Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Philadelphia apre il canale ufficiale su TikTok grazie a Mambo (e al suo canale unofficial)

17.11.2022

Un obiettivo ambizioso quello che Mambo ha realizzato per fare in modo che Philadelphia, il formaggio spalmabile del gruppo Mondelez International, decidesse finalmente di supportare la sua community di fan su TikTok con un canale ufficiale.

Una sola frase che racchiude tutto il progetto di comunicazione che c’è alle spalle: Convincere Philadelphia ad aprire un canale ufficiale su TikTok”.

Un obiettivo ambizioso quello che Mambo (www.mambocommunity.com), la prima community di oltre 100 Content Creator in Italia, nata all’interno di OneDay Group solo nel 2021 ma che già conta collaborazioni con oltre 45 top brand italiani e internazionali, ha realizzato per fare in modo che Philadelphia, il formaggio spalmabile più amato dagli italiani del gruppo Mondelez International, decidesse finalmente di supportare la sua community di fan su TikTok con un canale ufficiale.

E per farlo ha coinvolto una delle principali fan del famoso formaggio spalmabile @BeaBarutiktoker e creator del team Mambo con oltre 400mila follower, che con il canale TikTok non ufficiale dedicato proprio a Philadelphia (@phormaggio), ha realizzato video e contenuti senza script e senza editing, raccontando l’amore per Philadelphia tramite ricette semplici e unboxing, pensati e realizzati con il preciso obiettivo di far sentire gli utenti parte di un qualcosa di più grande, ovvero una community di persone che condividono le stesse passioni e in questo caso la passione per Philadelphia.

 Il risultato? “Preferisco che siano i numeri a parlare – commenta Tommaso Ricci, managing director di Mambo – il canale @phormaggio creato da @BeaBaru ha raggiunto 171mila followers, oltre 7 milioni di views, più di 841mila like e un engagement rate del 16.32%. Si tratta del primo progetto di marca su TikTok creato per mettere il consumatore al centro della comunicazione. Molto spesso, infatti, la comunicazione dei brand su TikTok è troppo rigida e lontana dal linguaggio della GenZ. Per questo motivo, abbiamo voluto aprire un canale, comunicando proprio come farebbe un creator sul suo canale personale. I contenuti pubblicati si sono focalizzati sulla promozione dei prodotti Philadelphia, ma con un approccio non commerciale e molto native. Ogni video è stato accompagnato da una CTA, che invitava gli utenti a seguire il profilo, per aiutare @beabaru a catturare l’attenzione del brand. E con grande soddisfazione – aggiunge Tommaso Ricci – possiamo dire che abbiamo completato la missione.”

 “Con Unofficial Phormaggio, Mambo ha trovato una via alternativa alla classica email di presentazione dell’agenzia e grazie alla loro capacità di analisi e di ricerca insight sono riusciti a convincerci a sbarcare in maniera “alternativa” su Tik Tok – racconta Francesco Surrenti, Senior Marketing Manager di Philadelphia – Philadelphia Lovers è un progetto unico nel mondo digital: il primo profilo di marca che nasce direttamente da un consumatore, rientra perfettamente nella strategia della marca e si configura nell’ottica di trasformare Philadelphia da un semplice brand ad un “brandcaster” in grado di produrre contenuti che parlino la lingua delle generazioni più giovani.”

E così Mambo, dopo aver messo le basi, con il supporto di Philadelphia continuerà a far crescere la community sul canale ufficiale @philadelphialovers, dando vita a un contenitore dove tutti gli amanti di Philadelphia possano trovarsi per condividere la propria passione. Il progetto ha visto poi il coinvolgimento di altri influencer innamorati del prodotto che hanno aiutato il canale a crescere e popolarsi di contenuti. Oltre a @BeaBaru, infatti, si sono uniti anche @curiosi.tia che è andato in giro per le città italiane a intervistare i consumatori, @gingingii che con i suoi 2,1 milioni di follower ha raccontato come gustarsi Philadelphia, ma anche due creator di @chefincamicia che hanno insegnato come essere veri e propri chef utilizzando, ovviamente, sempre Philadelphia.

“Ma non solo perché dal virtuale si passerà anche al reale – sottolinea Tommaso Ricci di Mambo – Step finale del nostro progetto è quello di far nascere, la Philadelphia Kitchen, un vero luogo dove chi ama Philadelphia possa sentirsi parte di un’unica grande famiglia, una vera e propria casa per tutti i fan del prodotto.”

Mambo è la prima community di content creator in Italia, che aggrega ragazze e ragazzi tra i 15 e i 40 anni, appassionati ed esperti di aree specifiche che spaziano dal gaming al travel, dall’informazione alla sostenibilità, dal food all’entertainment, ognuno, nella propria area di specializzazione, e a loro offre un percorso di formazione e personalizzazione per aiutarli ad entrare nel mondo del lavoro

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati