Categorie
Horeca News
MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus | Dormire tra i filari: 'Camera con Vigna' racconta il nuovo enoturismo conviviale | Marriott Bonvoy: i trend di viaggio degli italiani nel 2026 | CSM Ingredients lancia Nuar, la gamma che offre un'alternativa al cacao per bakery e gelateria | Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 |

Il Thanksgiving all’italiana di Alessandro Enriquez

28.11.2022

Il designer Alessandro Enriquez ha festeggiato il giorno del Ringraziamento in chiave tricolore nella splendida cornice del ristorante milanese Al Mercato con un menù speciale, brindando con i drink a base dell’americano Jack Daniel’s al miele e alla mela.

Il designer Alessandro Enriquez ha festeggiato il giorno del Ringraziamento in chiave tricolore nella splendida cornice del ristorante milanese Al Mercato, dal fascino tipico della New York dei primi anni del ‘900, con un menù speciale all’insegna della musica italiana brindando con i drink a base dell’americano Jack Daniel’s al miele e alla mela.

Alessandro Enriquez

Proposte americane rivisitate all’italiana insieme alle ricette di famiglia di Alessandro per un menù unico dove i colori pop del designer e le sue scelte food agrumate hanno mixato il mondo a stelle e strisce con il mondo tricolore, un fantastico mix tra tradizione americana e cultura italiana dove anche gli hamburger firmati dallo Chef Eugenio Roncoroni hanno elogiato il perfetto matrimonio tra le due culture. Il re della serata, il super tacchino dell’Antica Macelleria Falorni, proposto con la ricetta speciale della regina della cucina e amica Benedetta Parodi, insieme ad un touch enriqueziano realizzato con l’aggiunta di pistacchi di Bronte e delizioso Jack Daniel’s Honey, è stato il più fotografato della serata.

Il mondo della moda, quello del food e del lifestyle, si sono così uniti per dare valore a questa speciale ricorrenza insieme alla creatività nel rispetto dell’altro perché a tavola, come spesso suggerisce Alessandro “siamo tutti uguali”!

Per la mise en place Enriquez ha giocato con esplosioni di colori e forme, nastri tricolori, garofani rossi e bottiglie di Jack Daniel’s vintage. Oggetti iconici di Seletti ed elementi brocante accolgono il foliage autunnale tanto caro alla città di Milano. Alessandro con la sua cena ha avvicinato l’Italia e l’America ma anche le tradizioni e le generazioni. Tra gli ospiti le regine del Bon Ton Lina Sotis e Cristina Parodi e i volti televisivi e regine dei like come Giulia Salemi, Maria Sole Pollio, Cecilia Rodriguez ma anche Ludovica Sauer, Ignazio Moser, Claudio Sona, Eleonora Carisi, Alessandra Grillo, Michela Proietti, Stefano Sala, Gianpaolo Gambi. Durante la cena la splendida voce di Deborah Iurato ha intonato canzoni italo-americane accompagnata dal coro degli ospiti in festa.

Per la preparazione del menù “a la mode” è intervenuto anche il siciliano Tommaso Cannata con una serie di prodotti da forno personalizzati a tema – pani croccanti alla frutta secca, grissini alla barbabietola e impasti lievitati alle verdure. L’Antica Macelleria Falorni, eccellenza toscana, oltre ad una serie di salumi profumati al vino rosso e speziati, ha selezionato i tacchini più belli, preparati con una speciale ricetta di Benedetta, che Alessandro ha personalizzato per una proposta buonissima ed italianissima!

Dulcis in fundo gli iconici panettoni del maestro pasticcere Nicola Olivieri di Olivieri1882 accompagnati dalle creme italiane al mascarpone e al cioccolato insieme alla tipica cheesecake americana in versione tricolore.

Ogni anno festeggio il Thanksgiving sentendomi vicino all’America e al senso di ringraziamento che tutti dovremmo avere verso il prossimo. Unire tradizioni e generazioni è lo spirito guida del mio lavoro e della mia collezione” conclude così Alessandro Enriquez.

Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati