Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Cocktail Gamondi: due ricette per brindare alle feste e alle sere d’inverno

23.12.2022

Per un cin cin sorprendente, Gamondi propone due ricette di cocktail a base di Bitter, Crème de Cassis, Vermouth e Aperitivo Fiori di Sambuco.

Dai prodotti iconici di Casa Toso nascono ricette uniche per realizzare cocktail sorprendenti per i brindisi della feste.

Cocktail Gamondi

New Orleans di Gianluca Amoni 

  • 5 cl Bitter Gamondi 
  • 3cl Crème de Cassis Gamondi 
  • 5 Gocce di Peychaud’s Bitters 
  • Top di soda

Metodo: Shake and strain

Bicchiere: Tumbler alto

Garnish: Candy bitter

Bitter Gamondi: l’aperitivo intenso e tradizionalmente amaro che nasce dall’infusione di erbe e piante aromatiche ed è un must della mixology. Dal colore rosso profondo e dall’aroma forte e deciso, in bocca è secco e decisamente amaricante. Bitter Gamondi è un prodotto indispensabile per realizzare dei must come Americano e Negroni grazie alla sua composizione: cortecce, genziana, assenzio, china, aloe del Capo e rabarbaro a cui si aggiunge la nota agrumata dovuta all’infusione di scorze d’arancia dolce e amara. Da gustare con ghiaccio, è eccellente se servito liscio, on the rocks o come base per cocktail straordinari. 

Crème de Cassis Gamondi: liquore di origine francese la cui storia in Italia iniziò quando Emanuele Filiberto I spostò la capitale del regno Piemontese da Chambéry a Torino. Qui, il crème de Cassis cominciò ad essere prodotto con il nome di Ratafià. Crème de Cassis Gamondi è preparato con un’infusione di frutti freschi di ribes nero in alcol etilico. Dopo tre mesi il macerato viene torchiato per ricavare un liquore poco alcolico (15%) e di colore scuro con riflessi violacei. In bocca è ricco, cremoso, con un finale piacevolmente dolce ed equilibrato. Da gustare con ghiaccio, è ottimo come base per cocktail ed eccellente anche nella correzione di dolci.

Lady in Bianco di Christian Olivari 

  • 3cl Vermouth di Torino Superiore Bianco Gamondi 
  • 1cl Aperitivo Fiori di Sambuco Gamondi 
  • 8cl Spumante Metodo Classico Saten 
  • 1 Zolletta di zucchero (da sciogliere in un goccio di soda nel bicchiere) 
  • 3 Gocce di bitters alla cannella

Metodo: Build

Bicchiere: Flûte elegante

Garnish: Peel di agrumi 

Vermouth di Torino Superiore Bianco Gamondi: dalla ricetta originale creata a fine Ottocento da Carlo Gamondi il Vermouth di Torino Superiore Bianco Gamondi è rinato grazie alla competenza dei mastri vermuttieri di Casa Toso. Un metodo produttivo complesso, che segue i ritmi della natura e, unendo tradizione, competenza e padronanza delle tecniche più moderne, consente di ottenere un prodotto che rappresenta la massima espressione della territorialità piemontese: il vino base è il Moscato d’Asti DOCG e l’infusione dell’assenzio piemontese, la principale erba aromatizzante, è affidata invece al vino Cortese. Alle note fiorite di assenzio e sambuco si aggiungono quelle speziate di cardamomo, pepe, cannella e quelle dolci della vaniglia del Madagascar. Di colore giallo paglierino, al naso questo Vermouth è molto carico di profumi, al contempo fine ed elegante, grazie alla distillazione di una parte dell’infuso, che attenua le note di amaro in bocca, rendendolo particolarmente delicato.

Aperitivo Fiori di Sambuco Gamondi: la raccolta dei fiori freschi di sambuco, cresciuti spontanei nei fondovalle tra le colline delle Langhe, nei pressi del sito di produzione, viene effettuata durante i mesi di aprile e maggio utilizzando semplicemente forbici e cestino. Questo processo completamente manuale consente di scegliere solo i fiori più profumati e rigogliosi, che vengono poi sapientemente infusi in alcol in modo da ottenere una base fresca e dal ricco bouquet aromatico. A questa si aggiungono un vino liquoroso ottenuto da Moscato d’Asti Docg, ingrediente importante perché in grado di esaltare le note aromatiche dei fiori freschi di sambuco, e distillato di vino, che va a conferire maggiore struttura al prodotto finale. Nasce così l’Aperitivo Fiori di Sambuco Gamondi, un vino aromatizzato di buon tenore alcolico (21% vol.) dal sapore fresco e delicato, con un bouquet aromatico che spazia dalle note floreali alla frutta fresca e agli agrumi. Ottimo all’ora dell’aperitivo, perfetto liscio o come base in miscelazione, ideale per la preparazione dello Spritz Bianco o dell’Hugo.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati