Categorie
Horeca News
International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale | Turismo esperienziale: una via sostenibile per superare lovertourism | Grande Cucina Talent Prize 2025: ecco i vincitori della quarta edizione | Guida Sushi 2026 Gambero Rosso: Ruri Kaiseki di Napoli la novit dell'anno | Yoga e la partnership con il Bologna FC 1909: arriva la Limited Edition per i bar | Torna il Panettone al Pomodoro di LA ROQQA: Chef Ferretti reinterpreta la tradizione natalizia | Pizzeria Owap conquista il Vomero: oggi l'inaugurazione del terzo locale | Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana |

Bortolomiol aderisce a Basket Bond Italia

30.03.2023

Tra le 22 aziende italiane a credere e aderire al programma Basket Bond Italia c’è anche l’azienda vitivinicola Bortolomiol

Tra le 22 aziende italiane a credere e aderire al programma Basket Bond Italia c’è anche Bortolomiol, unica azienda vitivinicola a investire nella raccolta complessiva (che ammonta a circa 100 milioni) di minibond nel 2022. Il progetto ha l’obiettivo di sostenere attraverso strumenti di finanza alternativa l’accesso al mercato dei capitali e i piani di investimento e di sviluppo delle aziende di minori dimensioni, rafforzandone la competitività in Italia e all’estero.

I macrosettori di investimento saranno tre. Il primo, dedicato alla sostenibilità, tema da sempre caro all’azienda, con un potenziamento degli impianti di efficientamento energetico per la produzione di energia green. Il secondo che riguarderà il prodotto con lo sviluppo della tecnologia impiegata in fase di vendemmia e prima vinificazione. Mentre il terzo coinvolgerà l’innovazione dei processi, attraverso il miglioramento dei sistemi logistici e interscambio tra i vari reparti con l’obiettivo di avere un supporto IT particolarmente efficiente.

Presentato lo scorso settembre, nella sede di Borsa Italiana, il progetto è promosso da Banca Europea per gli Investimenti (BEI), Cassa Depositi e Prestiti (CDP), Mediocredito Centrale (MCC), Banca Finint, Confindustria Veneto Est ed ELITE-Gruppo Euronext.

Bortolomiol coglie la sfida, con questa operazione, di concretizzare un ulteriore sviluppo di crescita con investimenti destinati al miglioramento della qualità del prodotto e dell’efficienza produttiva. – Dichiara la Presidente Maria Elena Bortolomiol – L’obbiettivo è quello di rafforzare l’identità del brand Bortolomiol, incrementandone così il valore aggiunto grazie al potenziamento di diversi asset aziendali, come l’efficientamento energetico e la sostenibilità”.

La storica azienda di Valdobbiadene, che recentemente è stata inserita nella top 500 delle imprese trevigiane più performanti beneficerà di un importo di 2 milioni di euro.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati