Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Acqua Sant’Anna on air per “Avatar – la via dell’acqua”

16.12.2022

In concomitanza con l’uscita del film “Avatar – la via dell’acqua” Acqua Sant’Anna, marchio leader del settore delle acque minerali, è on air nelle sale cinematografiche del circuito RAI con un “invito alla visione”.


In concomitanza con l’uscita del film “Avatar – la via dell’acqua” Acqua Sant’Anna, marchio leader del settore delle acque minerali, è on air dal 14 dicembre nelle sale cinematografiche del circuito RAI con un “invito alla visione”.

Tra gli eventi cinematografici più attesi, Avatar 2 arriva ora al cinema e riporta sul grande schermo i celebri personaggi del colossal Avatar: distribuito nel 2009 è il film che ha rotto gli schemi grazie alla sua animazione in 3D e raggiunto incassi da record. Nell’atteso sequel “Avatar – la via dell’acqua” sarà nuovamente la natura, ed in particolare l’acqua, l’elemento principale attorno a cui la storia si sviluppa. Sant’Anna non si lascia sfuggire l’occasione di avvicinarsi al film, con cui condivide il valore dato all’elemento acqua, presentando un video promo on air nelle sale cinematografiche che accoglie gli spettatori al cinema e li accompagna verso Pandora, il mondo fantascientifico sfondo delle avventure narrate. L’azienda di Vinadio è infatti sempre attenta a cogliere le nuove occasioni di comunicazione cercando, con opportunità diverse e con linguaggi innovativi, di raggiungere nuovi interlocutori.

Il format dell’”invito alla visione” è moderno, accattivante e richiama, nella grafica delle scritte, il mondo di Avatar: una cascata d’acqua fa da sfondo al logo dell’azienda di Vinadio che augura buona visione e l’indirizzo meta.santanna.it rimanda al Metaverso di Acqua Sant’Anna.

L’affinità che lega Avatar ed il brand di acqua minerale va oltre l’elemento dell’acqua: così come le vicende del film si sviluppano nel nuovo pianeta di Pandora, Acqua Sant’Anna, sempre guidata da uno spirito innovatore, è sbarcata lei stessa in un nuovo mondo, il Web3. La sorgente Sant’Anna è infatti la prima ad essere lanciata nel Metaverso di Decentraland e, per anticipare l’evento, l’azienda ha di recente presentato la prima Collezione NFT (Utility) che rende omaggio ai suoi valori e ai propri fans, ma ha anche uno scopo benefico. La prima collezione di NFT è divisa in due tipologie di rarità in base alle utilità riscattabili, 2 Premium e 6 Basic. Ad ogni NFT, a seconda del livello di rarità, corrispondono infatti benefit esclusivi che danno la possibilità di riscattare esperienze uniche nel mondo reale e virtuale. Il primo NFT, “L’origine”, è stato donato dall’azienda a tutti i dipendenti, mentre il secondo “Il Futuro” e i 6 NFT Basic (“The Essential”) sono visibili ed acquistabili e il ricavato sarà devoluto in beneficenza.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati