Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

Levoni celebra la specialità della pizza al taglio a Identità Milano 2023

31.01.2023

È alla pizza al taglio che Levoni dedica la sua partecipazione alla 18esima edizione di Identità Golose, in programma dal 28 al 30 gennaio a Milano
 


È alla pizza al taglio, simbolo dell’italianità, che Levoni dedica la sua partecipazione alla 18esima edizione di Identità Golose, in programma dal 28 al 30 gennaio a Milano. Un viaggio alla scoperta del Bel Paese attraverso la specialità della pizza al taglio – alla pala o in teglia – e la varietà dei suoi topping, con la collaborazione di tre importanti personalità della pizzeria italiana. A loro Levoni commissiona il compito di interpretare i salumi utilizzati per farciture gourmet, con la finalità di valorizzare la materia prima 100% italiana e il saper fare artigianale, che contraddistinguono l’azienda da oltre cento anni, con grande piacere per il palato.

Fragrante e profumata, croccante al punto giusto, golosa, eterna: quest’anno abbiamo scelto la pizza nella sua varietà al taglio per raccontare le specialità culinarie regionali del nostro paese com’è consuetudine fare, per noi, nella selezione dei nostri salumi. Sempre più spesso, il tema della pizza è un’occasione per parlare di lavorazione artigianale, di ricette tradizionali e di ingredienti di filiera scelti nel rispetto della stagionalità. Per Levoni la pizza rappresenta un vero e proprio patrimonio culturale per presentare la bontà dei nostri salumi, grazie alla collaborazione di professionisti che condividono i nostri stessi valori, come la ricerca della qualità e l’amore per la bellezza del territorio italiano”, spiega Marella Levoni. ​
Sono tre i protagonisti del mondo della pizza che, ispirati dai salumi Levoni, proporranno tre diverse esperienze di degustazione: Ernico Murdocco, titolare di Tellia sarà protagonista con due pizze: Prosciutto e funghi 2.0 (preparata con prosciutto cotto affumicato Levoni, cardoncelli, fonduta di raschera e bagnetto rosso); Gricia affumicata con carciofi e lime. Il giovane pizzaiolo, conosciuto in tutta Italia per la sua interpretazione della pizza romana in teglia, sta portando avanti con successo la missione intrapresa nei suoi tre locali aperti a Torino: far rivivere in maniera nuova l’esperienza della degustazione della pizza in teglia alla romana che qui si conferma cibo d’eccellenza con la praticità di consumo di un pasto veloce di gusto. Premio Tre Rotelle nella Guida Pizzerie d’Italia del Gambero Rosso 2023, per fare questo Murdocco realizza impasti ad alta idratazione e lunga lievitazione concepiti per garantire un’alta digeribilità e per essere rigenerati: la pizza di Tellia si può mangiare sul posto o scaldare a casa in forno o in una padella. La pizza risulta croccante e morbida ed è guarnita con topping legati alla stagionalità e alla eccellenza delle materie prime lavorate senza sprechi e con uno sguardo diretto verso la sostenibilità ambientale come testimoniano il riutilizzo della crosta di Parmigiano reidratata o le polveri e i fondi di carne e verdure. Ogni topping della pizza è preparato in cucina secondo ricette adattate ai migliori abbinamenti con l’impasto realizzato con farine non raffinate. Il processo creativo delle ricette avviene attraverso il coinvolgimento di tutto il team di lavoro: vengono realizzate attraverso riunioni e test, ma capita che siano anche frutto della quotidianità e della spontaneità. Una particolarità: da Tellia (dove si producono anche panegrissini e lievitati) la pizza al taglio è venduta a peso, non a trancio; in questo modo il cliente può scegliere liberamente la dimensione del suo assaggio e può decidere di gustare più pizze durante lo stesso pasto. La scelta nasce per indirizzare il cliente verso un’esperienza di degustazione che non vincoli a misure standard.

Francesco Arnesano di Lievito Pizza, Pane, di Roma, premiato come uno dei pizzaioli emergenti nella Guida Pizzerie d’Italia del Gambero Rosso 2020 (domenica 29 gennaio); Daniele Campana di Campana Pizza in Teglia, Corigliano Calabro (CS), Premio Tre Rotelle nella Guida Pizzerie d’Italia del Gambero Rosso 2023 (lunedì 30 gennaio).

Ingredienti naturali, scelta delle carni migliori e cura del benessere animale sono solo alcuni degli elementi del metodo Levoni. La selezione di erbe aromatiche e spezie macinate al momento, l’attenzione ai tempi di stagionatura e alla miscela di legni pregiati usati per l’affumicatura completano il processo di produzione all’insegna della qualità di Levoni, uno dei marchi più apprezzati nelle migliori salumerie e nei più rinomati ristoranti in Italia e nel mondo.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati