Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

A novembre Lido Palace celebra l’Olio del Garda DOP

20.10.2022

Massaggi, tour, degustazioni: nel mese di novembre un’esclusiva esperienza multisensoriale intorno all’extravergine firmata Lido Palace

Armonia, eleganza, eccellenza. Così i sommelier raccontano l’Olio del Garda DOP, dolce quanto le acque in cui gli ulivi trentini si specchiano. Una raffinatezza prodotta in piccole quantità che il Lido Palace di Riva del Garda (TN) celebra sontuosamente per tutto il mese di novembre, periodo della raccolta, offrendo esclusive esperienze multisensoriali ai propri ospiti. Una sinfonia di proposte in cui il celeberrimo verde dorato di questo Extravergine è la nota protagonista, con scenografia la villa dall’incantevole fascino Liberty, già residenza della migliore aristocrazia mitteleuropea.

IL MASSAGGIO ANTIOSSIDANTE
Per chi abbia desiderio di dedicarsi a un esclusivo rituale benessere, la magnifica CXI SPA propone il massaggio corpo antiossidante all’Olio d’oliva del Garda e vapore, un lungo momento rigenerante che sfrutta le indiscusse virtù dell’olio lasciando una pelle vellutata, elastica, rinnovata. (80 minuti, 180 euro)

L’OLIOCOTTURA GOURMET
Ed è chiaramente DOP del Garda l’olio prescelto dall’Executive Chef del Ristorante gourmet Re della BusaDavid Cattoi, che dalla ricerca sui prodotti più autentici del territorio ha composto una carta indimenticabile: in menu, tra gli altri, non manca un omaggio sofisticato come il Salmerino Alpino in oliocottura con sarde di lago e carciofi, un piatto di sperimentazioni che fa da centro di una cena indimenticabile sulla terrazza vista lago del cinque stelle lusso.

Chef David Cattoi

LE DEGUSTAZIONI
Come un’opera d’arte da conoscere e interpretare, l’olio arriva al buffet della colazione, dove un esperto di degustazione propone assaggi guidati, insegna a riconoscerne gusto, colore, purezza e suggerisce abbinamenti utili a sprigionare il bouquet aromatico dell’extravergine.
Per chi invece volesse conoscere il terroir di provenienza ancor più da vicino, il Lido Palace organizza un tour enogastronomico con visita guidata e degustazioni avendo selezionato con cura quattro frantoi e produttori della zona tra Riva e Arco: sono Olio CruFrantoio di RivaMaso Bòtes e Madonna delle Vittorie, ognuno con il proprio prodotto esclusivo da far conoscere agli ospiti.

GLI OMAGGI
Infine, per chi soggiorna al Lido durante il mese di novembre, un prezioso omaggio che fa portare anche a casa il sapore dell’autunno sul Lago: una bottiglia da 0,25 cl di olio 46° parallelo Blend del Frantoio di Riva. Per chi invece cena al ristorante gourmet Il Re della Busa, in omaggio una bottiglietta da 0,10 cl.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati