Categorie
Horeca News
International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale | Turismo esperienziale: una via sostenibile per superare lovertourism | Grande Cucina Talent Prize 2025: ecco i vincitori della quarta edizione | Guida Sushi 2026 Gambero Rosso: Ruri Kaiseki di Napoli la novit dell'anno | Yoga e la partnership con il Bologna FC 1909: arriva la Limited Edition per i bar | Torna il Panettone al Pomodoro di LA ROQQA: Chef Ferretti reinterpreta la tradizione natalizia | Pizzeria Owap conquista il Vomero: oggi l'inaugurazione del terzo locale | Sustnza celebra l'autunno con un menu che unisce Mediterraneo e Oriente | Pastificio Rosiello e l'attore Luigi Zeno insieme nel progetto contro il bullismo | Nasce Moncalisse: il sogno delle sorelle Julia e Karoline Walch | Cocktail bar, lItalia fa scuola fra i Top 500 mondiali | Planteray Mister Fogg Navy Rum di Maison Ferrand: quattro isole caraibiche in una bottiglia | L'evento esclusivo di PreGel per svelare le novit 2026 | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Luca Creti di Rancilio Group | Acqua Sant'Anna annuncia la scomparsa del suo fondatore Alberto Bertone | Coppa Italia di Gelateria: trionfa Montervino, premio speciale a Vitti | Coppa Casoni: torna la competizione che celebra l'eccellenza della mixology italiana |

Il Chinottissimo Neri torna a vivere grazie alle creazioni dei bartender

24.03.2023

Dietro ai banconi dei cocktail bar più famosi d’Italia arrivano i Cavalieri di Chinottissimo Neri. Non semplici brand ambassador ma interpreti che con le loro creazioni fanno rivivere lo storico prodotto made in Italy. Si parte il 5 marzo dal Cafè del Mar di Verona con le creazioni del bartender Francesco Zabarino


 

Altro che anonimi brand ambassador. Il leggendario gusto del Chinottissimo Neri torna a rivivere in nuovi cocktail grazie all’estro dei suoi Cavalieri, barman e bartender che hanno raccolto nelle loro mani un’eredità di gusto, abbastanza coraggiosi per diventare parte della leggenda, abbastanza sognatori per creare nuovi drink.

Domenica 5 marzo a partire dalle 18:30, presso il Cafè del Mar, elegante locale alle porte di Verona, sarà la volta di Francesco Zabarino. Il barman presenterà quattro cocktail realizzati a partire dai prodotti di Chinottissimo, creazioni d’autore che dopo un’attenta selezione sono già entrati a far parte della Lista Ufficiale della Famiglia Neri. Stiamo parlando di Mermaid, Marylin Monroe, Il Cardinale e Barry, le avventure di gusto che Zabarino proporrà a tutti gli ospiti in un percorso di gusto dove la giusta carezza alcolica si accompagnerà a piatti gourmet scelti e preparati dallo chef Andrea Lettica che dopo gli studi di psicologia ha deciso di seguire le orme del padre.

COCKTAIL E DEGUSTAZIONI: IL MENU DELLA SERATA

Mermaid

• 3cl succo limone
• 2cl zucchero liquido
• 5cl gin neri genziana
• Acqua dell’ostrica

Servito con bun al nero di seppia con caviale, burro salato, agrumi e alghe croccanti.

Marylin Monroe

• 3 cl succo limone
• 1cl decotto zenzero
• 2cl honey mix
• 3cl gin neri
• 2cl amaro neri genziana
• Albumina
• Angostura

Servito con bowl di riso basmati, salmone marinato, riduzione di soia, edamame e polvere di wasabi.

Cardinale

• Pernicatura campari nel caffè (3cl)
• unire 3cl ratafia di amarene
• Affumicatura del ghiaccio
• Versare campari con amarene insieme
• Top prosecco e soda

Servito con rosbeef di black Angus con rub al caffé, tortino di patate, frutti di bosco e noci pecan.

Berry
• 2 bar spoon confettura di more
• 3cl amaro neri
• 3cl succo arancia
• 2cl cannonau o vino rosso corposo

Servito con crema catalana flambè con sbrisolona e fragole fondenti.

L’azienda Pneri ha deciso di raccontare i valori del brand con degustazioni d’autore in tutta Italia, realizzate da barman scelti. Nel 1949 Pietro Neri lanciò il primo Chinotto creando un’icona del gusto che per decenni occupò l’immaginario italiano. Oggi il nipote Simone Neri ne ha raccolto l’eredità ed è impegnato nel portare avanti la storia, nel farla conoscere al mondo. Una sfida alta che non poggia su semplici brand ambassador ma su quelli che vengono definiti Cavalieri, consapevoli della nobile investitura, di una storia da onorare e da sviluppare, con ancora tante pagine da scrivere.

Pneri (Chinottissimo) è l’erede dell’azienda fondata da Pietro Neri nel 1949 e che fino alla fine degli anni ’60 ha commercializzato il primo chinotto italiano. Dopo la vendita dell’azienda, dello stabili-mento e del marchio, la ricetta originale dei prodotti rimane ancora un segreto di famiglia gelosamen-te custodito dal nipote Simone Neri, titolare della società Pneri, riproposta a livello internazionale esat-tamente come una volta, una vera e propria miscela di chinotto, ma con elementi innovativi aggiunti alla ricetta classica. Simone, infatti, sotto la supervisione di nonno Pietro, ha sperimentato e aggiunto alla sua “famosa ricetta millenaria” ben 53 estratti officinali per creare ChinottISSIMO. I valori aziendali si fondando su qualità, tradizione, distintività e legame con il territorio, nel rispetto dell’ambiente e delle persone. (www.chinottissimo.com)
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati