Categorie
Horeca News
L'azienda storica Vismara 1898 torna in utile | Il maestro pasticciere Vincenzo Tiri protagonista alla Festa del Mirtillo di Fanano con un dessert esclusivo | La pizzeria Kilo di Jacopo Chieppa tra le 100 migliori d'Italia! | Cresce il fatturato di Grupo Consorcio, ottime performance nel mercato italiano | Troppo Pinsa di Lesaffre: nuovo mix di farine per pinsa leggera e croccante | Manuel Maiorano scala la classifica di 50 Top Pizza Italia | Riserva Rooftop: un racconto a pi voci tra piatti dautore e memorie azzurre | Heineken e la socialit: 3 giovani su 4 preferiscono incontrarsi in luoghi fisici | Parmigiano Reggiano di Montagna: oltre 884.000 forme prodotte nel 2024 | 50 Top Pizza: La Cascina dei Sapori nella top 10 e un premio speciale per Pappalardo | Sestogusto conquista il decimo posto nella Guida 50 Top Pizza Italia | Scopri Kyara, il nuovo cocktail bar di Barcellona che aspira ai 50 Best Bars | Gragnano Citt della Pasta 2025: tre giorni di festa per la pasta IGP campana | Lidl Italia: confermato lo sciopero nazionale per il 18 luglio | TheFork introduce un assistente vocale basato sullintelligenza artificiale | Sperlari affida a Number 1 la catena logistica | Horeca Last Mile. A Rimini il primo locker refrigerato condiviso per le consegne a domicilio | RUMOR Ros: il vino biologico di Provenza che ridefinisce l'eleganza francese | Torna Artisans of Taste: sfida creativa per bartender con Diplomtico Rum | La ricetta dell'estate: Calamaro ripieno ai sapori mediterranei | Morato Group: oltre la sostenibilit, una visione integrata per crescere insieme | Agromonte celebra il venticinquesimo anniversario con una Capsule Collection in edizione limitata | Wendy's e Your Food: accordo per l'apertura di 170 nuovi ristoranti in Italia entro il 2035 | Vesuvius - Pizzeria Napoletana nel cuore di Neuchtel in Svizzera | Bubble Bev. presenta uno scouting program per lo sviluppo di una bevanda analcolica | Birra Raffo colora l'estate milanese con metro e tram brandizzati | S.Pellegrino lancia ''Fine Dining Conversations", il podcast che valorizza l'esperienza sonora della gastronomia | Alla scoperta dellAmericano: storia, ricetta e cinema | Fonzone: il racconto di una famiglia che ha messo radici tra le vigne dellIrpinia | Offerta di lavoro - Sommelier per fine dining - Colle di Val d'Elsa |

I nuovi prodotti Carlsberg Italia in anteprima a Beer&Food Attraction 2023

24.03.2023

Carlsberg Italia porta a Beer&Food Attraction 2023 diverse novità del suo ampio portafogli di marchi tra cui 1664 Blanc, le nuove Specialità del Birrificio Angelo Poretti, Brooklyn Pilsner e Grimbergen Fruits Rouges. Riflettori ancora puntati anche su DraughtMaster, il sistema di spillatura più green sul mercato
 



 

Carlsberg Italia parteciperà a Beer&Food Attraction 2023, da domenica 19 a mercoledì 22 febbraio a Rimini Fiera, Expo Centre, presso Hall A5-C5, stand 004.

Per l’ottava edizione della fiera dedicata alle tendenze dell’out of home, Carlsberg Italia presenterà le novità del suo ampio portafoglio di marchi, continuando a puntare sulla tecnologia di spillatura DraughtMaster, che consente alle attività del fuoricasa di ampliare l’offerta inserendo birre speciali, stagionali o a rotazione.
DraughtMaster garantisce maggiore freschezza e qualità del prodotto per un mese dall’apertura del fusto perché non necessita di CO² aggiunta per la spillatura. Queste caratteristiche consentono all’esercente di ridurre gli sprechi e di incrementare i ricavi, offrendo birra dalla qualità eccellente fino all’ultima goccia. Inoltre, i fusti in PET sono leggeri (il 43% in più dei fusti in acciaio), facili da cambiare, poco ingombranti e possono essere conferiti nella raccolta differenziata della plastica.
Il sistema DraughtMaster, inoltre, è la tecnologia ideale per un futuro più sostenibile, come confermano analisi comparative con altri sistemi di spillatura sul mercato. Come dimostrato dagli studi LCA (Life Cycle Assessment) di Carlsberg Italia, ogni 60 litri di birra spillata in fusti DraughtMaster™ (in 3 fusti da 20 litri) vengono risparmiati nell’atmosfera 25 kg di CO², pari a quanti ne assorbe un albero in un anno.

Beer&Food Attraction sarà, inoltre, vetrina privilegiata per i nuovi prodotti, a partire dal nuovo brand nel segmento premium: 1664 Blanc, una birra leggera e rinfrescante, perfetta per il momento dell’aperitivo. Il suo gusto unico deriva dalla perfetta armonia tra le sue due anime: da un lato, la vivacità di una birra frizzante e rinfrescante caratterizzata da note agrumate, di frutta esotica e di spezie; dall’altro, l’eleganza del perfetto equilibrio tra luppolo e coriandolo. Un amaro moderato bilanciato da note di pesca bianca.

In anteprima, inoltre, il lancio della Grimbergen Fruits Rouges, una birra fruttata con sottili note speziate e un’acidità equilibrata, perfetta per i momenti di aperitivo nella bella stagione.

Il brand di punta di Carlsberg Italia, Birrificio Angelo Poretti, estenderà a tutta la sua gamma l’utilizzo del luppolo coltivato in Italia e presenterà tre nuovi prodotti, le Specialità del Birrificio Angelo Poretti, accomunate da luppolature a freddo che permettono di assaporare i profumi e le note caratterizzanti delle diverse varietà di luppolo scelte: 7 Luppoli BLANCHE con Luppoli Floreali; 8 Luppoli PILS con Luppoli Speziati; 9 Luppoli IPA con Luppoli Agrumati. Inoltre sarà possibile degustare la 4 Luppoli Non Filtrata, il grande successo del 2022.

Novità anche in casa Brooklyn con una Pilsner, dall’aroma maltato, fresco e croccante, con delicate note luppolate ed erbacee, donate dal generoso late hopping con varietà tedesche.

Immancabile in fiera anche la Tuborg Strong, una Strong Lager avvolgente e perfettamente bilanciata, che si caratterizza per la sua purezza e bevibilità. Tuborg Strong è “Fresca come alla Spina”, perché grazie al suo processo produttivo mantiene inalterati il gusto e la freschezza di una birra alla spina, in bottiglia.

Con oltre un 1,3 milioni di ettolitri prodotti, Carlsberg Italia è attualmente il terzo produttore nazionale di birra e vanta un portafoglio di marchi, nazionali e internazionali, apprezzati e conosciuti in tutto il mondo, come Birrificio Angelo Poretti, Tuborg, Grimbergen, 1664 Blanc, Brooklyn Brewery, Carlsberg e Kronenbourg. Oltre 260 persone tra dipendenti e agenti lavorano negli uffici di Milano e presso il birrificio di Induno Olona (VA) e su tutto il territorio nazionale. Carlsberg Italia opera direttamente sul canale della Grande Distribuzione / Distribuzione Organizzata e dei Clienti Speciali e, attraverso l’attività svolta da Carlsberg Horeca srl, società controllata al 100% da Carlsberg Italia, sul canale Ho.Re.Ca. (Hotel, Restaurant, Cafè) dove serve sia grossisti indipendenti (IW) sia punti vendita diretti.



 

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati