Categorie
Horeca News
International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale | Turismo esperienziale: una via sostenibile per superare lovertourism | Grande Cucina Talent Prize 2025: ecco i vincitori della quarta edizione | Guida Sushi 2026 Gambero Rosso: Ruri Kaiseki di Napoli la novit dell'anno | Yoga e la partnership con il Bologna FC 1909: arriva la Limited Edition per i bar | Torna il Panettone al Pomodoro di LA ROQQA: Chef Ferretti reinterpreta la tradizione natalizia | Pizzeria Owap conquista il Vomero: oggi l'inaugurazione del terzo locale | Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana |

Il ristorante Bue Nero dà il benvenuto alla chef Chiara Pannozzo

24.03.2023

A pochi passi dall’Arena di Verona, il ristorante Bue Nero, steakhouse elegante e moderna, accoglie la chef Chiara Pannozzo e rivoluziona la propria proposta

A pochi passi dall’Arena di Verona, il ristorante Bue Nerosteakhouse elegante e moderna, accoglie Chiara Pannozzo, giovane Chef classe 1994, originaria di Terracina.

I fratelli Ilenia e Riccardo Dalfini sono la prova di come a volte l’eredità familiare diventa lo stimolo a trovare la propria strada: terza generazione di una famiglia da sempre dedita alla carne, hanno trovato il modo di onorare la tradizione da cui provengono gestendo un ristorante nel cuore di Verona. Sulle orme del nonno Giuseppe, proprietario di una macelleria, e successivamente del padre Maurizio, avvia un’impresa di trasformazione e commercializzazione di carni, nel 2019, Riccardo e Ilenia aprono Bue Nero e da allora portano avanti l’attività con la stessa passione e ricerca che da sempre contraddistingue la famiglia Dalfini.

Una steakhouse che pone la carne al centro della proposta, ma che si distingue dagli innumerevoli ristoranti del centro città grazie a twist contemporanei e innovativi, nonché a un design curato e attento al dettaglio. Con l’arrivo della nuova Chef Chiara Pannozzo, la parola d’ordine diventa “golosità”, grazie a un menù composto da piatti che richiamano i sapori della tradizione gastronomica italiana: autentici, rotondi e bilanciati.

A soli 30 anni, Chiara Pannozzo, dopo aver collezionato esperienze nelle cucine di Carlo Cracco ed Eugenio Roncoroni e aver guidato la cucina di un ristorante sul litorale laziale, accetta la sfida dei fratelli Dalfini e, alla guida della brigata di cucina di Bue Nero, propone un menù che esalta i diversi tagli di carne in carta sia in purezza che in piatti moderni e sfiziosi. Grande importanza viene inoltre data al mondo dei vegetali, che vengono nobilitati divenendo portate vere e proprie, con continui rimandi alla tradizione culinaria nazionale, e non solo.

Chef Chiara Pannozzo

Collocato a pochi passi dalla casa di Giulietta e dalla frequentatissima via Mazzini, Bue Nero mantiene un’identità intima e classica, con una spinta verso un’innovazione culinaria non forzata e radicata nella tradizione gastronomica italiana, proponendosi come un’autentica steakhouse contemporanea.

Ph Jacopo Salvi
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati