Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Lo chef Alvaro Clavijo al Mitù per due serate all’insegna dei sapori amazzoni

22.11.2022

Lo chef Alvaro Clavijo, 5° nella classifica dei Latin America’s 50 Best e chef consulente di Mitù, il ristorante colombiano di proprietà di Ivan Cordoba, torna in Italia per due serate all’insegna dei sapori amazzoni, il 23 e 25 novembre

Sapori, aromi e profumi tanto diversi quanto sorprendenti. Quella con la cucina di Mitù, il primo vero ristorante colombiano in Europa, è un’esperienza dove la qualità, la ricercatezza e l’identità trovano spazio all’interno di ogni singolo piatto. Nato da un’idea di quattro amici, Ivan Corboda ex difensore dell’Inter e della nazionale colombiana e ora dirigente sportivo del Venezia, Andres Cordoba, architetto e fratello di Ivan che ha progettato il locale, Luca Monica, uno dei più importanti manager del mondo Food and Beverage e Filippo Ingraffia avvocato e fondatore dello studio legale IlaLex, Mitù è una vera e propria destinazione nel quartiere etnico di Porta Venezia. Un ristorante piacevole ed elegante, dall’atmosfera familiare che accompagna il cliente attraverso il cibo, le atmosfere e gli arredi, nel vero spirito colombiano.

La proposta culinaria nasce da Alvaro Clavijo, colombiano doc, del ristorante El Chato di Bogotà, tra gli chef più rinomati del paese, quinto nella classifica dei Latin America’s 50 Best. Accanto a lui José Narbona Rodriguez, chef resident, perfetto interprete della proposta gastronomica.

Per le serate del 23 e 25 novembre, ore 20.00, gli chef propongono un percorso che si snoda tra antipasti, specialità, piatti unici a base di carne o pesce e ovviamente dolci, il tutto nel rispetto della stagionalità e della reperibilità della migliore materia prima. Sarà possibile gustare piccoli antipasti come Empanada di gamberi (piatto tipico di tutta la Colombia), Envuelto, cagliata e platano (una polentina di mais con formaggio) e Yuca, maiale sfilacciato, sanguinaccio e pico de gallo (un tubero con la carne bagnato da un condimento fresco), a seguire la specialità Arroz con coniglio e verdure (una sorta di paella con carciofi, piselli, funghi) e l’immancabile piatto di Pesce del giorno, ñame, pil-pil di acciughe e papaya verde. Gli ingredienti arrivano in parte dal Sudamerica, soprattutto frutta e verdura, che caratterizzano al meglio lo stile e identificano la filosofia della cucina, e in parte dai migliori produttori italiani. Il menu di Mitù va incontro a tutti i palati ed è possibile scegliere tra un’ampia selezione di piatti di carne e pesce e ovviamente di dolci.

Al ristorante il comune denominatore è la convivialità. Sedersi per condividere il gusto del cibo più vero e concreto, attraverso un menu completo che invita l’ospite a fare un viaggio in un paese lontano, moderno, rigoroso e che restituisce un’altra faccia della Colombia.

Ad accompagnare la proposta gastronomica, una carta dei vini contemporanea, che dà spazio non solo alle grandi maison, ma ricerca anche cantine emergenti di alto livello e con un occhio molto attento al mondo dei vini naturali. Bianchi, rosati e rossi provenienti dalle migliori aziende vinicole italiane, spumanti e champagne, i migliori vini del Sud America, vini dalla Spagna, Francia e alcune chicche di altri paesi europei. Non mancano gli spirits, le birre e i cocktails realizzati dalla bartender Myriam Riboldi.

JOSE NARBONA RODRIGUEZ

Orari di apertura
Dal lunedì al venerdì dalle 19.30 alle 00.00

Sabato dalle 12.30 alle 15.00 e dalle 19.30 alle 00.00 Giorno di chiusura: domenica

Contatti
Mitù

Via Panfilo Castaldi 28, 20124 Milano

info@mitu-restaurant.com – 02 49404925

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati