Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

Arrigoni Battista conquista sei medaglie al World Cheese Awards

10.11.2022

Grande successo in Galles, ai World Cheese Awards per Arrigoni Battista, che ottiene in totale ben sei medaglie: di grande importanza la Medaglia Gold per lo Stracchino della casa, mai premiato prima di ora


Il meglio della comunità casearia mondiale si è riunita a Newport, in Galles, per l’edizione 2022 dei World Cheese Awards; è in questa occasione che 250 esperti valutano ogni anno oltre 4.000 formaggi provenienti da 40 Paesi, ed è qui che il caseificio Arrigoni Battista è tornato protagonista conquistando 6 nuove medaglie da podio.

La più grande manifestazione mondiale dedicata al mondo dei formaggi ha premiato l’azienda bergamasca con:
Medaglia Gold per lo Stracchino
2 medaglie Silver per Rossini e BerghemBlu, erborinati della linea “Unici”
3 Bronze per Gorgonzola DOP Piccante, Gorgonzola DOP Dolce e un Formaggio Fresco di recentissima creazione.

Salgono così a 79 le medaglie nel palmares di Arrigoni Battista, portabandiera della tradizione casearia lombarda.

“Riteniamo meritevole di grande risalto la Gold Medal vinta dal nostro Stracchino sia perché è la prima volta che questo nostro formaggio, prodotto con solo latte italiano senza alcuna aggiunta di ulteriori ingredienti, riceve una medaglia sia perché non è per nulla abituale che un formaggio fresco ottenga il massimo riconoscimento nel più importante concorso caseario al mondo” sostiene il presidente Marco Arrigoni che aggiunge: “È sempre una grande emozione ottenere riconoscimenti al WCA, ma, se ci siamo in qualche modo abituati a riceverne per i nostri Gorgonzola, Taleggio e UNICI, è una piacevolissima sorpresa che ci riempie di gioia la Gold Medal ottenuta dallo Stracchino. È una grande soddisfazione vedere che l’impegno e la passione che noi tutti mettiamo nel nostro lavoro vengono riconosciuti nel più importante contest internazionale. Come sempre, ringrazio i miei collaboratori e condividerò con loro la soddisfazione di questi fantastici risultati. Riconoscimenti ancora più graditi in questo periodo così difficile.”
È dunque il rispetto della tradizione e la capacità di innovare del caseificio Arrigoni Battista che sono stati premiati in questo eccezionale contest.

Il caseificio Arrigoni Battista S.p.A nasce a Pagazzano (BG) e opera sul territorio bergamasco dal 1914: qui, di generazione in generazione, ha messo in piedi una filiera integrata basata sulla tradizione e sull’innovazione, ovvero sulla tutela della terra e del prodotto finale, ma anche su un’attività costante di Ricerca e Sviluppo in stabilimento.
Un’impresa che è sempre stata a conduzione familiare, fondata nel 1914 da Battista Arrigoni e portata oggi avanti dalla quarta generazione capitanata dal Presidente Marco Arrigoni, con il prezioso operato di più di 100 collaboratori. Azienda leader nel mercato lattiero-caseario italiano ed estero – esporta infatti in una cinquantina di Paesi del mondo – Arrigoni Battista S.p.A. ha ottenuto negli anni importanti successi, tra cui numerose medaglie – ad oggi ben 79! – a prestigiosi contest internazionali come i World Cheese Awards e gli International Cheese Awards

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati