Categorie
Horeca News
Forum Retail premia le eccellenze: annunciati i vincitori dei Retail Award e IKN Award 2025 | Bergamo Alta, apre Porticcioli: cucina e gin tra mura storiche | Compagnia dei Caraibi distribuir Licor 43 e Villa Massa in Italia dal 2026 | Berlucchi presenta la Riserva Franco Ziliani annata 2011 | Campania Felix compie vent'anni al Merano WineFestival | A Napoli il Campionato del Mondo del Panettone 2025 | Caff sostenibile per le generazioni future: Julius Meinl porta il Generations Programme in Honduras | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Alessandro Vigan di Winterhalter Italia | Vegetali surgelati, i consumi crescono del +1,9%. I dati di IIAS | Almave: il primo distillato di agave blu no alcol firmato Lewis Hamilton | In Cibum Extra 2025, oltre 300 professionisti tra formazione e innovazione nel food | Ypsigro e Cioccopanettone all'Arancia Dolce&Gabbana: le novit natalizie di Fiasconaro | Talenti Emergenti Sala Under 30: annunciati i finalisti della Selezione Nord 2026 | Alla scoperta del Penicillin: ricetta e storia del cocktail...che non una medicina | Merano WineFestival chiude con ottomila presenze e 150 buyer da 32 Paesi | Ristorazione italiana, crescita record in 50 anni: +110% di imprese e 96 miliardi di consumi | Guida MICHELIN 2026: svelati 24 nuovi Bib Gourmand | International Coffee Forum: ecco il programma della seconda giornata | Kimbo lancia ''Risvegli'': tre storie di riscatto da Napoli in una miniserie originale | Fabio4Friends: quattro maestri pizzaioli a Salerno per la rassegna di Fabio Di Giovanni | SANA Food 2026, torna a Bologna la vetrina del biologico e del sostenibile per l'Horeca | Lampone e Melissa: Ricola arricchisce la gamma con il nuovo gusto fruttato | Dolci delle Feste by Mulino Caputo: quattordici maestri pasticceri reinterpretano ''Cassate&Cassatine'' | Tecnoinox presenta ITINERIS: la cucina professionale mobile per l'alta ristorazione outdoor | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Vittoria Percuoco di Caff Moreno | Global mixology: come cambiano i bar, il nuovo Ceo di Diageo, la riscossa della mixology africana | Debutta a Gustus ''Napala'' l'innovativa pala antiaderente | Italia prima per vacanze premio: il ruolo dell'enogastronomia nell'indagine Ipsos Doxa | Carlsberg Italia, Andrea Signorini il nuovo National Sales Director | Molini Pivetti e Yara Italia insieme per farine a ridotto impatto ambientale |

Acqua Alma a Sigep 2023 con CAB S.p.A

27.01.2023

Acqua Alma sarà a Sigep 2023 in compagnia dell’azienda Cab. A Rimini presenterà le ultime innovazioni per il beverage dispensing ideali per il comparto domestico ma anche per l’Horeca e l’OCS


Acqua Alma, brand del Gruppo Celli, dedicato all’acqua trattata (bene), parteciperà alla nuova edizione di Sigep, un evento storicamente strategico che si terrà presso la Fiera di Rimini dal 21 al 25 Gennaio 2023, per iniziare l’anno incontrando player italiani e internazionali in una cornice di eccellenza per i settori della pasticceria, gelateria e caffè. Il Gruppo torna così a stupire il pubblico, presentando – al padiglione C5, stand O58 – le ultime innovazioni del beverage dispensing, che da sempre ispirano tutto il mondo.

Ospite nello stand della storica azienda, CAB S.p.A, ultima acquisizione del Gruppo Celli ed eccellenza italiana a conduzione familiare, specializzata nella progettazione e produzione di macchine da granita, refrigeratori di bevande e distributori di bevande calde.
Per Acqua Alma l’edizione di Sigep 2023 sarà l’occasione per presentare nuovi scenari legati al cambiamento epocale degli impianti pensati per case e fuori casa e come questa trasformazione rivoluzionerà il modo di fare business, sia delle aziende sia di tutti i professionisti che operano nel settore. Per questo il Gruppo Celli sceglie di portare a Sigep 2023 il binomio di innovazione e sostenibilità, da sempre alla base delle strategie di consolidamento e crescita del Gruppo.
Binomio che si è tradotto in numerosi progetti per ogni destinazione d’uso, tra i quali troviamo Acqua Alma Green Family la soluzione per l’erogazione di acqua da bere destinata a cambiare i consumi di acqua di milioni di famiglie che consente di avere un’acqua buona e sicura, comodamente a casa, sempre disponibile, che fa bene all’ambiente.
Sono due le soluzioni domestiche disponibili, presenti a Sigep 2023: il modello soprabanco e il rubinetto con sottobanco, entrambe con tecnologia professionale per l’erogazione di diverse tipologie di acqua microfiltrata (naturale, frizzante, fredda, temperatura ambiente).Acqua Alma Green Family rende la spesa più leggera e la dispensa più libera oltre a contribuire in maniera concreta alla riduzione dell’inquinamento da plastica, compiendo così una scelta sostenibile.

Acqua Alma dispone delle migliori soluzioni per l’erogazione di acqua di rete, che si adattano perfettamente ad ogni contesto: a casa, in ufficio con gli impianti Acqua Alma Green Office, al ristorante grazie agli erogatori Acqua Alma Green Restaurant e nella propria città, Acqua Alma Green City, o condominio con Acqua Alma Green Building.


Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati