Categorie
Horeca News
''Zero means more'': Heinz Ketchup Zero con nuova grafica e pi pomodoro | Mot Hennessy Italia e Phi Beach rinnovano la collaborazione per lestate 2025 | Alla Lampara di Udine tra le Pizze Eccellenti 2025 secondo 50 Top Pizza | D'Amico nel programma VistaMare: viaggio culinario su Rai 1 con Franco Pepe | Initial presenta le nuove fragranze Premium Scenting | Torna la Notte dei Maestri del Lievito Madre a Parma! | Agrifuture, il laboratorio green di MartinoRossi dove nascono le innovazioni dell'agricoltura sostenibile | Novit dai principali mercati. Le pillole di Aret su Cacao e Mais | Offerta di lavoro - Chef de partie per luxury hotel - San Cassiano | Il 70% dei consumatori si aspetta esperienze dacquisto nuove e personalizzate | ''Pane, Amore e Gran Biscotto'': il viaggio di Rovagnati continua con Chef in Camicia | Nuovo ''Il Morbido'' Nostromo: trancetti di tonno sani e accessibili | La nuova politica agricola Europea e i rischi di un Fondo Unico | Global mixology: Diageo, via la Ceo ma i problemi restano; alcolici, consumi gi ma vendite in crescita; il Paradiso al Pacha di Ibiza | UniCredit sostiene Bonomi Spa: 18 milioni per riassetto e nuovi investimenti | Il Gelato Artigianale protagonista al MASAF: l'incontro con il Ministro | Il mercato delle bevande Low No Alcol accelera e Vinexposium lancia ''BE NO'' | Liquorificio 1864 a Vinitaly and the City questo weekend | Pranzano da Cascina Ovi e fuggono senza pagare. Il titolare: saldate il conto, faremo beneficenza | Modus di Paolo De Simone 28 nella classifica 50 Top Pizza Italia 2025 | Nexture: ecco la nuova holding alla guida di CSM Ingredients e Italcanditi | La Grecia ha bisogno di bartender preparati: italiani, per voi ci sono molte opportunit! | Epta acquisisce Hauser: nasce un colosso da 2 miliardi di euro nella refrigerazione commerciale | Chiavi Michelin: la prima selezione mondiale svelata a ottobre a Parigi | Avenida Cal fa il suo debutto nella classifica 50 Top Pizza | CIRFOOD e Too Good To Go: cinque anni insieme, 64.395 pasti salvati dallo spreco | Sleep Tourism: la nuova frontiera del benessere in viaggio vale gi miliardi | Offerta di lavoro - Capo partita per ristorante di pesce - Milano | Gin tonic su stecco? Lo puoi gustare ad Alassio | Federvini nomina Gabriele Castelli nuovo Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore |

Polin Group premiata a Sigep da Iginio Massari e Apei

13.02.2023

Polin Group premiata dal Maestro Iginio Massari e dalla squadra di Apei, gli Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italiana alla fiera Sigep di Rimini

“Un riconoscimento al Gruppo per la progettazione e realizzazione delle migliori tecnologie 4.0 per garantire soluzioni personalizzate “chiavi in mano” universalmente riconosciute in tutti i settori dell’arte bianca“. Con queste motivazioni il Maestro pasticcere Iginio Massari ha consegnato il prestigioso premio riconosciuto da Apei, che riunisce gli Ambasciatori Pasticceri Eccellenza Italiana, al Gruppo Polin, l’azienda con sede a Verona, fra le più grandi realtà industriali italiane e fra le prime al mondo, nella progettazione e realizzazione di forni e di macchine per il pane, per pasticceria e per biscotti, che riunisce i brand MixerVimekRamRaumer.

L’Italia intera – ha esordito il Maestro Massari – vi applaude per rappresentare l’eccellenza della tecnologia 4.0 made in Italy in tutto il mondo”.

Sul palcoscenico di Sigep 2023, hanno ritirato il premio, gli amministratori Cesare e Alberto Cometti, assieme al direttore commerciale Francesco Cento: “Per il nostro team – ha detto Cesare Cometti – questo riconoscimento rappresenta lo stimolo a guardare al futuro con sempre maggiore determinazione e passione nel progettare la migliore tecnologia per lavorare ogni giorno affianco agli artigiani, ai pasticceri, agli chef e agli imprenditori del domani“.

Polin ha progettato e realizzato la tecnologia 4.0 nel 2017 per panifici, pizzerie e pasticcerie: un sistema integrato per controllare e gestire a distanza forni e macchine di uno o più panifici e ricevere le segnalazioni riguardanti il loro funzionamento, ricavando informazioni sulla produzione e dati sui consumi. L’applicazione permette di salvare, modificare e trasmettere le ricette, monitorare i consumi energetici, avere il controllo dei parametri produttivi delle macchine e un loro check up costante, prevenire oppure essere informato su eventuali anomalie, visualizzare in tempo reale l’operatività delle macchine.


 

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati