Categorie
Horeca News
International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale | Turismo esperienziale: una via sostenibile per superare lovertourism | Grande Cucina Talent Prize 2025: ecco i vincitori della quarta edizione | Guida Sushi 2026 Gambero Rosso: Ruri Kaiseki di Napoli la novit dell'anno | Yoga e la partnership con il Bologna FC 1909: arriva la Limited Edition per i bar | Torna il Panettone al Pomodoro di LA ROQQA: Chef Ferretti reinterpreta la tradizione natalizia | Pizzeria Owap conquista il Vomero: oggi l'inaugurazione del terzo locale | Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana |

Gli chef casertani del presidente Raimondo a caccia del bis al Campionato Nazionale di Cucina

24.03.2023

Si è tenuta la cerimonia di presentazione del Team Junior Chef Associazione Cuochi Caserta (F.I.C.), che parteciperà al Campionato Nazionale di Cucina


Si è tenuta, presso il Ristorante Sapori d’Italia di Cancello ed Arnone la cerimonia di presentazione del Team Junior Chef Associazione Cuochi Caserta (F.I.C.), che parteciperà al Campionato Nazionale di Cucina, che si svolgerà a Rimini dal 19 al 22 febbraio prossimo e che ha già visto i bravissimi chef casertani laurearsi meritatamente Campioni d’Italia nella scorsa edizione 2022 e Vice Campioni al Campionato Mondiale 2023, qualche mese fa in Lussemburgo.

Il progetto – come ha evidenziato il Presidente, Chef Prof. Pino Raimondo nel suo applauditissimo intervento, per la passione, la disponibilità e l’impegno profusi per le attività dell’Associazione – ha come obiettivo di dare l’opportunità ai giovani chef dell’Associazione Cuochi Caserta di approcciarsi al mondo associativo e lavorativo, promuovendo i prodotti del territorio, dando inoltre rilievo alla sostenibilità e al riciclo degli scarti di lavorazione dei pasti.”

Durante l’affollato incontro, moderato dall’Avv. Roberto Barresi, sono stati affrontati diversi temi, come la sostenibilità, l’etica professionale e le nuove tendenze alimentari. I giovani cuochi dell’Associazione Cuochi di Caserta – FIC, già campioni riconosciuti nel panorama Nazionale, si mettono quindi ancora una volta in discussione in questa nuova competizione, fondamentale per una futura crescita professionale nel mondo della ristorazione, supportando le nozioni tecniche e pratiche apprese nel corso delle Competizioni. Presente, tra gli altri, all’iniziativa, il Portavoce della Consulta Nazionale per l’Agricoltura e Turismo, Rosario Lopa.

Cosi Rosario Lopa: “Un impegno che, come evidenziato al pubblico presente in sala, mira a portare sempre più in alto il nome della provincia di Caserta, nel solco di una tradizione indiscussa ed apprezzata, senza però tralasciare le innovazioni. Va sottolineato l’importanza di un nuovo approccio per la ristorazione campana, attraverso il metodo della filiera e della concertazione dove si dia sempre più spazio alle metodiche di preparazione, grazie alle capacità dei nostri Cuochi che utilizzano i prodotti di qualità e di eccellenza anche attraverso le nuove prospettive professionali del futuro di ristorazione e hotellerie, per dare un nuovo impulso socio-economico al territorio. Ogni anno oltre i 7 milioni di turisti stranieri scelgono l’Italia, passando anche per la Campania, per visitare ristoranti, cantine, gastronomie e così i luoghi di produzione degli oltre tremila prodotti tipici che compongono l’atlante gastronomico della nazione, grazie non solo alle eccellenze agroalimentari ma anche ad una maggiore qualità dei servizi, metodiche di preparazione e strutture. Ecco la nuova frontiera della professionalizzazione dell’arte della cucina e della ristorazione, l’avanguardia giusta con le nuove prospettive professionali del futuro”.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati