Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

UNAHOTELS Bologna San Lazzaro riapre al pubblico con tante novità

20.03.2023

UNAHOTELS Bologna San Lazzaro riapre le porte al pubblico il 1° febbraio, pronto ad accogliere gli ospiti in seguito a un importante progetto di rebranding

UNAHOTELS Bologna San Lazzaro riapre le porte al pubblico il 1° febbraio con un design rinnovato. Dopo quasi 3 anni di chiusura, in cui la struttura è stata protagonista di un’importante attività al servizio della comunità territoriale, il business hotel di Gruppo UNA si presenta agli ospiti con un nuovo naming, in seguito al progetto di rebranding, un ambiente ridisegnato sulle esigenze degli ospiti e tante novità che arricchiscono l’offerta di ospitalità dedicata a chi viaggia per affari o per piacere.

Con grande soddisfazione annunciamo la riapertura, in veste rinnovata, di UNAHOTELS Bologna San Lazzaro, affermando ancora una volta l’impegno di Gruppo UNA nell’offrire ai suoi ospiti un livello di ospitalità sempre più alto e attento alle esigenze dei viaggiatori”, commenta Fabrizio Gaggio, Direttore Generale di Gruppo UNA. “La nostra volontà è quella di essere ancora più presenti nel tessuto cittadino e diventare un punto di riferimento per Bologna, con spazi e servizi a disposizione sia degli ospiti che del pubblico locale. Un impegno con il territorio che Gruppo UNA ha mantenuto anche nel periodo della pandemia, collaborando strettamente con il Comune e la Ausl di Bologna, mettendo a disposizione gli spazi interni del Centro Congressi come hub vaccinale grazie all’ampiezza e alla sicurezza garantita dagli ambienti”.

I principali interventi di restyling che hanno interessato la struttura, strategicamente posizionata a San Lazzaro di Savena, a poca distanza dal centro storico di Bologna e prossimo alle maggiori vie di connessione, comprendono un nuovo ristorante, una rinnovata proposta degli spazi esterni e l’implementazione di nuovi servizi nelle camere.

Il nuovo L’Emiliano Bar & Restaurant by “UNA cucina” propone un’offerta gastronomica ricca di sapori tipici della tradizione emiliana e romagnola, caratterizzata da specialità locali e prodotti freschi di stagione, senza trascurare piatti della cucina italiana e internazionale.

Degni di nota anche gli interventi di restyling apportati agli spazi esterni che hanno saputo valorizzare ancora meglio l’esperienza dell’ospite all’interno dell’ambiente silenzioso e immerso nel verde del parco di Villa Cicogna, in cui è situato UNAHOTELS Bologna San Lazzaro. Le nuove aree outdoor vanno anche a incrementare e migliorare la già valida proposta interna all’hotel dedicata alla clientela congressuale che comprende 5 sale meeting con luce naturale ed equipaggiate con accesso Internet wireless ad alta velocità.

Oltre alle zone comuni, sono stati apportati numerosi miglioramenti volti a garantire un sempre maggiore comfort agli ospiti anche nelle camere, tra i quali il sistema letto completamente rinnovato, con nuovi cuscini, piumini e una combinazione di topper e materassi appositamente realizzati da Dorelan per Gruppo UNA, nell’ambito del progetto “Made for UNA”. L’atmosfera delle camere è accogliente e calorosa grazie a un arredo moderno e confortevole, ideale per una trasferta di lavoro o un viaggio di piacere nel capoluogo emiliano.

Uno dei punti di forza della struttura è l’adiacenza al Centro Congressi di Gruppo UNA, che serve tutti i 4 hotel della catena presenti in città. UNAHOTELS Bologna San Lazzaro è situato in una posizione ideale per lo svolgimento di meeting ed eventi; a poca distanza dalle principali vie di comunicazione e mezzi di trasporto, dal centro espositivo e dal centro storico di Bologna, si propone come un vero e proprio punto di riferimento congressuale per la città. L’ampio Centro Congressi è dotato di spazi meeting equipaggiati con accesso Internet wireless ad alta velocità, luce naturale e in grado di ospitare fino a 1.000 persone.

Gruppo UNA S.p.A.
Gruppo UNA S.p.A. è la più grande catena alberghiera italiana attiva in Italia con oltre 5.300 camere in 48 hotel, resort e residence distribuiti in 22 destinazioni e 13 regioni e si posiziona tra le principali catene ristorative in Italia con 26 ristoranti “UNA cucina” in gestione diretta. Gruppo UNA fa dell’italianità il proprio punto di forza e con UNA Esperienze, UNAHOTELS e UNAWAY raccoglie il portfolio in tre brand per interpretare al meglio tre modi di vivere l’ospitalità e rivolgersi rispettivamente ai segmenti upper-upscale, upscale e smart. Gruppo UNA mira al consolidamento della propria posizione di leader di mercato e all’ampliamento del portfolio in aree metropolitane di pregio e nelle principali destinazioni turistiche attraverso formule di leasing, franchising e management. Nato nel 2017 dall’integrazione di Atahotels e UNA Hotels & Resorts, Gruppo UNA S.p.A. è parte di Unipol Gruppo S.p.A, il secondo gruppo assicurativo nel mercato italiano e il primo nei rami Danni, tra i primi dieci in Europa. www.gruppouna.it
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati