Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Bottega: 45 anni di storia e successi

14.12.2022

Fondata nel 1977 da Aldo Bottega, l’azienda veneta Bottega compie 45 anni di attività: una storia di successi e grandi innovazioni che l’hanno trasformata da piccola distilleria regionale a colosso di successo del beverage

Come ricorda il portale Grappa News, la storica cantina e distilleria veneta Bottega festeggia 45 anni dalla sua fondazione.

Ripercorrere la storia di Bottega significa fare un salto nella storia lungo secoli: Aldo Bottega, che aveva fondato nel 1977 l’azienda, aveva ereditato dal padre e dai suoi avi, coltivatori di viti già dal 1600 la passione per il mondo enoico. Con la sua trentennale esperienza di mastro distillatore, Aldo porta Bottega a distinguersi principalmente nel mercato della grappa.

Quando nel 1983 il timone passerà nelle mani dei figli Sandro, Barbara e Stefano, la Distilleria Bottega inizia ad uscire dai confini veneti grazie ad un nuovo e innovativo sistema di produzione per la grappa.
L’offerta si apre poi anche al vino, con l’introduzione sul mercato del Prosecco Spumante “Vino dei Poeti” nel 1992. Da qui la crescita sarà inarrestabile con un’attenzione sempre più importante anche al design dei prodotti.
Altra tappa fondamentale della storia di Bottega è il lancio nel 1995 del Fragolino, bevanda tradizionale che scombussola il settore beverage. Negli stessi anni l’inaugurazione di un nuovo sito di produzione, che combina tripla distillazione, sottovuoto e bagnomaria permetterà la realizzazione di distillati dal gusto unico e distintivo.

Il 2000 segna un’altra importante tappa nella storia dell’azienda: viene lanciato sul mercato Bottega Gold, un prosecco doc il cui principale tratto distintivo è la sua bottiglia dorata, destinata presto al successo su tutti i mercati come icona dello stile e del saper fare italiano. Un successo che vantò diversi tentativi di imitazione, tanto che Bottega avanzò diverse azioni legali per proteggere il marchio. Nei primi anni 2000, dopo il lancio della grappa spray (2004), venne inaugurata nel 2007 la sede di Bibano, una grande casa colonica dell’Ottocento rinominata Villa Rosina circondata da vigneti, e nel 2011 termina la ristrutturazione della sede storica di Pianzano dove si dà vita anche la Soffieria Alexander, per la realizzazione di bottiglie artistiche.
Tra il 2009 e il 2011 l’azienda allarga la produzione vinicola alla Valpolicella e al Montalcino e continua le sue acquisizioni per avere a disposizioni le migliori vigne che ridiano in bottiglia prodotti di eccellenza.

Uno degli ultimi successi di Bottega e il progetto Prosecco Bar, concept nato nel 2014 per valorizzare e condividere il buon vino, il cibo genuino e lo stile di vita conviviale italiani, in tutto il mondo e in diversi contesti, dagli aeroporti ai resort e gli shopping center. La collaborazione di sommelier, chef, architetti e designer ha dato forma a questa idea, creando un ambiente accogliente ed elegante in cui gli ospiti possono gustare un calice di Prosecco o di un altro vino della selezione Bottega, abbinato a “cicchetti”, tipici stuzzichini del “bacaro” veneziano, o accompagnato a piatti semplici, realizzati con gli ingredienti genuini della cucina mediterranea.

La storia di Bottega è un grande esempio di successo del made in Italy nel mondo: i vini e liquori Bottega, hanno ottenuto oltre 350 premi e riconoscimentisono presenti in più di 140 paesi del mondo, nei più importanti duty free e compagnie aeree. Dal 2017 Bottega Gold è il secondo spumante più venduto nel travel retail secondo la classifica IWSR. Gli anni a venire saranno certamente ricchi di altri successi da raccontare.

Sandro Bottega
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati