Categorie
Horeca News
Pera dellEmilia-Romagna IGP: al via la nuova campagna di comunicazione | Beamy amplia la gamma plant-based con medaglioni e sughi vegetali | Pasticceria: Vincenzo Faiella consacra la crescita con il nuovo laboratorio artigianale a San Marzano sul Sarno | Trend Horeca 2025: l'impatto della tecnologia e del digitale sul settore | Fernet-Branca, 180 anni di storia: Il lancio esclusivo della Gold Limited Edition | La nuova bottiglia PET di Calizzano tra innovazione e sostenibilit | I Dolci delle Feste By Mulino Caputo: i maestri pasticcieri reinterpretano la cassata | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Lorenzo Sarvello di BRITA Italia | A Rimini torna Vivere di Turismo Festival, per celebrare l'ospitalit come bene comune | World Cheese Awards 2025: l'Italia terza al mondo con 376 riconoscimenti e 12 Super Gold | Mortadella Bologna IGP: bilancio positivo nei primi nove mesi del 2025 | FIPE mobilita il mondo della ristorazione per il riconoscimento UNESCO della cucina italiana | Global mixology: il gin analcolico non esiste, i giovani bevono prima, Diageo restaura le torbiere in Scozia | Paul Mas: il nuovo volto del Languedoc tra memoria, visione e vini democratici | Una cena d'autore al ROMEO Tange Napoli per celebrare i sapori della Campania | Forum Retail 2025: oltre 3.500 presenze per l'edizione dedicata ad AI e innovazione | Cipriano Pizzeria lancia 'In Taverna da Mario': cultura e tradizione napoletana a Firenze | Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione |

Acqua Sant’Anna crea la prima sorgente nel Metaverso

27.07.2022

Acqua Sant’Anna, l’acqua più amata dagli italiani, crea la prima sorgente nel Metaverso e fa il suo ingresso nel Web3.0 con la sua prima NFT Collection e Metaverse Experience sulla piattaforma Decentraland.

L’azienda di Vinadio, guidata dal medesimo spirito che l’ha portata ad essere la prima azienda del beverage a debuttare con un canale e-commerce, rafforza il suo posizionamento da innovatore approdando nel Metaverso con esperienze dedicate a raccontare se stessa, i valori della sua acqua e a scoprirne l’origine.

La sorgente Sant’Anna è così la prima ad entrare in questo mondo virtuale presentandosi in modo originale e accattivante. Il giorno scelto per questo nuovo inizio è il 26 luglio: data di grande importanza e carica di un forte valore simbolico, è la giornata in cui si celebra la Santa omonima, che ha dato il nome all’acqua preferita dagli italiani, e che, quest’anno, coincide con la festa per il 26° anniversario dalla fondazione dell’azienda piemontese.

Non poteva esserci data migliore per un emozionante ingresso in un mondo nuovo in cui sarà possibile entrare nella “Fabbrica dell’acqua” per eccellenza e scoprire come si presenta Acqua Sant’Anna nel Metaverso di Decentraland, tra sorgenti di alta montagna da cui sgorga l’acqua diventata famosa nel mondo per la sua leggerezza e i suoi valori ed uno stabilimento hi-tech di avanguardia.

26 è il numero ricorrente del progetto e proprio in onore di questa cifra il cammino dell’azienda nel mondo digitale inizia con l’annuncio della pubblicazione di una prima collezione di NFT: 2+6. La collezione sarà disponibile da settembre e ad ogni NFT, a seconda del livello di rarità, corrisponderanno benefit esclusivi che daranno la possibilità di riscattare esperienze uniche nel mondo reale e virtuale, come un Golden Pass per l’inaugurazione del Metaverso di Acqua Sant’Anna.

Per scoprire la NFT Collection e l’accesso al Metaverso, Acqua Sant’Anna ha creato un sito web dedicato, raggiungibile da meta.santanna.it, in cui trovare maggiori informazioni e rimanere aggiornati sul progetto.

Il ricavato della vendita della Collection sarà devoluto in beneficenza. La solidarietà diventa così un ponte tra il mondo fisico e quello digitale: ancora una volta l’azienda si impegna per finalità benefiche, come accaduto più volte in passato con iniziative per il territorio – in occasione di disastri ambientali, per il Covid… – e di carattere internazionale, come il sostegno alle popolazioni colpite dal conflitto in Ucraina.

Essere la prima sorgente nel Metaverso ci riempie di orgoglio – dichiara Alberto Bertone, Presidente e AD Acqua Sant’Anna Spa – Entrare in questo mondo alternativo è per l’azienda una nuova e stimolante sfida nonché la conferma dello spirito innovatore che ci guida ogni giorno e che ci spinge a cercare sempre nuovi linguaggi e nuove opportunità comunicative”.

Siamo fieri di accompagnare Sant’Anna nel Metaverso, e lo facciamo con tutta la passione e il rispetto di cui siamo capaci, consapevoli di essere solo all’inizio di un viaggio che ci porterà a esplorare nuovi mondi e nuove modalità di relazione con i consumatori” dichiara Pietro Bonada, Co-Founder di REVIBE.

Il progetto è a cura di REVIBE – Metaverse Experience Factory, realtà made in Italy nata dall’unione di tre aziende: Ribelli, MixedBag e 3×1010, che si occupa della progettazione strategica, della costruzione e dello sviluppo dei processi interattivi legati alla presenza di brand e aziende nei vari metaversi e progetti NFT.

Attraverso questa iniziativa Acqua Sant’Anna consolida il proprio spirito d’azienda innovatrice, capace di cogliere le tendenze moderne e le sfide più insolite, scegliendo sempre nuovi modi per far conoscere il brand e la propria acqua…in questo mondo ed in altri mondi virtuali

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati