Categorie
Horeca News
International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale | Turismo esperienziale: una via sostenibile per superare lovertourism | Grande Cucina Talent Prize 2025: ecco i vincitori della quarta edizione | Guida Sushi 2026 Gambero Rosso: Ruri Kaiseki di Napoli la novit dell'anno | Yoga e la partnership con il Bologna FC 1909: arriva la Limited Edition per i bar | Torna il Panettone al Pomodoro di LA ROQQA: Chef Ferretti reinterpreta la tradizione natalizia | Pizzeria Owap conquista il Vomero: oggi l'inaugurazione del terzo locale | Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana |

Monteriggioni e Montepulciano: Vivenda Spa offre il menu a basso impatto ambientale

30.03.2023

La Vivenda Spa, in sinergia con i Comuni di Monteriggioni e Montepulciano, ha servito un pranzo sostenibile per sensibilizzare i piccoli sull’importanza di un’alimentazione e di comportamenti che tutelino salute loro e del pianeta
 


Nella settimana dedicata alla sostenibilità ambientale e alimentare, ai bimbi delle scuole di Monteriggioni e Montepulciano la Vivenda Spa ha offerto ieri un menu speciale, pienamente ecologico.

Una scelta non causale: il 16 febbraio coincide infatti con la XIX edizione di “M’illumino di Meno”, la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili che Rai Radio2 con Caterpillar organizza annualmente per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse.

Sposiamo insieme ai Comuni di Monteriggioni e Montepulciano questa giornata – spiega Massimiliano Leoni, direttore della filiale Toscana per la Vivenda Spa – perché crediamo fortemente nei suoi valori: non vuole essere infatti solo un’occasione per modificare il menù con piatti più sostenibili, ma vuole essere un momenti di riflessione per  condividere conoscenze, diffondere il significato del ‘cibo amico del Pianeta’ e fare qualcosa di concreto per ridurre l’emissione della carbon footprint. Partiamo da un gesto semplice e bello come quello del ‘mangiare insieme’ nelle mense con l’obiettivo di sensibilizzare soprattutto le nuove generazioni”.

Alle materne e alle elementari dei due Comuni toscani l’azienda di ristorazione del Gruppo La Cascina Cooperativa ha pensato a un menu speciale con piatti sostenibili per la cui preparazione è stata ridotta l’emissione di gas serra emessi nell’atmosfera. Protagonisti del pranzo sono stati: per Monteriggioni riso ai porri, burger di ceci agli aromi, insalata arlecchino, frutta fresca di stagione; per Montepulciano risotto porri e radicchio, sformato di legumi, insalata di carote, frutta di stagione. Sono tutti piatti a bassissimo impatto ambientale e dall’importante contenuto nutrizionale.

In questa giornata le dietiste della Vivenda hanno consegnato loro anche un volantino per informare i bimbi sull’importanza di una sana alimentazione e di corretti stili di vita che guardino anche all’ambiente: “Imparare a consumare consapevolmente, preferendo i vegetali di stagione e riducendo i cibi confezionati, spegnere le luci quando non sono necessarie, non abusare di riscaldamenti e climatizzatori. Siete giovani, siete piccoli ma potete fare la differenza, prendendovi cura del nostro pianeta, giocandoci e divertendovi! Voi bambini potete diventare i maestri dei vostri genitori e di tutti noi adulti, utilizzando comportamenti tesi alla salvaguardia e alla tutela della nostra amata Terra”.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati