Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

UNAHOTELS Bologna San Lazzaro riapre al pubblico con tante novità

20.03.2023

UNAHOTELS Bologna San Lazzaro riapre le porte al pubblico il 1° febbraio, pronto ad accogliere gli ospiti in seguito a un importante progetto di rebranding

UNAHOTELS Bologna San Lazzaro riapre le porte al pubblico il 1° febbraio con un design rinnovato. Dopo quasi 3 anni di chiusura, in cui la struttura è stata protagonista di un’importante attività al servizio della comunità territoriale, il business hotel di Gruppo UNA si presenta agli ospiti con un nuovo naming, in seguito al progetto di rebranding, un ambiente ridisegnato sulle esigenze degli ospiti e tante novità che arricchiscono l’offerta di ospitalità dedicata a chi viaggia per affari o per piacere.

Con grande soddisfazione annunciamo la riapertura, in veste rinnovata, di UNAHOTELS Bologna San Lazzaro, affermando ancora una volta l’impegno di Gruppo UNA nell’offrire ai suoi ospiti un livello di ospitalità sempre più alto e attento alle esigenze dei viaggiatori”, commenta Fabrizio Gaggio, Direttore Generale di Gruppo UNA. “La nostra volontà è quella di essere ancora più presenti nel tessuto cittadino e diventare un punto di riferimento per Bologna, con spazi e servizi a disposizione sia degli ospiti che del pubblico locale. Un impegno con il territorio che Gruppo UNA ha mantenuto anche nel periodo della pandemia, collaborando strettamente con il Comune e la Ausl di Bologna, mettendo a disposizione gli spazi interni del Centro Congressi come hub vaccinale grazie all’ampiezza e alla sicurezza garantita dagli ambienti”.

I principali interventi di restyling che hanno interessato la struttura, strategicamente posizionata a San Lazzaro di Savena, a poca distanza dal centro storico di Bologna e prossimo alle maggiori vie di connessione, comprendono un nuovo ristorante, una rinnovata proposta degli spazi esterni e l’implementazione di nuovi servizi nelle camere.

Il nuovo L’Emiliano Bar & Restaurant by “UNA cucina” propone un’offerta gastronomica ricca di sapori tipici della tradizione emiliana e romagnola, caratterizzata da specialità locali e prodotti freschi di stagione, senza trascurare piatti della cucina italiana e internazionale.

Degni di nota anche gli interventi di restyling apportati agli spazi esterni che hanno saputo valorizzare ancora meglio l’esperienza dell’ospite all’interno dell’ambiente silenzioso e immerso nel verde del parco di Villa Cicogna, in cui è situato UNAHOTELS Bologna San Lazzaro. Le nuove aree outdoor vanno anche a incrementare e migliorare la già valida proposta interna all’hotel dedicata alla clientela congressuale che comprende 5 sale meeting con luce naturale ed equipaggiate con accesso Internet wireless ad alta velocità.

Oltre alle zone comuni, sono stati apportati numerosi miglioramenti volti a garantire un sempre maggiore comfort agli ospiti anche nelle camere, tra i quali il sistema letto completamente rinnovato, con nuovi cuscini, piumini e una combinazione di topper e materassi appositamente realizzati da Dorelan per Gruppo UNA, nell’ambito del progetto “Made for UNA”. L’atmosfera delle camere è accogliente e calorosa grazie a un arredo moderno e confortevole, ideale per una trasferta di lavoro o un viaggio di piacere nel capoluogo emiliano.

Uno dei punti di forza della struttura è l’adiacenza al Centro Congressi di Gruppo UNA, che serve tutti i 4 hotel della catena presenti in città. UNAHOTELS Bologna San Lazzaro è situato in una posizione ideale per lo svolgimento di meeting ed eventi; a poca distanza dalle principali vie di comunicazione e mezzi di trasporto, dal centro espositivo e dal centro storico di Bologna, si propone come un vero e proprio punto di riferimento congressuale per la città. L’ampio Centro Congressi è dotato di spazi meeting equipaggiati con accesso Internet wireless ad alta velocità, luce naturale e in grado di ospitare fino a 1.000 persone.

Gruppo UNA S.p.A.
Gruppo UNA S.p.A. è la più grande catena alberghiera italiana attiva in Italia con oltre 5.300 camere in 48 hotel, resort e residence distribuiti in 22 destinazioni e 13 regioni e si posiziona tra le principali catene ristorative in Italia con 26 ristoranti “UNA cucina” in gestione diretta. Gruppo UNA fa dell’italianità il proprio punto di forza e con UNA Esperienze, UNAHOTELS e UNAWAY raccoglie il portfolio in tre brand per interpretare al meglio tre modi di vivere l’ospitalità e rivolgersi rispettivamente ai segmenti upper-upscale, upscale e smart. Gruppo UNA mira al consolidamento della propria posizione di leader di mercato e all’ampliamento del portfolio in aree metropolitane di pregio e nelle principali destinazioni turistiche attraverso formule di leasing, franchising e management. Nato nel 2017 dall’integrazione di Atahotels e UNA Hotels & Resorts, Gruppo UNA S.p.A. è parte di Unipol Gruppo S.p.A, il secondo gruppo assicurativo nel mercato italiano e il primo nei rami Danni, tra i primi dieci in Europa. www.gruppouna.it
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati