Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Acqua Sant’Anna on air per “Avatar – la via dell’acqua”

16.12.2022

In concomitanza con l’uscita del film “Avatar – la via dell’acqua” Acqua Sant’Anna, marchio leader del settore delle acque minerali, è on air nelle sale cinematografiche del circuito RAI con un “invito alla visione”.


In concomitanza con l’uscita del film “Avatar – la via dell’acqua” Acqua Sant’Anna, marchio leader del settore delle acque minerali, è on air dal 14 dicembre nelle sale cinematografiche del circuito RAI con un “invito alla visione”.

Tra gli eventi cinematografici più attesi, Avatar 2 arriva ora al cinema e riporta sul grande schermo i celebri personaggi del colossal Avatar: distribuito nel 2009 è il film che ha rotto gli schemi grazie alla sua animazione in 3D e raggiunto incassi da record. Nell’atteso sequel “Avatar – la via dell’acqua” sarà nuovamente la natura, ed in particolare l’acqua, l’elemento principale attorno a cui la storia si sviluppa. Sant’Anna non si lascia sfuggire l’occasione di avvicinarsi al film, con cui condivide il valore dato all’elemento acqua, presentando un video promo on air nelle sale cinematografiche che accoglie gli spettatori al cinema e li accompagna verso Pandora, il mondo fantascientifico sfondo delle avventure narrate. L’azienda di Vinadio è infatti sempre attenta a cogliere le nuove occasioni di comunicazione cercando, con opportunità diverse e con linguaggi innovativi, di raggiungere nuovi interlocutori.

Il format dell’”invito alla visione” è moderno, accattivante e richiama, nella grafica delle scritte, il mondo di Avatar: una cascata d’acqua fa da sfondo al logo dell’azienda di Vinadio che augura buona visione e l’indirizzo meta.santanna.it rimanda al Metaverso di Acqua Sant’Anna.

L’affinità che lega Avatar ed il brand di acqua minerale va oltre l’elemento dell’acqua: così come le vicende del film si sviluppano nel nuovo pianeta di Pandora, Acqua Sant’Anna, sempre guidata da uno spirito innovatore, è sbarcata lei stessa in un nuovo mondo, il Web3. La sorgente Sant’Anna è infatti la prima ad essere lanciata nel Metaverso di Decentraland e, per anticipare l’evento, l’azienda ha di recente presentato la prima Collezione NFT (Utility) che rende omaggio ai suoi valori e ai propri fans, ma ha anche uno scopo benefico. La prima collezione di NFT è divisa in due tipologie di rarità in base alle utilità riscattabili, 2 Premium e 6 Basic. Ad ogni NFT, a seconda del livello di rarità, corrispondono infatti benefit esclusivi che danno la possibilità di riscattare esperienze uniche nel mondo reale e virtuale. Il primo NFT, “L’origine”, è stato donato dall’azienda a tutti i dipendenti, mentre il secondo “Il Futuro” e i 6 NFT Basic (“The Essential”) sono visibili ed acquistabili e il ricavato sarà devoluto in beneficenza.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati