Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Onyon, 5 consigli ai ristoratori per affrontare al meglio le festività

24.11.2022

In vista dei mesi invernali e delle feste, ONYON condivide 5 consigli e idee per aiutare gli esercenti a offrire un’esperienza positiva ai propri clienti grazie all’aiuto delle nuove tecnologie.


Con l’avvicinarsi delle festività arriva, per i ristoratori, anche uno dei periodi più impegnativi dell’anno. Pranzi, aperitivi e cene di saluto tra colleghi e amici possono infatti mettere a dura prova i gestori e il personale di sala e riuscire a offrire un servizio impeccabile potrebbe risultare più complesso del solito.

Per aiutare i locali a prendersi cura al meglio dei propri clienti,  ONYON (On your own), l’applicativo di self ordering che supporta camerieri e gestori rendendo i processi di ordinazione e pagamento sempre più efficienti, condivide 5 consigli per mettere il cliente al centro e per affrontare al meglio i prossimi mesi.

1 – Promuovere il self ordering e ridurre i tempi d’attesa – Nei periodi di grande affluenza, ridurre al minimo i tempi di attesa è fondamentale per mantenere un servizio di qualità. Per ottimizzare la gestione e facilitare il lavoro del personale di sala, si può promuovere il self ordering, che permette ai clienti di ordinare (e riordinare) in autonomia tramite un applicativo su smartphone. Ad esempio, con la funzione “ordine di gruppo” proposta da ONYON, anche le richieste delle tavolate più numerose diventano più semplici, perché le ordinazioni effettuate in contemporanea dallo stesso tavolo vengono unite automaticamente dal sistema.

2 – Prevedere un menù multilingua per i turisti – Sono sempre di più i turisti stranieri che scelgono l’Italia per le vacanze invernali, ma la maggior parte di loro non conosce l’italiano o l’inglese. Il problema può essere risolto con l’introduzione di un menù multilingua, che permette di superare la barriera grazie alla traduzione automatica nella lingua impostata sullo smartphone o in quella selezionata sul momento dall’utente. In questo modo il cliente potrà consultare il listino in totale libertà e autonomia, semplificando così anche il lavoro di gestori e camerieri.

3 – Organizzare serate a tema – Le serate a tema sono un ottimo modo per permettere ai propri clienti di vivere una cena insolita e all’insegna del divertimento. Dal karaoke allo sport – soprattutto in vista di eventi internazionali come i prossimi Mondiali di Calcio – dal cinema alle serie tv, le serate a tema si rivelano la soluzione perfetta per fare gruppo e per coinvolgere intere tavolate. Inoltre, secondo le stime di ONYON, in occasione degli eventi sportivi più attesi, pub e locali possono arrivare a registrare una crescita superiore al 30% in termini di ri-ordini, come successo in occasione del derby Juventus-Torino (+32,7%).

4 – Semplificare i pagamenti e i conti separati – Le festività sono sinonimo di cene e pranzi tra amici e colleghi, organizzate per salutare l’anno in compagnia e per scambiarsi gli auguri prima di lasciare le scrivanie. In queste occasioni, consentire alle tavolate il pagamento attraverso conti separati migliora l’esperienza dei commensali, sia che si scelga di dividere la spesa in parti uguali, sia che si scelga di pagare solo il proprio ordine. ONYON, in questi casi, non solo fornisce un riepilogo di quanto ordinato dal singolo cliente, ma elimina il problema della fila alla cassa permettendo il pagamento online e seduti comodamente al tavolo.

5 – Proporre menù speciali – Soprattutto in occasione delle feste, proporre menù tematici e speciali permette non solo di offrire un’esperienza unica ai clienti più affezionati, ma anche di attirare nuova clientela. Le proposte possono variare a seconda della tipologia del locale, dai menù che attingono alla tradizione a quelli ispirati alle ricette internazionali, passando per i piatti dedicati ai prodotti stagionali o a quelli che, dall’antipasto al dolce, ruotano intorno a un unico ingrediente reso così protagonista della serata.

Paola Lombardi e Marco Actis, Co Founders di Onyon
ONYON è l’applicativo di self ordering creato da Marco Actis e Paola Lombardi che agevola il lavoro di camerieri e gestori e facilita le ordinazioni dei clienti di pub, ristoranti e caffetterie. Permette ai clienti di ordinare e pagare al tavolo direttamente dal proprio smartphone e in totale autonomia. Riducendo i tempi di attesa e migliorando l’esperienza in store, ONYON consente ai gestori di migliorare le performance del locale e di conseguenza di aumentare lo scontrino medio e il fatturato.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati