Categorie
Horeca News
''Zero means more'': Heinz Ketchup Zero con nuova grafica e pi pomodoro | Mot Hennessy Italia e Phi Beach rinnovano la collaborazione per lestate 2025 | Alla Lampara di Udine tra le Pizze Eccellenti 2025 secondo 50 Top Pizza | D'Amico nel programma VistaMare: viaggio culinario su Rai 1 con Franco Pepe | Initial presenta le nuove fragranze Premium Scenting | Torna la Notte dei Maestri del Lievito Madre a Parma! | Agrifuture, il laboratorio green di MartinoRossi dove nascono le innovazioni dell'agricoltura sostenibile | Novit dai principali mercati. Le pillole di Aret su Cacao e Mais | Offerta di lavoro - Chef de partie per luxury hotel - San Cassiano | Il 70% dei consumatori si aspetta esperienze dacquisto nuove e personalizzate | ''Pane, Amore e Gran Biscotto'': il viaggio di Rovagnati continua con Chef in Camicia | Nuovo ''Il Morbido'' Nostromo: trancetti di tonno sani e accessibili | La nuova politica agricola Europea e i rischi di un Fondo Unico | Global mixology: Diageo, via la Ceo ma i problemi restano; alcolici, consumi gi ma vendite in crescita; il Paradiso al Pacha di Ibiza | UniCredit sostiene Bonomi Spa: 18 milioni per riassetto e nuovi investimenti | Il Gelato Artigianale protagonista al MASAF: l'incontro con il Ministro | Il mercato delle bevande Low No Alcol accelera e Vinexposium lancia ''BE NO'' | Liquorificio 1864 a Vinitaly and the City questo weekend | Pranzano da Cascina Ovi e fuggono senza pagare. Il titolare: saldate il conto, faremo beneficenza | Modus di Paolo De Simone 28 nella classifica 50 Top Pizza Italia 2025 | Nexture: ecco la nuova holding alla guida di CSM Ingredients e Italcanditi | La Grecia ha bisogno di bartender preparati: italiani, per voi ci sono molte opportunit! | Epta acquisisce Hauser: nasce un colosso da 2 miliardi di euro nella refrigerazione commerciale | Chiavi Michelin: la prima selezione mondiale svelata a ottobre a Parigi | Avenida Cal fa il suo debutto nella classifica 50 Top Pizza | CIRFOOD e Too Good To Go: cinque anni insieme, 64.395 pasti salvati dallo spreco | Sleep Tourism: la nuova frontiera del benessere in viaggio vale gi miliardi | Offerta di lavoro - Capo partita per ristorante di pesce - Milano | Gin tonic su stecco? Lo puoi gustare ad Alassio | Federvini nomina Gabriele Castelli nuovo Direttore e Francesca Migliarucci Vice Direttore |

Il ristorante Bue Nero dà il benvenuto alla chef Chiara Pannozzo

24.03.2023

A pochi passi dall’Arena di Verona, il ristorante Bue Nero, steakhouse elegante e moderna, accoglie la chef Chiara Pannozzo e rivoluziona la propria proposta

A pochi passi dall’Arena di Verona, il ristorante Bue Nerosteakhouse elegante e moderna, accoglie Chiara Pannozzo, giovane Chef classe 1994, originaria di Terracina.

I fratelli Ilenia e Riccardo Dalfini sono la prova di come a volte l’eredità familiare diventa lo stimolo a trovare la propria strada: terza generazione di una famiglia da sempre dedita alla carne, hanno trovato il modo di onorare la tradizione da cui provengono gestendo un ristorante nel cuore di Verona. Sulle orme del nonno Giuseppe, proprietario di una macelleria, e successivamente del padre Maurizio, avvia un’impresa di trasformazione e commercializzazione di carni, nel 2019, Riccardo e Ilenia aprono Bue Nero e da allora portano avanti l’attività con la stessa passione e ricerca che da sempre contraddistingue la famiglia Dalfini.

Una steakhouse che pone la carne al centro della proposta, ma che si distingue dagli innumerevoli ristoranti del centro città grazie a twist contemporanei e innovativi, nonché a un design curato e attento al dettaglio. Con l’arrivo della nuova Chef Chiara Pannozzo, la parola d’ordine diventa “golosità”, grazie a un menù composto da piatti che richiamano i sapori della tradizione gastronomica italiana: autentici, rotondi e bilanciati.

A soli 30 anni, Chiara Pannozzo, dopo aver collezionato esperienze nelle cucine di Carlo Cracco ed Eugenio Roncoroni e aver guidato la cucina di un ristorante sul litorale laziale, accetta la sfida dei fratelli Dalfini e, alla guida della brigata di cucina di Bue Nero, propone un menù che esalta i diversi tagli di carne in carta sia in purezza che in piatti moderni e sfiziosi. Grande importanza viene inoltre data al mondo dei vegetali, che vengono nobilitati divenendo portate vere e proprie, con continui rimandi alla tradizione culinaria nazionale, e non solo.

Chef Chiara Pannozzo

Collocato a pochi passi dalla casa di Giulietta e dalla frequentatissima via Mazzini, Bue Nero mantiene un’identità intima e classica, con una spinta verso un’innovazione culinaria non forzata e radicata nella tradizione gastronomica italiana, proponendosi come un’autentica steakhouse contemporanea.

Ph Jacopo Salvi
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati