Categorie
Horeca News
Le notizie di Horecanews tornano il 28 agosto! | Fipe: ad agosto gli italiani spenderanno oltre 9 miliardi fuori casa | Boom di prenotazioni e serate sold-out: l'estate del Ritual Club e Le Terrazze inizia cos | Dal vino alla birra, le proposte da bere per l'estate 2025 | Federico Prodon: un evento per il dolce del Giubileo dei Giovani 2025 | Una serata di celebrazioni all'Antica Corte Pallavicina | Cocktail dautore ad Ascoli: nasce Intrugli, il locale dove i cocktail parlano di territorio e futuro | Lingegnere del grano e dellidentit: Cristian Santomauro racconta il Cilento con la sua Ammaccata | Offerta di lavoro - Capo partita per nuovo bistrot contemporaneo - Lido (VE) | Petti: al via campagna di raccolta e trasformazione del pomodoro | Teatro Luxury Apartments: nuova proposta di ospitalit Starhotels | Marco D'Elicio nuovo Direttore Vendite Traditional Trade di San Benedetto | Hotel e tecnologia: ecco come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'ospitalit | Molin Nuovo lancia l'e-commerce: pasticceria artigianale senza glutine dal Friuli in tutta Italia | ANBC-FIPE: il Consiglio Direttivo nazionale sulle priorit del comparto banqueting e catering | San Carlo registra crescita dell'utile e della redditivit nonostante mercato complesso | Ristorante ALTO esordisce nella classifica dei 100 migliori ristoranti d'Italia | Aruba acquisisce Scontrina: smartphone e tablet diventano registratori di cassa | Federico Maronati difende i prezzi del gelato: '' il valore del lavoro artigianale'' | Hospitality Il Salone dell'Accoglienza: il turismo outdoor al centro della 50 edizione | Gruppo San Benedetto leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico | Foster Clark Products sbarca in Italia acquisendo Preziosi Food | Hotel Club Due Torri: ecco dove vivere la Costiera pi autentica | Meno smartphone e pi connessioni 'vere' in vacanza. L'indagine di Bibite Sanpellegrino | Ospitalit di lusso: nuovi trend nel settore delle ville esclusive | FIPE e Treccani lanciano il corso gratuito per futuri imprenditori della ristorazione | Ecco la top 5 dei 'peccati di gola' preferiti dagli italiani: sul podio il gelato | Il food delivery in Europa: tra boom tecnologico, fusioni strategiche e nuove regole del lavoro | Zanzare e disinfestazioni: Rentokil smentisce i falsi miti | Italia prima per stress in Europa: la ricerca Bain & Company fotografa il benessere dei consumatori |

Amadori insieme a Banco Alimentare per donare 200.000 pasti

06.12.2022

Amadori elargirà un contributo economico per recuperare e consegnare alimenti pari a 200.000 pasti* alle persone in difficoltà, attraverso le strutture caritative convenzionate con Banco Alimentare


Il forte aumento dell’inflazione sta rendendo la situazione sociale ed economica sempre più difficile, con migliaia di italiani a rischio di scivolare dalla povertà relativa alla povertà assoluta. In questo contesto, Amadori ha deciso di donare a Banco Alimentare un contributo economico per recuperare prodotti alimentari pari al valore di 200.000 pasti*, da distribuire alle persone in difficoltà in tutta Italia.

In coerenza con i suoi impegni sociali in ambito CSR, che lo vede coinvolto a diverso titolo a sostegno delle comunità locali in cui opera con la sua filiera produttiva, il gruppo Amadori ha deciso di sostenere chi ogni giorno aiuta e nutre chi è in difficoltà.

Questa iniziativa nasce da un’esperienza già fatta negli anni passati con Banco Alimentare ma, mentre prima era circoscritta ai territori di Teramo, Cesena e Brescia, dove hanno sede alcuni dei principali siti produttivi del Gruppo, quest’anno si è deciso di estenderla a tutto il territorio nazionale.

Amadori è da sempre attenta ai bisogni delle persone, nonché delle comunità in cui è presente, come esplicitato anche nel nostro Report di Sostenibilità – ha commentato Denis Amadori. In questo momento di difficoltà economica per molte famiglie il lavoro svolto dal Banco Alimentare è ancora più prezioso, per questa ragione siamo orgogliosi di sostenerlo con un aiuto concreto”.

Siamo felici e grati di poter avere al nostro fianco Amadori, soprattutto in questo momento di incertezza e profonda crisi in cui le persone in difficoltà continuano ad aumentare. Grazie al prezioso sostegno da parte di imprese di prim’ordine come Amadori, Banco Alimentare potrà rispondere in modo concreto alle migliaia di richieste di aiuto che giungono ogni giorno sempre più numerose. Iniziative come questa non possono far altro che rafforzare la nostra alleanza con il mondo delle aziende.” Così Giovanni Bruno, Presidente Fondazione Banco Alimentare Onlus.

*Un pasto equivalente corrisponde a 500g di alimenti in base ai LARN (Livelli di Assunzione di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana)
Amadori
Fondata nel 1969, Amadori è oggi un Gruppo leader nel comparto agroalimentare. Da sempre specialista del settore avicolo, con una quota di mercato di circa il 30% sul totale carni avicole in Italia, sta estendendo la propria offerta a tutto il campo delle proteine: bianche, rosa e verdi. Il Gruppo Amadori, che può contare sulla collaborazione di oltre 9.200 persone, tutte in Italia, si distingue sul mercato per la gestione integrata della propria filiera italiana, formata da: 5 stabilimenti di trasformazione alimentare, 5 incubatoi, 4 mangimifici e 1 in conto lavorazione, oltre 800 allevamenti sia a gestione diretta che in convenzione, 3 piattaforme logistiche e 19 centri di distribuzione fra filiali e agenzie, che garantiscono una distribuzione capillare in tutta Italia. www.amadori.it
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati