Categorie
Horeca News
Rational firma il modello di efficienza per la cucina aziendale AXA | Arriva Perrina, l'unica clementina tardiva italiana che matura tra dicembre e gennaio | Varzi e il suo salame DOP: viaggio nel borgo, nella valle e nella tradizione che li unisce | AssoBirra chiede riduzione accise sulla birra nella Legge di Bilancio 2026 | Masardona: i Roccoc artigianali di Natale in una confezione che racconta quattro generazioni | Nicola Mangiacapra, il napoletano che guida i bar del Langham | HorecaTv a Host 2025. Intervista con Gabriele Nanni di REPA Italia | Rimosso il dazio USA del 10% sul caff, nuove opportunit per l'export italiano | Tribuna Campitelli, il nuovo salotto gastronomico nel cuore di Roma | Villa Petriolo primo resort toscano ad adottare la tecnologia BWT Diamond Mineralized Water | Federico Andreini tra i top 25 pastry chef italiani per Gambero Rosso | Gin', il distillato umbro che custodisce memoria e territorio | Tonitto 1939: pronti oltre 3 milioni di investimenti per raddoppiare la produzione | Molino Grassi: novant'anni di impegno sostenibile | Guida Gambero Rosso: Dalmasso ad Avigliana la migliore pasticceria d'Italia 2026 | Francesca Bardelli Nonino premiata agli Italy Ambassador Awards | MARR: ricavi in crescita nei primi nove mesi del 2025 | Campionati SCA Italy: conclusa la tappa Nord, tre i finalisti verso Sigep 2026 | Tre giorni di festa a Bologna! Torna il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti FIVI | Glamour, la ricetta del cocktail che racconta Firenze | Peroni accende il dialogo sulla parit di genere rafforzando il progetto BeHer | Fratelli Branca Distillerie festeggia 180 anni con il World Amaro Day | International Coffee Forum: nasce il cocktail ''Napoli Sospesa'' | Giuseppe Cutraro vince il Campionato Mondiale Pizza DOC 2025 | pi forte il mercato o lo champagne? | Fonte Margherita 1845 diventa Official Supplier della Roma 1927 Futsal | De Vivo presenta Christmas Tree Lievitato e Tombola di Cioccolato per il Natale 2025 | ELNS KITCHEN apre a Roncadelle: cucina conviviale con 14 postazioni e calendario eventi | Hungrycircle lancia IRRIPETIBILE! American, l'aperitivo mai uguale | Il Melange viennese diventa panettone al Gran Caff Gambrinus |

Ferrarelle sigla un accordo con Aloxe per il riciclo delle bottiglie in PET

21.10.2022

Ferrarelle Società Benefit ha siglato un accordo con Aloxe, il gruppo indipendente leader in Europa specializzato nella produzione di plastica PET riciclato, relativo alla Business Unit di Presenzano (CE), con l’obiettivo di continuare a sostenerne uno sviluppo virtuoso e ancor più innovativo.

Ferrarelle Società Benefit, tra le prime cinque aziende nel settore delle acque minerali in Italia, annuncia di aver siglato un accordo con Aloxe, il gruppo indipendente leader in Europa specializzato nella produzione di plastica PET riciclato, relativo alla Business Unit di Presenzano (CE), con l’obiettivo di continuare a sostenerne uno sviluppo virtuoso e ancor più innovativo.

Coerentemente con la propria vocazione di impresa responsabile, è confermato che non verrà impattato in alcun modo il livello occupazionale del sito casertano né verranno modificate le condizioni contrattuali dei lavoratori. L’operazione, inoltre, pone solide basi per una forte partnership tra le due realtà tramite un contratto di fornitura di plastica R-PET della durata di ben 10 anni. Ferrarelle Società Benefit, infatti, continuerà ad investire in soluzioni di packaging riciclato, con l’ambizione di raggiungere nei prossimi 5 anni la soglia del 50% di R-PET utilizzato sul totale dei volumi immessi sul mercato: già oggi l’azienda è la realtà del Beverage ad utilizzare in media più plastica riciclata R-PET nelle proprie confezioni dell’intero mercato, con il 37%.

Il 7 novembre avverrà il completamento dell’operazione, condotta con il supporto dello studio legale BDL, con
gli avvocati Professor Maurizio Pinnarò e Pierantonio Morabito De Luca, e dello studio Perno & Cremonese
con il professor Angelo Cremonese e il Dottor Carlo Di Cicco.

Il settore della plastica riciclata è caratterizzato da costanti e rapide innovazioni tecnologiche, che necessitano di uno specifico focus industriale per garantirne uno sviluppo virtuoso e competitivo. Per questo motivo, Ferrarelle – che da anni si impegna concretamente nel rendere la sostenibilità ambientale un asset strategico del proprio modo di fare impresa – è lieta di aver trovato in Aloxe il partner ideale grazie alla sua forte esperienza nelle attività di riciclo.
Crediamo fortemente nello sviluppo di soluzioni e tecnologie che permettano un utilizzo responsabile dei materiali plastici, fondamentali nel nostro business, e questa operazione costituisce per noi un’azione di valore volta a raggiungere questo obiettivo” – dichiara Marco Pesaresi, Direttore Generale di Ferrarelle Società Benefit. “Con questo accordo potremo avvalerci di un partner che ci permetterà di proseguire il nostro percorso di sostenibilità e di concentrarci sul nostro core business rappresentato dalle attività afferenti al Food & Beverage”.

Il nostro obiettivo è quello di collaborare con le principali aziende produttrici di beni di largo consumo e di imballaggi in plastica per fornire loro PET riciclato di alta qualità; continueremo a lavorare a stretto contatto con Ferrarelle Società Benefit per aiutarla a raggiungere i suoi ambiziosi obiettivi relativi all’utilizzo di materiali plastici sostenibili“, ha dichiarato Arnaud Piroëlle, Executive Director di Aloxe. In questa operazione, Aloxe è stata supportata da Ethica Group (parte di Mergers Alliance) come consulente finanziario e dallo studio legale ADVANT Nctm.

L’iniziativa industriale di Presenzano, intrapresa da Ferrarelle Società Benefit con il contributo di Invitalia nel 2018, ha avuto un grande successo nel cambiare la cultura industriale rispetto all’approccio alla sostenibilità ea portare consapevolezza rispetto ai consumi nell’opinione pubblica. Affidare ad Aloxe questo progetto significa garantirne una ulteriore longevità e crescita, grazie alla grande specializzazione settoriale che la contraddistingue.

Ferrarelle Società Benefit, tra le prime cinque aziende nel settore delle acque minerali in Italia, ed è proprietaria dei marchi Ferrarelle, Vitasnella, Fonte Essenziale, Boario, Natía, Santagata, Roccafina, che imbottiglia presso i suoi due stabilimenti di Darfo Boario Terme (BS) e Riardo (CE) e distributore esclusivo per la penisola del brand Evian. La società è in espansione anche all’estero e con Ferrarelle e Natía è in distribuzione in USA, Regno Unito, Francia, Spagna, Germania, Danimarca, Russia, Israele, Giappone, Hong Kong, Taiwan. Da agosto 2017 è inoltre proprietaria di Amedei, azienda italiana di produzione di cioccolato d’alta gamma e dello stabilimento di Pontedera (PI). All’interno del Parco Naturale delle Sorgenti di Riardo l’azienda ha recuperato anche la Masseria delle Sorgenti dove vengono seguite metodiche dell’agricoltura biologica di conversione.
Cerca una città o selezionane una popolare tra quelle elencate
Registrati