Categorie
Horeca News
Cambio al vertice della Michelin Italiana SpA | Rentokil: nuove soluzioni per proteggere bar e ristoranti da insetti volanti | PIZZIUMMOTTO, il dessert firmato Sal De Riso per PIZZIUM | Eletto il nuovo Consiglio Direttivo di Slow Food Italia. Barbara Nappini riconfermata presidente | ITALMOPA. Allarme sui dazi Trump: a rischio 46.500 tonnellate di export farine | Fiera Milano rinnova l'accordo per Tuttofood fino al 2040 | Unilever rivoluziona il mercato dei noodles istantanei: novit in arrivo nel Regno Unito | Terrazza MARTINI ON TOUR: l'aperitivo italiano conquista l'Europa | Il sommelier del sale: Paolo Santoro e la rinascita di un ingrediente dimenticato | Cinema e cocktail: Ramos Gin Fizz, la colazione di Jim Morrison | Distilleria Nardini rafforza il portfolio premium con l'acquisizione di Domenis 1898 | Consorzio Italia del Gusto sui nuovi dazi annunciati da Trump | ''Cucina per la vita'': la solidariet degli chef italiani per l'emergenza rifugiati | Roberto Nocera, Managing Director de La San Marco, nel board di IEI | Dazi Trump del 30% sul vino: ''quasi un embargo'' per l'Italia secondo Frescobaldi | Trump scatena la guerra dei dazi: nuova tariffa al 30% per l'Europa | Antonio Ruggiero conquista il Brands Award New Entry 2025 | Innovazione digitale per Old Wild West: app, sito web e fidelizzazione rinnovata | Novit dai principali mercati. Le pillole di Aret su Mandorle e Olio evo | Johnny Take U rivoluziona lo street food con l'ape pizza elettrica | Izzo Forni DUO: la rivoluzione della Doppia Camera | 60 anni di AIS: eventi estivi in Piemonte per celebrare l'anniversario dell'associazione | Gelateria. Venchi presenta la limited edition in collaborazione con Golden Goose | Mytilus Fest a Bacoli, 12 e 13 luglio: due giorni di gusto, mare e tradizione sul porto di Baia | Coca-Cola Pizza Village a Napoli: straordinaria partecipazione di pubblico tra musica e gusto | Gender Gap nell'Horeca: ancora poche donne nelle posizioni di vertice | 7Pines Resort Sardinia: evento gastronomico esclusivo con Pasquale D'Ambrosio e Franco Pepe | Quando un vitigno racconta il territorio: Cembra Cantina di Montagna e il Riesling Trentino DOC 2023 | The Chocolate Bar apre a Perugia con la missione rosa di Caff Vergnano | Offerta di lavoro - Cameriere per nuova enoteca con gastronomia - Firenze |

Monteriggioni e Montepulciano: Vivenda Spa offre il menu a basso impatto ambientale

30.03.2023

La Vivenda Spa, in sinergia con i Comuni di Monteriggioni e Montepulciano, ha servito un pranzo sostenibile per sensibilizzare i piccoli sull’importanza di un’alimentazione e di comportamenti che tutelino salute loro e del pianeta
 


Nella settimana dedicata alla sostenibilità ambientale e alimentare, ai bimbi delle scuole di Monteriggioni e Montepulciano la Vivenda Spa ha offerto ieri un menu speciale, pienamente ecologico.

Una scelta non causale: il 16 febbraio coincide infatti con la XIX edizione di “M’illumino di Meno”, la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili che Rai Radio2 con Caterpillar organizza annualmente per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse.

Sposiamo insieme ai Comuni di Monteriggioni e Montepulciano questa giornata – spiega Massimiliano Leoni, direttore della filiale Toscana per la Vivenda Spa – perché crediamo fortemente nei suoi valori: non vuole essere infatti solo un’occasione per modificare il menù con piatti più sostenibili, ma vuole essere un momenti di riflessione per  condividere conoscenze, diffondere il significato del ‘cibo amico del Pianeta’ e fare qualcosa di concreto per ridurre l’emissione della carbon footprint. Partiamo da un gesto semplice e bello come quello del ‘mangiare insieme’ nelle mense con l’obiettivo di sensibilizzare soprattutto le nuove generazioni”.

Alle materne e alle elementari dei due Comuni toscani l’azienda di ristorazione del Gruppo La Cascina Cooperativa ha pensato a un menu speciale con piatti sostenibili per la cui preparazione è stata ridotta l’emissione di gas serra emessi nell’atmosfera. Protagonisti del pranzo sono stati: per Monteriggioni riso ai porri, burger di ceci agli aromi, insalata arlecchino, frutta fresca di stagione; per Montepulciano risotto porri e radicchio, sformato di legumi, insalata di carote, frutta di stagione. Sono tutti piatti a bassissimo impatto ambientale e dall’importante contenuto nutrizionale.

In questa giornata le dietiste della Vivenda hanno consegnato loro anche un volantino per informare i bimbi sull’importanza di una sana alimentazione e di corretti stili di vita che guardino anche all’ambiente: “Imparare a consumare consapevolmente, preferendo i vegetali di stagione e riducendo i cibi confezionati, spegnere le luci quando non sono necessarie, non abusare di riscaldamenti e climatizzatori. Siete giovani, siete piccoli ma potete fare la differenza, prendendovi cura del nostro pianeta, giocandoci e divertendovi! Voi bambini potete diventare i maestri dei vostri genitori e di tutti noi adulti, utilizzando comportamenti tesi alla salvaguardia e alla tutela della nostra amata Terra”.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati