beverage, chiude un anno da record e annuncia le nuove iniziative per il 2023


 

Mercanti di Spirits, distributore nazionale di eccellenze food & beverage, chiude un anno da record.

La società, fondata nel marzo del 2020, ha di fatto iniziato ad operare solo a partire dal 1° gennaio 2021 e quindi la scorsa settimana si sono tirate le somme a conclusione del secondo anno di lavoro.

A tal proposito Gianluca Avallone, direttore commerciale della Mercanti di Spirits, ha dichiarato: “ci siamo appena lasciati alle spalle un anno in cui abbiamo espresso numeri importanti e in parte inaspettati. Tuttavia, siamo sicuri di poter esprimere un fatturato almeno doppio rispetto a quello portato a casa, non dobbiamo dimenticarci di aver iniziato il 2022 con le note problematiche legate al covid e di aver vissuto la restante parte nell’incertezza assoluta, con notevoli difficoltà nel reperimento di materie prime e in balia di rincari di ogni tipo”.

Mercanti di Spirits chiude l’anno 2022 con oltre 1.200 clienti serviti e oltre 350.000 bottiglie vendute.

Sempre Gianluca Avallone analizza gli obiettivi per il 2023: “il 2023 speriamo tutti che possa essere un anno migliore, con qualche certezza in più… tuttavia, dobbiamo essere onesti e molto probabilmente con i problemi legati al caro energia e alla carenza di materie prime siamo solo all’inizio. Ovviamente, non possiamo partire sfiduciati, anzi guardiamo al futuro con entusiasmo, abbiamo messo in piedi una bella squadra e stiamo ancora lavorando per essere più presenti e capillari sul territorio. Inaugureremo due nuove strutture, una a Napoli e una a Milano, e con l’aiuto di Stefano Talice stiamo perfezionando la nostra offerta già piuttosto completa. Arriveranno altre novità dal mondo, anche da Paesi mai esplorati prima, e lavoreremo per migliorare ulteriormente le nostre produzioni riproponendo alcune ricette storiche di famiglia”.

Nel 2023 Mercanti di Spirits inaugurerà il nuovo stabilimento di produzione con sede ad Arzano (Na) a 5 minuti dall’Aeroporto Internazionale di Napoli. Un’area di produzione modernissima, con uffici e sale corsi annesse. A Milano, invece, sarà inaugurato Spazio Mercanti, un’area dedicata alla promozione dei prodotti, alla formazione e agli incontri professionali, in una prestigiosa location in viale Monza.

Infine, per quanto riguarda le iniziative di promozione dei marchi Mercanti di Spirits, l’azienda annuncia la settima edizione di MixFactor Relicario Experience, storica manifestazione dedicata ai bartender emergenti e che premia il vincitore con una esperienza studio in Spagna, e la ripresa del THE GRAND TOUR, momenti di formazione a cura di Stefano Talice.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati