Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

BWT porta l’esperienza nella filtrazione dell’acqua al Coffee Technicians Guild 2022

14.12.2022

BWT ha preso parte all’evento SCA Coffee Technicians Guild 2022 svoltosi il 29 e 30 novembre non solo come sponsor, ma con momenti di appronfondimento volti a sottolineare l’importanza della qualità dell’acqua nell’estrazione del caffè


BWT è stata protagonista nei due giorni del Coffee Technicians Guild 2022, evento di formazione e confronto su tecnologie, attrezzature e design ospitato dall’Accademia del Caffè Espresso di Firenze. Oltre che come sponsor dell’evento, per il quale è attiva una storica partnership tra BWT e SCA, l’azienda ha partecipato attivamente all’evento con il suo team internazionale diffondendo le proprie conoscienze e intrattenendo i presenti con una piccola lezione provocatoria sui test dell’acqua.

La cultura e la conoscenza del trattamento dell’acqua sono argomento di discussione e di approfondimento da anni e proprio grazie a SCA l’acqua per la perfetta estrazione del caffè è stata recentemente studiata e sviluppata da molti attori nell’industria del caffè, in primis proprio BWT che ne ha alzato il livello con la propria ricetta a base di magnesio: baristi, torrefattori, costruttori delle macchine per caffè, tutti ormai hanno capito l’importanza di questo elemento essenziale per ottenere il gusto ottimale dall’estrazione.

Durante questo appuntamento del Coffee Technicians Guild in Accademia, BWT ha posto l’attenzione sul ruolo del tecnico delle macchine per caffè, figura fondamentale e chiave di volta per il rispetto dei parametri fondamentali dell’acqua per il caffè e per il corretto funzionamento dei sistemi di filtrazione disponibili.
È essenziale che il tecnico rispetti alcuni passaggi fondamentali nella misurazione dei parametri fisico chimici dell’acqua, analizzando correttamente i risultati e comportandosi di conseguenza. Solo così si può essere sicuri che tutti i risultati degli studi e i sistemi di filtrazione sviluppati vengano applicati correttamente ad ogni singola installazione.

Nei due giorni del Coffee Technicians Guild BWT ha attirato l’attenzione dei tecnici sfidandoli e accompagnandoli per mano nella misurazione di differenti acque preparate ad hoc per l’evento; il corretto utilizzo degli strumenti per l’analisi è l’unico modo di garantire che l’acqua venga poi trattata in modo corretto attraverso le tecnologie disponibili sul mercato. Solo così il tecnico può svolgere in modo professionale il proprio lavoro, per il bene del torrefattore e del barista che riescono così a generare un’estrazione ottimale, e per il bene delle attrezzature come le macchine per caffè che stanno diventando sempre più precise ma anche più complicate proprio nelle parti interne interessate dal passaggio dell’acqua.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati