Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

Faber Coffee Machines presenta a Sigep 2023 la linea Agenta

27.01.2023

Faber Coffee Machines sarà a Sigep con la linea Agenta realizzata per i bar di piccole strutture ricettive in quanto capace di erogare caffè di qualità senza l’ausilio di un barista


Al Sigep 2023 (pad. A2 – stand 039) Faber Coffee Machines, azienda leader per la produzione di macchine per caffè in cialda, presenta la linea Agenta, una gamma innovativa che rivoluziona l’offerta dei bar delle piccole strutture ricettive.

Dotata di uno o due gruppi di erogazione, Agenta è in grado di erogare un caffè di qualità senza l’ausilio di un barista professionista, consentendo così alla struttura meno costi e anche meno sprechi, grazie all’utilizzo di cialde. L’innovazione sta nel sistema digitale sul termostato che regola perfettamente la temperatura del vapore.
Ad accrescere l’appeal di Agenta è il design elegante e di impatto, realizzato utilizzando materiali di qualità. Altro punto di forza della gamma è la versione mini di Agenta che la rende collocabile anche nei corner caffè che dispongono di uno spazio minimo.

Mini Agenta

Faber Coffee Machines è impegnata anche sul fronte della sostenibilità: “Nei processi produttivi stiamo recuperando i metalli dai macchinari non più utilizzati, che vengono fusi in modo da poterli riutilizzare per creare nuove macchine. Il cliente, invece, può beneficiare di un risparmio sui consumi energetici, notevolmente ridotto nel sistema a cialde, rispetto a quelli delle macchine a macina: con Agenta riusciamo ad estrare il caffè in modo professionale consumando solo 500 watt. L’impegno per l’ambiente di Faber non finisce qui: in futuro utilizzeremo in produzione macchinari dotati di pannelli solari”, spiega Fabio Teti, Ceo di Faber.

Faber Coffee Machines è oggi uno dei maggiori produttori in Europa di macchine per caffè in cialda, con una distribuzione di oltre mezzo milione di macchine in 30 paesi in tutto il mondo. Inizialmente concentrata sulla vendita delle sue macchine nei settori Vending e Horeca, ha conquistato negli anni anche il settore B2C.
Il disegno, la scelta dei materiali da utilizzare, la realizzazione e la tornitura dei componenti e infine l’assemblaggio sono realizzati nello stabilimento di Caserta, il che rende l’intera gamma di macchine completamente Made in Italy, garanzia di qualità riconosciuta a livello mondiale.

Agenta


E proprio a Caserta, in via Mazzini 22, è stato aperto il primo Faber Store Coffee Machines: “Si tratta di un progetto pilota nato come idea di franchising” – spiega Teti. “L’intenzione, infatti, è di aprire nel giro di un anno almeno altri 3 punti vendita con gli affiliati, a partire dal prossimo che sarà a Zurigo in Svizzera, e certamente anche a Napoli e Milano. Prediligeremo tutte le grandi aree di distribuzione, come la Germania e la Danimarca”.


Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati