Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Come si diventa giudice sensoriale? Al via il corso di SCA Italy

17.11.2022

Il percorso per diventare giudice sensoriale inizia con il corso che SCA Italy ha organizzato a Milano, il 17 e il 18 novembre al Faema Flaghip store

Quella del giudice sensoriale è senza dubbio una figura affascinante nel panorama degli specialty coffee. Ma come si arriva a giudicare una bevanda al caffè?

Nel mondo SCA, il percorso da affrontare è fatto costanza, bravura e studio e inizia con il corso che SCA Italy ha organizzato a Milano, il 17 e il 18 novembre al Faema Flaghip store in via Vincenzo Forcella 7, zona Porta Genova.

Lo spazio a brand Faema, nato nel 2018 proprio per accogliere attività, eventi e training dedicati alla community del caffè, con il supporto di MUMAC Academy, ospiterà un corso gratuito della durata di due giorni in cui verranno approfonditi i regolamenti del circuito WCE, Barista Championship, Latte Art Championship, Brewers Cup e Coffee in Good Spirit.
Alla fine del corso i partecipanti saranno sottoposti a dei test finali, sia pratici sia teorici: in caso di esito positivo verranno selezionati come giudici per le prossime tappe di selezione.

Ma la strada per essere chiamati a giudicare sul palco del campionato nazionale è ancora lunga. In questa prima fase, infatti, si osserveranno le performance sensoriali e di conoscenza dei regolamenti. Soddisfatti questi requisiti, e dopo aver dimostrato di avere una comprovata esperienza a livello nazionale, gli aspiranti giudici internazionali affronteranno l’esame di certificazione che consiste in prove sensoriali, di conoscenza del caffè e prove pratiche e applicazione del regolamento. A certificare il tutto ci saranno due capi giudici del circuito mondiale.

Per scoprire di più su questo affascinante mondo fatto di aromi ma anche di tanta tecnica

appuntamento

venerdì 18
Alle ore 10
Al Faema Flagship store
Per un incontro con i giornalisti e i curiosi

Per info
communication@scaitaly.coffee

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati